Novella
1 Susetta| rifugiarsi nella solitudine di un angolo sperso del mondo, Susetta
2 SolStra| Questa notte svoltando l'angolo della strada, ho trovato
3 BuonNie| accolti i pochi favori.~Ogni angolo di Torino gli era noto per
4 BuonNie| nell'ombra protettrice di un angolo. Nel vano della porta era
5 Pagliuz| mamma rincantucciata in un angolo, silenziosa e melanconica.
6 Pagliuz| bambina s'era nascosta in un angolo della stanza, poichè voleva
7 Gufi | lo trovai per caso all'angolo di una via. Era spaventosamente
8 Pepere | affrettò a segregarsi in un angolo di questo, tenendo sulle
9 ReTorb | solitario carro o in un angolo di cortile, sino alla notte.
10 ReTorb | a rincantucciarsi in un angolo buio, col suo gatto.~— È
11 Ciccill| provinciali videro in un angolo dei portici un omino curvo
12 Truciol| appostarsi, una notte, in un angolo buio dell'albergo, per sincerarsi,
13 SalaAsp| signore, che sonnecchia in un angolo invaso dalle tenebre. I
14 SognoM | scrutavano intorno.~Seduti in un angolo del caffè, i due si fecero
15 ConfesR| cappello e lo buttò in un angolo della stanza. Poi, prese
16 Bob | noi. Ma un braciere, in un angolo della vostra camera, procurerà
17 Mammina| trovava rincantucciato nell'angolo di un vagone, che lo riconduceva
18 PaeseP | Talvolta, seduti in un angolo di osteria, il bicchiere
19 PaeseP | gridando: «È qui; volta l'angolo della strada!».~— Fatelo
20 LiberoA| padrini e avversari, in un angolo di bosco. Dopo averci posta
21 AmiciSc| schiena e il sigaro nell'angolo delle labbra, l'espressione
|