Novella
1 Porta | eppure appassionato, a quello strano impasto di calma e di ardore,
2 BuonNie| verso il pappagallo uno strano visetto, che gli sfuggiva
3 Gufi | dolcezze infantili. Aveva uno strano corpo di magro, un po' slogato,
4 Gufi | osservavo con terrore in lui uno strano cambiamento. Era sempre
5 Pepere | sventura è derivata da questo strano malocchio, che mi prende
6 Fantas | giovane amico!», squittì lo strano personaggio; «voi volevate
7 Fantas | Devrient!, sghignazzò lo strano individuo; un'ottima punizione,
8 LettCon| individuo e, quel che è più strano, tra uomo e donna? Quanti
9 Miserer| apparve, tra il fumo, uno strano individuo, che avevano sino
10 Miserer| discorsi presentavano uno strano contrasto con la fisonomia:
11 CongPaz| dalla voce melodiosa: uno strano fanciullone, che cantava
12 UomoDop| fosse tornato a Varsavia! È strano ch'io debba pensare a lui
13 Mammina| un «grazie». Gli sembrava strano di trovarsi lì, in compagnia
14 Mammina| il vino dei Castelli.~— Strano, strano!, mormorò lui; in
15 Mammina| dei Castelli.~— Strano, strano!, mormorò lui; in Liguria
16 Mammina| possibile un incontro così strano in una città immensa? Tuttavia
17 PaeseP | queste parole egli aveva uno strano sorriso. Che cosa, avrebbe
18 PaeseP | facevano presentire qualcosa di strano e d'insolito. Perfino il
19 CaneUbr| vaporosità, subii il fascino strano dell'uomo, che si crede
20 CaneUbr| mesi, seguitai a vedere lo strano animale, che, malgrado l'
|