Novella
1 SolStra| gloria e d'avere la forza di volontà e la ricchezza di sentimento
2 Porta | febbrile paura. Non avevo volontà di pormi a letto; colsi,
3 Pepere | signorina, armata di buona volontà, pestava come invasata sopra
4 Adolesc| una buona volta, la sua volontà di uomo. Non le aveva raccontata
5 PonteOr| Quell'ombra mi rubò ogni volontà, sottomise ogni desiderio,
6 LettCon| forte ingegno, ma di debole volontà, sono stati annientati dall'
7 FigliT | tutta la debolezza della sua volontà. Raccapricciando intesi
8 Miserer| aveva spinto l'inesorabile volontà di un sogno.~Giorgio Miserere
9 Miserer| piuttosto da debolezza di volontà.~Infine, dopo parecchi mesi,
10 Miserer| lasciava trasparire una volontà gagliarda e tenace. Si chiamava
11 Miserer| avesse saputo utilizzarlo. La volontà doveva guidare l'ingegno,
12 Miserer| l'ingegno, non questo la volontà. Guai al debole. L'ingegno,
13 Miserer| sorella in quella, ricca di volontà, della giovinetta. Anche
14 Miserer| miraggio e di subire una volontà, cha solo in apparenza assumeva
15 Miserer| eppure, contro ogni mia volontà, non tardavo a riportarvi
16 CongPaz| renderli ossequienti alla mia volontà, mi son logorati gli occhi
17 LiberoA| alcunchè di superiore alla volontà mia, al mio metodo! Guardate;
18 LiberoA| imposte io stesso con la mia volontà. Perciò, prima di decidermi
19 LiberoA| forze estranee alla mia volontà. Ma, perbacco!, se mi siedo
20 LiberoA| atto, se non la mia stessa volontà e il desiderio di offrirmi
21 LiberoA| solo, per mezzo della mia volontà, che avrò procurata la voluttà
|