Novella
1 BuonNie| completamente all'ultima moda», come diceva lui sorridendo. Un piccolo
2 BuonNie| ogni speranza. Talvolta, mi diceva:~— Forse verrà il momento
3 Gufi | lima, che strida; quando diceva dei versi, pareva gli tremolasse
4 Gufi | voleva tornare a casa presto, diceva, perchè aveva da lavorare;
5 Mehara | uomini sono colori, essa diceva con la sua voce monotona;
6 Diavolo| anime prossime a dannarsi!», diceva fra sè e sè stropicciando
7 PMartin| di sè stesso. Questo mi diceva, e gli occhi gli lampeggiavano
8 Ciccill| lustrino.~— È una protesta, diceva a quanti l'interrogavano.
9 Truciol| albergo, per sincerarsi, diceva lei, sulla verità delle
10 Miserer| causa. Si sentiva oppresso, diceva, da un gran dolore indistinto
11 Miserer| suggerimenti.~— Nessuno, egli mi diceva con una voce resa tremante
12 RacTopo| la miseria!» Talvolta mi diceva: «Non comprendo gli uomini.
13 MoscaR | doveri. «È un vecchio!», diceva sorridendo. Rideva alle
14 MoscaR | differenza d'età e d'educazione. Diceva che il denaro non poteva
15 PaeseP | compiacenza. Un corpo robusto, diceva, e un animo energico sotto
16 PaeseP | Uccello di passaggio», gli diceva qualcuno; «voi presto ci
17 PaeseP | importuna.~— Tu non sai, mi diceva, ciò che s'agita e freme
18 PaeseP | è umido ed ombra.~Questo diceva il mio amico. La voce monotona
19 AmiciSc| cantava sul muso. L'uno diceva: «Ohè, poeta! Hai letto
20 AmiciSc| miseria, che lo rende timido; diceva il mio amico. Non vedi com'
|