Novella
1 Susetta| pace. Oh, non era opera buona l'educazione di quell'essere
2 SolStra| e più desiderosi di una buona mensa che di versi cattivi?
3 Porta | augurò cordialmente la buona notte. Era un giovane d'
4 Pagliuz| avrebbe trovata della gente buona e compassionevole come i
5 Pagliuz| sua e che, appunto perchè buona e generosa, non doveva subire
6 Diavolo| ballo finale.~«Questa è una buona occasione», si disse il
7 Pepere | una signorina, armata di buona volontà, pestava come invasata
8 Ciccill| borbottò: Fra colleghi una buona parola val molto!~Due ore
9 Adolesc| importava? Purchè fosse buona con lui, o anche cattiva,
10 Adolesc| chiesto; voleva mostrare, una buona volta, la sua volontà di
11 Truciol| bastarono per rassicurare quella buona pasta di Momolo. Oh, era
12 LettCon| amicizia, se un po' di pietà buona e generosa sono rimaste
13 CongPaz| ultimi adoratori.~— Ehi! Ehi! Buona donna!, la interruppe una
14 RacTopo| addolorato. Se vorrai, ti terrò buona compagnia sino a questa
15 RacTopo| orecchio, poi mi diede la buona notte e sgusciò via dalla
16 UomoDop| Perchè? Era un uomo alla buona, dal viso aperto e colorito,
17 MetodoS| tazze di caffè. Essa è una buona donna, ma ha bisogno di
18 MetodoS| lentamente. Dopo venti minuti la buona signora ha dichiarato ad
19 MoscaR | capricciosa, crudele e buona a scatti, mai sincera, sempre
20 Bob | sfogliavo la corrispondenza, la buona signora muoveva il voluminoso
21 Mammina| le fu vicino, balbettò:~— Buona passeggiata, signora!~Essa
|