Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-arram | arrec-carce | cardi-crude | cubit-espri | essen-guida | gusti-irrig | irrit-music | mutai-pomo | pompe-ricon | ricop-scivo | scocc-spose | sposs-tremo | tremu-zucch

     Novella
2508 UomoDop| io ch'egli è bizzarro di gusti e indipendente di costumi. 2509 Fantas | grande romanziere, Teodoro Hoffmann.~ ~*~* *~ ~M'avviai pensoso 2510 Adolesc| ne è spaventata e abbassa ì suoi, mormorando:~— Scherzavo, 2511 AmiciSc| multicolori e architettonicamente ibridi, che ha creati il progresso 2512 Pagliuz| per scomparire con esse? Iddio, certo, avrebbe saputo indovinare 2513 Bob | si presentano, tutti gli ideali, le illusioni e le vane 2514 LettCon| acconsentire ad abbandonare quella idealità, che mi fu carissima e per 2515 FigliT | piacevole fantasticheria a ideare, per gli anni venturi, un' 2516 BuonNie| chiaro di luna e quegli idilli sovra i prati, che avrebbero 2517 AmiciSc| autore notissimo quanto idiota).~Si chinava, poi, verso 2518 MoscaR | vecchi rammolliti o giovani idioti. Come spettatori e, talvolta, 2519 PonteOr| la poesia, l'amore. La idolatrai, mi consacrai interamente 2520 Bob | Siediti e ascoltami. Iersera, rincasando, ero proprio 2521 MetodoS| innalzarlo alle stelle o buttarlo ignominiosamente nel baratro del pubblico 2522 Diavolo| femminile, del servaggio ignominioso che un sesso aveva imposto 2523 Pepere | quelle forze latenti e spesso ignorate, che si sprigionano al minimo 2524 AmiciSc| porte del suo piccolo e ignorato paradiso ai pochi coraggiosi 2525 UomoDop| poco.~Dunque egli stesso ignorava! Dunque il ricordo della 2526 Pepere | angoscia misteriosa, poichè ignoravano la disgrazia del maestro. 2527 Fantas | rispondergli timidamente ch'io ignoravo la parentela e che, se l' 2528 Pepere | affezioni e di sacrifici illimitati per chi riesca a piacergli. 2529 LiberoA| imbroglio una via d'uscita meno illogica dello scontro. Perciò, piegai 2530 Susetta| alitava nella sua anima, illudendola di trovare un po' di pace, 2531 UomoDop| ma per l'amato. A volte m'illudo di non pensare più se non 2532 Mehara | fanciulla. Ora la luna, illuminandola in pieno, rivelava un viso 2533 AmiciSc| le parole misteriose, che illuminano altre anime come tenui fiammelle, 2534 PaeseP | il sole entra di rado a illuminare timidamente i mucchi di 2535 PaeseP | aspetto malaticcio, col viso illuminato da due occhi chiari e ringiovanito 2536 PMartin| cortigiani. I numerosi candelabri illuminavano in pieno il suo corpo piccolo 2537 PaeseP | consolazione. Come li aveva illusi e qual dolore preparava 2538 BuonNie| lui due o tre cartoline illustrate. Riuscì a venderle a un 2539 Ciccill| gli dicevano; in fatto d'illustrazioni non c'è che quella Italiana, 2540 Gufi | cucina, intorno a tavole imbandite con un falso lusso di argenteria 2541 PMartin| in così dire fissava un imbarazzatissimo prelato, che tentava di 2542 Mehara | Mehara, sola ed assorta. Imbarazzato dall'improvviso riavvicinamento, 2543 Ciccill| poeta Ciccillo»!~Un giorno s'imbattè in uno scrittore famoso, 2544 Mehara | passeggiata, allorchè mi imbattei, sulla strada provinciale, 2545 FigliT | donna, nella quale mi farà imbattere il destino; ve lo giuro!~ 2546 Susetta| per lo più donne, in cui s'imbatteva. Aveva il viso acceso e 2547 Miserer| ero mai, sino ad allora, imbattuto in un'angoscia così tormentosa. 2548 ConfesR| alto e robusto dalla faccia imberbe, allora infuocata dall'influsso 2549 MetodoS| strada con le teste ancora imberrettate di bianco e i corpi avvolti 2550 FigliT | dell'alba, che cominciava a imbiancare il cielo.~ 2551 BuonNie| pigro sognatore si erano imbrogliate fra le pratiche polverose 2552 LiberoA| non esisteva per il mio imbroglio una via d'uscita meno illogica 2553 BuonNie| venditore. Si trattava di un imbroglione o di un visionario? Allora 2554 Adolesc| Fatina!, tenta di nuovo lui, imbronciato.~La fanciulla lo guarda 2555 Truciol| trovava ogni sera, verso l'imbrunire, in una via appartata con 2556 Fantas | piccoli Bob produrrà il tuo imeneo!~Quanti mi attorniavano 2557 Pepere | pendono dalle sue labbra e ne imitano i gesti più insignificanti, 2558 Miserer| rende così forte? Io vorrei imitarla, e non posso. Sento di giorno 2559 ConfesR| future. E spero che vorrai imitarmi.~Stese le braccia innanzi, 2560 BuonNie| permettesse. Poteva sembrare un imitatore di altri costumi e di altri 2561 PMartin| Forse qualche trionfatore di immaginari nemici o di vergini già 2562 PaeseP | dipendeva da quello. Abbiamo immaginata la sua posizione d'oggi.~ 2563 MoscaR | con la forza del denaro.~Immaginavo l'angoscia della fragile 2564 CongPaz| Il silenzio si stabilì immediatamente nella turbolenta riunione. 2565 Mehara | da lei intraviste nell'immensità del cielo, e di strane corrispondenze 2566 Mehara | traverso un velo di sogno, immergendo la mia anima nel più profondo 2567 Miserer| monotono di un vagabondo a immergerlo nella malinconia. Durante 2568 Mehara | perdettero il loro colore per immergersi nell'ombra, io mi volsi 2569 CaneUbr| forza e di benessere e mi immergeva in un quieto sogno, aiutato 2570 Miserer| felicità dall'avvenire e mi immergevo dolcemente nel sogno del 2571 FigliT | cadere sovra una panchina, immersa nelle tenebre di un viale.~— 2572 FigliT | questa!~Chinò il capo e si immerse in una profonda meditazione. 2573 SalaAsp| divani, al dormiente, s'immersero anch'essi nell'ombra. Uno 2574 UomoDop| lei? Con qual diritto s'immischia nella mia esistenza? Perchè 2575 SalaAsp| ricchi, non preti. Ma non mi immischio di altro. Del resto, vedo 2576 CaneUbr| condensasse nelle mie membra a immobilizzarle in uno spasimo folle di 2577 PaeseP | piccola anima concepisce come immutabili. Via, via, fate il mestiere 2578 MoscaR | egli si mostrava timido e impacciato!~Povera mosca! Ma chi era, 2579 Pagliuz| pittore e l'aveva sgridata, impadronendosi del foglio. Che paura le 2580 RacTopo| cervello. S'io avessi potuto impadronirmi di quel piccolo essere, 2581 Diavolo| una strana inquietudine impadronirsi del suo animo. Ad accrescerla 2582 ConfesR| attorno!~Il buon taverniere impallidì, tentò di pregare, fece 2583 UomoDop| trionfo. Ma mi son sentita impallidire il viso a mia volta e le 2584 PonteOr| il peso di quella veste impalpabile, che mi schiacciava. Con 2585 FigliT | dei figli delle tenebre ed imparai a scandagliare i profondi 2586 UomoDop| biblioteca di libri storici e imparo a memoria le date. Chi sa? 2587 Miserer| zia si era curata di farle impartire una estesa istruzione. Creatura 2588 AmiciSc| fatto stesso d'aver creduto imparziale il tribunale.~ ~*~* *~ ~ 2589 AmiciSc| topolino bianco rimaneva impassibile o al più arrossiva per il 2590 LiberoA| matte, cervelli a zonzo, che impazzano per le strade, turbando 2591 PonteOr| ridestati violentemente, impazzarono nel mio cervello. Caddi 2592 RacTopo| a mala pena.~ ~*~* *~ ~— Impazzì anch'essa. Prima che lasciasse 2593 RacTopo| loro incubi, quegli esseri impazziscono. E allora li vedi rimanere 2594 AmiciSc| ma la commozione glielo impedì. Ci diede uno sguardo stralunato 2595 LiberoA| Boliviana, chi me lo può impedire, chi può opporsi al mio 2596 Mammina| nella vita. Perchè? Chi ne impedisce di procedere di pari passo 2597 Bob | per gli asini non me lo impedisse. Però, a forza di pazienza 2598 PaeseP | l'ansia, il dubbio gli impedivano di aprir bocca. L'altro, 2599 Pepere | stesso, se vorrete, poichè ho impegnata la mia fede con voi, ma 2600 Pepere | prestito, che lo salvi da impegni urgentissimi. Il maestro 2601 Pagliuz| carta bianca. S'era messa d'impegno con un lapis e un frammento 2602 Mehara | della camera riapparve, impenetrabile come prima. Raccapricciando 2603 Susetta| tranquilla, tanto da far impensierire lo scultore, che invano 2604 CaneUbr| bestia mi seguì. Cominciavo a impensierirmi seriamente per quell'insistenza, 2605 CongPaz| a te, vecchio bastone da imperatore, mummia incartapecorita, 2606 UomoDop| pazzo, al quale sarebbe imperdonabile imprudenza affidare la propria 2607 Pepere | questo sull'ampia fronte imperlata di sudore, poi si mise a 2608 CongPaz| guerra, potresti mirare imperterrito la mia fine, poichè ben 2609 PonteOr| malinconia dolorosa, di quell'imperversare di nervosità e di quel susseguirsi 2610 Diavolo| anche nell'inferno la noia imperversi costringendo le bocche allo 2611 Diavolo| di opporsi alla corrente impetuosa; fra essi uno, un coso lungo 2612 ConfesR| corpulenza.~Si rovesciarono impetuosamente nella taverna cinque cavalieri 2613 Diavolo| concorrenza al cinematografo e di impiantare per conto proprio, allato 2614 Truciol| sue grida? Sarebbe un bell'impiccio per tutti e due!~Alzò le 2615 PonteOr| delicata e sentimentale, s'impietosì del mio dolorare e m'invitò 2616 Gufi | Bambino!». Gli occhi gli si impietrarono, rimasero larghi, bianchi, 2617 PonteOr| preghiera profonda di angoscia, implorai un aiuto, che mi togliesse 2618 MoscaR | pochi passi qualche vecchio impomatato, ripugnante compare dal 2619 Pagliuz| spesso l'avevano accarezzata, imponendole soltanto lavori piacevoli, 2620 LiberoA| Secondo il mio metodo s'imponeva l'affermativa; perciò, aprii 2621 LettCon| puerilità e superstizioni, che s'impongono all'uomo sotto il nome di 2622 SalaAsp| Poi, farei da medico e gli imporrei di mostrarmi la lingua, 2623 MetodoS| esperienze così delicate e importanti, poichè, disgraziatamente, 2624 Truciol| tanto comoda! Che dovevano importare a quello scioccone simili 2625 PaeseP | loro ambiente una mosca importuna.~— Tu non sai, mi diceva, 2626 Fantas | il tono del comando e mi impose di non far più osservazioni 2627 Diavolo| montate in superbia, si erano impossessate di alcune capitali e vivevano 2628 Diavolo| più pazzo terrore si era impossessato di tutti e certo la scena 2629 CaneUbr| dalla vostra stessa umanità imposta e voluta. Ho ucciso il mio 2630 Bob | biglietto per te, poi uscii per impostarlo. Per la strada chi trovo? 2631 PonteOr| stato una volta; una rabbia impotente, una convulsione di pensieri, 2632 Diavolo| mezzo all'orda delle donne imprecanti, che, dopo aver guardato 2633 ReTorb | piangesse un bambino, a volte imprecasse un dannato.~La mattina il 2634 Diavolo| cominciò a urlare certe sue imprecazioni contro la miseria dei tempi 2635 FigliT | incosciente. In poche frasi, impregnate di odio e di scoraggiamento, 2636 Gufi | un suo poema, bellissimo, impregnato d'una meravigliosa dolcezza. 2637 Pagliuz| Ma ciò, che l'aveva più impressionata, era lo studio: una grande 2638 Mammina| donna per uno straniero lo impressionavano, ma piacevolmente. Guardò 2639 Mehara | rivelavano le nostre comuni impressioni. Talvolta Mehara si sporgeva, 2640 Pepere | attesa di qualche avvenimento impreveduto. La bizzarra composizione 2641 Porta | finestra si vedeva distinta l'impronta di due mani sanguinolenti.~ 2642 MoscaR | carezze mi apparvero subito improntate a una sfrenata libidine. 2643 Ciccill| equilibrare il di più posteriore e impugnò la pistola, che, in parola 2644 CongPaz| abbiamo tollerato che gli impuri uomini si compiacessero 2645 CongPaz| dolci mani. Ma un vento impuro ha abbattuti quei ricettacoli 2646 AmiciSc| di giudice con quella d'imputato. Naturalmente, cercavamo 2647 Gufi | serra troppo calda e troppo inadatta al suo vagabondaggio nei 2648 Susetta| nella nebbia, come una cosa inafferrabile. Camminava meccanicamente 2649 BuonNie| abbandonava, egli conservava un inalterabile sentimentalismo, che lo 2650 Truciol| gesto ampio e al civettuolo inarcar di garetti di qualche ufficiale 2651 Truciol| alle mostre ed ai berretti inargentati. Ciò non le impediva di 2652 Diavolo| gioia innanzi a un simile inaspettato banchetto.~I poveri uomini, 2653 Susetta| interna amarezza, che gli inaspriva la vita, forse si sarebbe 2654 Susetta| chimera, o sia da questa incalzato. Infatti nel suo cervello 2655 Gufi | sino a tardi; ma, anzichè incamminarci all'avventura pei campi, 2656 Mehara | rovinò in fascio nel vortice incandescente.~La parete della camera 2657 Mehara | aspetto più sincero e più incantevole.~Il padre delle signorine 2658 FigliT | si definiva da stesso, incapace di alzare un dito in danno 2659 MoscaR | dimoravo. La sposina se n'era incapricciata ed aveva facilmente ottenuto 2660 UomoDop| docilmente per tutti i negozi e s'incarica di portarmi qualche piccolo 2661 Diavolo| diavolo. Mille segretari erano incaricati di riceverle e di rispondere, 2662 PMartin| mio trionfo, poichè sarà l'incarnazione di tutta la mia vita tormentata 2663 CongPaz| bastone da imperatore, mummia incartapecorita, ciarpame da rivendugliolo, 2664 SolStra| Forsechè la società è un enorme incasellamento e forsechè tutti hanno l' 2665 FigliT | sprezzanti della società incasellata.~Fu appunto in uno di quei 2666 BuonNie| di accoglienza, che gli incatenava i cuori; perciò, anche nei 2667 Susetta| gli appariva annebbiata ed incerta. La speranza, più che altro, 2668 MetodoS| umanità ed ai quali si applica incessantemente il mio pensiero, il volger 2669 Miserer| singhiozzi gli scuotevano incessanti il petto, quasi volessero 2670 MetodoS| Basterà a dimostrarlo la mia inchiesta rigorosa e matematicamente 2671 ConfesR| alla porta, la spalancò inchinandosi verso l'ombra per quanto 2672 CongPaz| donna. Si avanzò veloce e, inchinatosi leggermente al vecchio, 2673 PMartin| file di donzelle, che lo inchinavano sorridendo, entrò infine 2674 CongPaz| la mia folgore.~Un ometto inchinò il corpo tondo e untuoso, 2675 ReTorb | ceste, a fermare travi o ad inchiodar tende. Poi, terminato il 2676 Miserer| sentiero di campagna, Anna inciampò e cadde, battendo del collo 2677 ConfesR| che aveva al fianco, gli incise profondamente la gola. Il 2678 BuonNie| antigo baule, coperto da incisioni di giornali e da note di 2679 Susetta| ancora indistinta, che lo incitava e gli dava la febbre della 2680 BuonNie| finestra scendeva a piano inclinato sino al coperchio di un 2681 ConfesR| il nome della tua bella incognita?~— Te lo giuro, per la testa 2682 Diavolo| regno per recarsi in stretto incognito fra quegli animaletti, che 2683 UomoDop| distesa una tela, appena incominciata, sulla quale si distinguevano 2684 MetodoS| si esce gloriosi o geni incompresi: questi sono i meravigliosi 2685 SolStra| giaciglio, e fors'anche un inconscio senso, che mi addita ad 2686 Pepere | eco di un pianto lontano e inconsolabile, come il gorgheggio di un 2687 PaeseP | piaceri! C'è un diritto incontestabile, quello del lavoro. In ufficio 2688 Pepere | una marcia. Una sera la incontrai per strada a braccetto con 2689 Susetta| lontana. Qualche pescatore, incontrandolo sulla spiaggia nelle notti 2690 Gufi | Gli uni come gli altri s'incontrano spesso, in due o tre, nella 2691 Mammina| occasioni, che mi si offrono, d'incontrarle. In questo senso ho fede 2692 PaeseP | I suoi sguardi accesi si incontrarono, a un tratto, in quelli 2693 CaneUbr| alla villa senza averla incontrata; tuttavia, temevo ancora. 2694 Diavolo| ad ogni svolto di strada, incontrava. «Certo», pensava aggrottando 2695 Mammina| della mia audacia. Sono incontri rari nel mondo, è vero, 2696 MoscaR | lei stessa aveva dovuto incoraggiarlo: tanto egli si mostrava 2697 Pepere | maestro di concerto, che m'incoraggiava. Ma sopra ogni cosa amavo 2698 Mehara | e dal visetto pallido, incorniciato da una chioma nerissima. 2699 Pepere | sconforto venne la leva. Fui incorporato in una banda militare e 2700 Mammina| seconda del capriccio senza incorrere nei bronci del direttore 2701 Pagliuz| curve e i profili di quelle incostanti abitatrici dell'atmosfera. 2702 BuonNie| lesse sovra il suo viso un'incrollabile decisione.~— Accetto, mormorò, 2703 Miserer| temperini mi attraevano e mi incutevano terrore ad un tempo. Li 2704 Gufi | addosso due occhi duri e indagatori. «Mio marito? È a letto.» « 2705 Susetta| la sua statua rimanesse indecisa, benchè di giorno in giorno 2706 Miserer| oscurità gli incuteva un indefinito terrore. Una sera mi narrò 2707 AmiciSc| ci vedeva agitarci come indemoniati e ci udiva gittar grida 2708 Fantas | creato dalla tua fantasia d'indemoniato, popola la tua solitudine 2709 Mehara | stridula, delle grandi pianure indiane, ove non era mai stata, 2710 Mehara | moglie, figlia di un medico indiano, visse ancora qualche anno 2711 Diavolo| riceverle e di rispondere, indicando la località concessa come 2712 RacTopo| perchè vestiti a lutto non indietreggiano innanzi all'idea della morte, 2713 RacTopo| abbandonano a un'accasciata indifferenza, che li salva pel momento 2714 RacTopo| I giudici si mostravano indignati. Perchè? Avevo fatto loro 2715 Fantas | sbalordito e più ancora indignato. Quando si è abituati, come 2716 Diavolo| un tarlo di spavento e di indignazione. Le donne svenivano, gli 2717 AmiciSc| volta, colui al quale erano indirizzati. Inoltre era cosa stabilita 2718 AmiciSc| fattorino con un telegramma, indirizzato al poeta. L'amico ebbe un 2719 UomoDop| senza lasciare ordini indirizzo. Mio padre afferma che si 2720 Miserer| gli oggetti di vestiario indispensabili per il viaggio. Dapprima, 2721 CaneUbr| trattava di una lievissima indisposizione.~Quella sera, prima di uscire, 2722 Mehara | te. Le nostre anime erano indissolubilmente legate l'una all'altra; 2723 Pagliuz| un uomo, ch'essa sentiva indistintamente d'odiare. E se non fosse 2724 MetodoS| violentare il temperamento individuale e che una società bene organizzata 2725 PaeseP | assoluto della sua generosa individualità? Ripeteva spesso le parole, 2726 PMartin| fatto per me e per la mia indole avventurosa e variabile. 2727 Pagliuz| d'angoscia e le gambette indolenzite. Dove sarebbe andata? A 2728 Pagliuz| letto. Si sentiva il corpo indolenzito e gli occhi gonfi. Raccolse 2729 PMartin| fiorenti fanciulle. Hanno indossati gli abiti più appariscenti, 2730 UomoDop| bizzarro d'artista, che indossava, e si appoggiò ad una parete 2731 RacTopo| carta, avevano più volte indotta la mia mano a segnarvi su 2732 MoscaR | attirarono i miei sguardi. Li indovinai subito sposi da poco tempo. 2733 ReTorb | meravigliandosi, tentando di indovinarne il mistero.~Ma egli camminava, 2734 Gufi | donna, la moglie. Io l'avevo indovinata, prima di vederla. Era una 2735 BuonNie| confessava che il nomignolo era indovinatissimo. Infatti, a ben poco si 2736 Susetta| Gufo», soddisfatto di avere indovinato un cuore sotto il misero 2737 SognoM | con la fame!~Il fuochista indovinava i suoi pensieri. Gli interruppe 2738 Porta | osavo. Le tenebre, ch'io indovinavo dense dietro di essa, mi 2739 LettCon| monotonia della celletta non induca il pensiero a ricercare 2740 Fantas | fenomeno curioso, che mi induce appunto a parlarti del mio 2741 CongPaz| suggestionabilità dei mentecatti li inducevano a sospendere per il momento 2742 Pepere | si tendeva fraternamente, indugiando nella posa.~— Che caldo!, 2743 PaeseP | cuori veramente buoni e indulgenti, delle poche intelligenze 2744 Diavolo| in fretta e furia qualche indumento di primaria necessità in 2745 Gufi | dubbio doloroso.~Cercai di indurlo a parlarmi della sua famiglia. 2746 LiberoA| lenti turchine, potrebbe indurmi a rinunziare al mio libero 2747 LiberoA| circostanze della vita mi indussero a prender moglie. Mi rivedo 2748 Diavolo| Detto fatto, si finse ricco industriale a spasso e insediatosi in 2749 MoscaR | in qualche parte le mie induzioni erano sbagliate. Infatti, 2750 Diavolo| chiuso.~Il diavolo rimaneva inebetito innanzi alla scena. A toglierlo 2751 Miserer| puro senso della parola; s'inebriava di visioni, seguendo il 2752 CaneUbr| vostra di rappresentanti l'ineluttabile legge, di volermi benevolmente 2753 PaeseP | suo lavoro: erano stati inesorabili, spiando i difetti di una 2754 FigliT | mio cuore ad una fanciulla inesperta e avida di novità? Essa 2755 Bob | benchè ancor giovinetto inesperto, che lo studio è una specie 2756 Mehara | cominciava a dimostrare per me un'inesplicabile avversione, allontanandomi 2757 Mehara | mi sarei sentito debole e inetto di fronte a una creatura, 2758 PaeseP | opera, accanendosi sulle inezie, perdendo di vista il concetto 2759 PMartin| al mondo come una ricetta infallibile contro ogni male? Commedia! 2760 Truciol| come se pregasse.~Urlò:~— Infame!~Al grido la ragazza si 2761 RacTopo| una ragazza condannata per infanticidio. La ricordo ancora col suo 2762 CongPaz| pari di noi, all'indolenza infeconda, gli abbiamo assegnato una 2763 PaeseP | forti, arroganti con gli inferiori: questa, in genere, la loro 2764 UomoDop| c'è? Tanto varrebbe farsi infermiera o suora di carità! Non pretendo 2765 RacTopo| visti in preda alle torture infernali dell'angoscia e della paura. 2766 Diavolo| sua tiepidezza improvvisa, inferociti dai loro stessi discorsi 2767 ConfesR| sfamerai coi sorci, che infestano questa cantina!~— Qualunque 2768 Miserer| gole con l'acuto profumo e infiammando ancor più gli occhi, già 2769 CaneUbr| suoi occhi malinconici e infiammati. Quelle poche volte, ch' 2770 Pepere | notai che aveva il viso più infiammato del solito.~— Forse ha bevuto 2771 Susetta| di artista, che un tempo infiammava il suo pensiero sempre in 2772 CongPaz| loro gratitudine, poichè infiammo il cervello dei maschi; 2773 AmiciSc| qualche anno, un'osteria di infimo ordine, che apriva le porte 2774 Gufi | negli occhi profondi e una infinita tristezza nell'anima. La 2775 MetodoS| stato tolto crudelmente a un'infinità di creature ragionevoli. 2776 PonteOr| ciglione del dirupo sino alle infinite solitudini dell'azzurro. 2777 SalaAsp| fissarono:~—Dorme, lui! Se ne infischia. Avrà il portafogli pieno 2778 ConfesR| voluto mordere. Rimaneva inflessibile. Allora, senti, ho chiamati 2779 Susetta| viso, meravigliato dall'inflessione di voce della fanciulla.~— 2780 Miserer| umoristici. La voce aveva inflessioni dolci ed affascinanti; si 2781 PaeseP | umiliazione, che volevano infliggergli?~Guardò il messaggere, ma 2782 Miserer| cominciarono a scomparire sotto l'influenza benefica delle parole e 2783 Mammina| forza umana potrebbe più infondermi quella passione, che l'angoscia 2784 Pepere | accaduto la brava signora e la informai della risoluzione del maestro 2785 UomoDop| Tuttavia m'ha promesso d'informarsi e di tener gli occhi aperti 2786 SognoM | amore, avrebbe visto un informe ammasso di carne, lacerato 2787 AmiciSc| si può vivere un dramma, inframezzandolo di discussioni letterarie 2788 BuonNie| cantare certe sue nenie, inframmezzandole accortamente con brani di 2789 UomoDop| sottopongono i mediocri e che, infrante dagli intelligenti, come 2790 Susetta| fra i due, doveva essere infranto?~Lo trovò un giorno, solo, 2791 CongPaz| uomini, che si accalcano, infuriando l'un contro l'altro. E tutti 2792 Diavolo| uomini. Un torrente di donne infuriato si precipita, si rovescia 2793 PonteOr| umido mi batteva in viso e infuriava tra i miei capelli. La mia 2794 FigliT | della sventura? Perchè ho infuso tanto calore nelle mie parole 2795 Mammina| dubbio: Oh, quella donna s'inganna sovra stessa! Ma pensò 2796 AmiciSc| svoltare da un'altra via. Tanto ingannano le apparenze! Sotto l'esteriore 2797 UomoDop| Pietro Mercovich. Ma s'è ingannata! Oh, è ben lontano il mio 2798 MetodoS| disposizione dei mariti ingannati. Mi basta dare un'occhiata 2799 UomoDop| possibile che il mondo s'inganni tanto sul mio fidanzato? 2800 RacTopo| di ingannare il tempo con ingegnosi mezzi, or seguendo il lento 2801 FigliT | atto di sorella e mi disse ingenuamente: Anch'io ho sognato spesso 2802 PaeseP | mortificato (come di chi inghiotta una pillola amara e si lecchi 2803 AmiciSc| verde, ma a quell'epoca ingiallito dai dispiaceri, e intorno 2804 FigliT | parlarne, sentivamo l'amore ingigantire nelle nostre due anime. 2805 PMartin| trono.~— Padre, così parlò, inginocchiandosi innanzi al monarca; io ti 2806 Fantas | ghiacciata. Mi obbligarono a inginocchiarmi con lei innanzi a un individuo 2807 ConfesR| di pregare, fece atto di inginocchiarsi innanzi al re. Ma questo, 2808 ConfesR| a lungo sul volto; poi s'inginocchiò ai suoi piedi, lentamente.~— 2809 Diavolo| trascinarli via, battendoli e ingiuriandoli. Quelli raddoppiano il canto 2810 LettCon| Forse, la società non è ingiusta. Poichè, come potrebbe permettere 2811 AmiciSc| disfatta. No, no, una simile ingiustizia la sua anima leale non aveva 2812 MetodoS| Ore 8 del mattino: Fatto ingoiare alla mia domestica dodici 2813 MoscaR | mormorate in letto dalle labbra ingombre dai baffi, di sottrarsi 2814 Ciccill| ottenuta fortuna in patria.~— Ingrata terra, mormorava Ciccillo 2815 PaeseP | rigide mura a un lavoro ingrato in uffici, ove il sole entra 2816 AmiciSc| qualche altro elemento a ingrossare le file della solita comitiva, 2817 ConfesR| aprivano gli occhi lucidi e iniettati di sangue. Uno fra i suoi 2818 AmiciSc| della solita comitiva, si iniziava e conduceva rapidamente 2819 Gufi | paura per lui. Ad un tratto iniziò una discussione violenta 2820 MetodoS| degradazione di un uomo per innalzarlo alle stelle o buttarlo ignominiosamente 2821 CongPaz| vano! Cominciarono con l'innalzarmi templi. A quell'epoca li 2822 Mehara | E subito da ogni lato si innalzarono lingue di fuoco, scarlatto 2823 UomoDop| molto orgoglioso e vuole innalzarsi su tutti; fra poco diventerà 2824 UomoDop| fare qualche cosa, che m'innalzasse ai suoi occhi; ma non trovo 2825 Diavolo| un colpo di calcagno e si innalzò per l'aria, travolgendo 2826 BuonNie| faccenda? I due giovani s'innamorarono e, dopo cinque o sei mesi, 2827 FigliT | simpatia, che distinguono gli innamorati della notte dai tranquilli 2828 Diavolo| di mille anime in pena, inneggianti al Creatore. Il diavolo 2829 Gufi | lasciò terminare il suo inno. «Io vi obbligherei», la 2830 CongPaz| poeta dagli occhi azzurri e innocenti e dalla voce melodiosa: 2831 SolStra| di spostati sovra esseri innocui, come i cani e i ragazzi. 2832 PMartin| grande ribelle, il titanico innovatore, che vi porrà la spada nel 2833 Diavolo| travolgendo dietro di l'innumerevole torma dei supplicanti, aspirata 2834 RacTopo| quantunque siano i più inoffensivi. Hanno in qualcosa di 2835 SolStra| Qualche giovanotto, a notte inoltrata, mi aveva invitato a bere 2836 ConfesR| zampillando a getti ritmici, inondando le mani e il corpo del re 2837 Bob | della sua scena.» M'arretrai inorridito. «Dunque, tua moglie?», 2838 Gufi | divenne di un buonumore inquietante. La sua bocca sdentata e 2839 UomoDop| contro di lui. Ma si sarebbe inquietato senza costrutto. Tanto, 2840 ReTorb | coprire gli occhi torbidi e inquieti.~Era un magnifico modello 2841 Fantas | nome del mio misterioso inquilino; ma nella famigliarità mi 2842 MetodoS| costituzione. Ho divorato due insalatiere di citrioli, mezzo chilo 2843 Diavolo| ricco industriale a spasso e insediatosi in un magnifico palazzo 2844 Mammina| una via laterale, vide un'insegna di vinaio, entrò. Avrebbe 2845 Pepere | ad ottenere il diploma d'insegnante. Ma avevo perso i miei anni 2846 Pepere | mi pesa addosso. Me l'ha insegnato una sonnambula; ma fin'ora 2847 Fantas | ottima punizione, che ti insegnerà a burlarti dei nostri parenti, 2848 Pagliuz| lascierai più questa casa. Ti insegnerò a disegnare e a dipingere 2849 Susetta| affrettato, come di chi insegua qualche chimera, o sia da 2850 FigliT | fumo e lo schiamazzo, può inseguire e raggiungere un breve momento 2851 PonteOr| tumultuante di angoscia, inseguito dalla spaventosa ombra, 2852 Mehara | ma tenta di dimenticarlo. Insensata! Le nostre due esistenze 2853 Mammina| fredda come il ghiaccio, insensibile come il marmo. A volte, 2854 CaneUbr| Cominciai con poco. Ma insensibilmente aumentai la dose, sino a 2855 Ciccill| quello prodotto da certi insetti domestici. Sul terreno si 2856 Pagliuz| rassomigliare a un lungo insetto sperso sul verde della campagna. 2857 PonteOr| conosco le tenebre e le insidie della notte!~Voi mi credete 2858 LettCon| svolgessero in trame sottili e insidiose intorno ad ogni cervello?~ 2859 Pepere | e ne imitano i gesti più insignificanti, quasi fosse un nuovo Socrate. 2860 AmiciSc| breve cantilèna, che ad ogni insinuazione burlesca del dentista gli 2861 PMartin| menzogne e delle grette insinuazioni, che avete testè pronunciate 2862 Porta | voluto provarmi». Poi tacque. Insistei per sapere qualcosa di più 2863 CaneUbr| impensierirmi seriamente per quell'insistenza, tanto più che il cane era 2864 Porta | fresca non mi permise d'insistere.~Da allora spesso la notte 2865 ConfesR| forte ed ha rifiutato. Ho insistito; altro rifiuto. La ho fatta 2866 Pagliuz| contadino rispose un po' insolentemente e cominciò ad accampare 2867 PaeseP | Talvolta le più terribili insolenze, i più fieri insulti sono 2868 Miserer| mi fece passare la notte insonne. Soltanto verso il mattino 2869 Pepere | dell'amore, finii con l'insospettirmi e col meravigliarmi di quel 2870 Pepere | la poca simpatia, che m'inspiravano i divertimenti offerti alla 2871 PonteOr| segreto è tale, che, rivelato, inspirerà compassione, fors'anche 2872 CongPaz| ch'io prodigavo con lèna instancabile, e s'è compiaciuto nell' 2873 UomoDop| baffi, ancora volti all'insù, scorse l'abito bizzarro 2874 Pagliuz| sembrava davvero e soltanto un insulto.~L'uomo continuava a sbraitare. 2875 Gufi | accumulato e che mai potreste intaccare.»~Fu quella l'ultima notte, 2876 Mammina| della verginità nuova e intangibile, che il dolore m'ha data.~ 2877 LettCon| dall'astuzia umana: frà Intelletto.~Ricorda soltanto di quando 2878 UomoDop| mediocri e che, infrante dagli intelligenti, come il mio Pietro, fanno 2879 LettCon| largo piede un minuscolo intelligentissimo gatto, non opera diversamente 2880 PaeseP | indulgenti, delle poche intelligenze visionarie sperse, smarrite, 2881 Fantas | di me Bob maledire la mia intemperanza. Mi posi a sedere sovra 2882 Pepere | anni, essa diciotto. Ci intendemmo facilmente e cominciammo 2883 Mammina| persona cara; ma io non posso intenderlo e tanto meno comprenderlo. 2884 BuonNie| con aria misteriosa:~— Vi intendete di oggetti d'arte?~— Non 2885 Bob | confesso che mi sentivo intenerito. Quel brav'uomo si mostrava 2886 PaeseP | la febbre di lavoro più intensa! E come svegliarsi, poi, 2887 Miserer| sogno avesse acquistata l'intensità della vita mi avrebbe costretto 2888 Pepere | a me, che sapevo le sue intenzioni. E poi, la covava con lo 2889 LettCon| legge obbliga l'umanità intera a una lotta spaventosa, 2890 RacTopo| li vedi rimanere giornate intere immobili a contemplare il 2891 Bob | difficile a risolversi, poichè interessa uno dei nostri più forti 2892 Ciccill| gambette, cominciava ad interessare il grand'uomo. Si avviarono 2893 Pepere | fantastico: finii con l'interessarmi a quella piccina e col chiedermi 2894 Bob | semplicemente una bestia interessata, cosa che lo distingue dalle 2895 Diavolo| scarlatto, nere e dense interiormente, innanzi agli sguardi terrorizzati 2896 Fantas | andartene, continuò il mio interlocutore sedendosi al mio fianco 2897 Mammina| compagne di tavolo. La sua interlocutrice aveva un aspetto distinto; 2898 CongPaz| spazzaturaio.~— Non lo fare, interloquì un altro pazzo; o per tutto 2899 AmiciSc| amici.~Qualche volta gli intermezzi assumevano il carattere 2900 ConfesR| improvviso se lo conficcò per intero nel petto. Il suo corpo 2901 Ciccill| Fai tu, rispondeva l'interpellato.~— E per la poesia?~— Il 2902 UomoDop| società; ma devono aver male interpretate le sue azioni. È tanto superiore 2903 UomoDop| del mio silenzio e l'ha interpretato, certo, come un segno di 2904 LiberoA| mio lungo silenzio, che interpretavano come un oltraggio. Era colpa 2905 Mehara | con morbosa curiosità nell'interpretazione simbolica delle strane cerimonie 2906 CaneUbr| passo innanzi, ansiosissimo, interrogando l'ombra. A un tratto balzò 2907 Fantas | solitudine in due. Cominciai a interrogarmi. Mi rispose Bob, dapprima 2908 SalaAsp| violentemente; un'occhiata interrogativa, una domanda: Per Milano, 2909 PonteOr| conquistarsi il perdono. Aver interrogato il destino, aver svelati 2910 Fantas | ma gli occhi, lucenti e interrogatori, avevano una fissità terrorizzante. 2911 Susetta| li rialzò a fissare chi l'interrogava, atteggiando il corpo alla 2912 Ciccill| protesta, diceva a quanti l'interrogavano. Il Municipio non ha voluto 2913 Adolesc| vi tuffava entro il viso, interrompendo il canto e aspirando il 2914 Mammina| chiaro sguardo! Egli volle interromperla, mormorando:~— Come si calunnia, 2915 UomoDop| di complimenti. Ho voluto interromperlo; ma egli m'ha presa a forza 2916 Mehara | allargava ai nostri piedi, ora interrompevamo il silenzio con brevi parole, 2917 SognoM | due compagni ogni tanto interrompevano il lavoro e si piegavano 2918 Pepere | satire, di chiacchiere, interrotte di quando in quando dalle 2919 SalaAsp| nuovo.~I tre, un momento interrotti nel loro chiacchierio sommesso, 2920 ConfesR| tacquero. Il silenzio venne interrotto da Armerer:~— Carluccio, 2921 LiberoA| bruciore rapido al braccio mi interruppero il ragionamento. L'altro 2922 Pepere | Perchè? Perchè?», la interruppi. «Perchè amo lui, mio cugino!». 2923 CongPaz| conto di una femminetta!~L'interruttore era un poeta dagli occhi 2924 Porta | pazzo scivolare fra gli interstizi per giungere ad afferrarmi 2925 RacTopo| gatto e vedevo sporgere dall'interstizio, lasciato tra il legno e 2926 BuonNie| alzata di spalle.~Mi decisi a intervenire, poichè mi sentivo vivamente 2927 Truciol| avrebbero fatto, se non fosse intervenuto subito, come l'ombra del 2928 PMartin| più appariscenti, tuniche intessute d'oro e gonne di fine trama, 2929 ConfesR| e levagli la pelle e gli intestini e fallo cuocere a guisa 2930 PMartin| mattina modificate con le dita intiepidite l'espressione dei volti 2931 UomoDop| non ho nessuna amica più intima: ci conosciamo fin dall' 2932 CongPaz| cortile, urlò~— Uscieri, intimate il silenzio e annunziate 2933 CongPaz| che governano il mondo, intimiamo all'umanità di presentarsi 2934 UomoDop| Stefania sperava che m'intimorissi per Pietro Mercovich. Ma 2935 RacTopo| sbarre e si consumano e intisichiscono, privi di distrazioni, privi 2936 Pagliuz| quadro era stato proprio intitolato «Pagliuzza». Ed essa se 2937 LettCon| codesti luoghi, divenuti intollerabili, mi rifugiai in un paese, 2938 Diavolo| veramente un canto di chiesa, intonato da voci maschili.~Il diavolo, 2939 Susetta| compagnia e dell'educazione intrapresa, si abbandonava alla piena 2940 ReTorb | quel passato, che molti intravedevano tenebroso. Sovra tutti, 2941 Mehara | anche di vaghe forme, da lei intraviste nell'immensità del cielo, 2942 SolStra| In quel rapido istante ho intravisto una stanzetta illuminata 2943 Mehara | lagrime sulle mie mani, intrecciate con le sue in un dolce atto 2944 Fantas | a fiori rossi e azzurri, intrecciati con un certo gusto, e per 2945 Diavolo| dalle lunghe code arricciate intrecciò danze, formò cori, composta, 2946 Susetta| inviluppo di carne e nell'intrico di quell'anima misteriosa, 2947 Truciol| tempo in tempo, a qualche intrighetto fuori di casa e di mantenere 2948 Truciol| quello scioccone simili intrighi? Cosa c'entrava lui con 2949 Ciccill| Anche in questo suo nuovo intrigo Ciccillo doveva trovare 2950 PaeseP | deve svilupparsi fra uomini intristiti dalle umiliazioni e dal 2951 LettCon| uno, che lo scherno aveva intristito e pel quale una sola ironia 2952 Gufi | qui c'è il bisogno.» Mi introdusse in una camera, ingombra 2953 Pagliuz| dimenticato che essa era un'intrusa fra quelle pareti. E poi, 2954 Pepere | non poteva trovare chi le intuisse.~— Vuole un altro aneddoto? 2955 Gufi | dalle nebbie del sogno e intuita soltanto per un meraviglioso, 2956 Mammina| per una rivelazione che intuiva dolorosa e crudele, lei 2957 Susetta| che gli altri vagamente intuivano. Adesso, ad un tratto, gli 2958 RacTopo| pressione ferrea di una legge inumana.~— E chi ti dice, povero 2959 LiberoA| tempo seguendo le vuote e inutili fantasticherie di quella 2960 FigliT | allora, le scrissi tre volte, inutilmente. Non ne seppi più nulla, 2961 FigliT | mondo e dalla lotta e li invade di una curiosità morbosa 2962 BuonNie| vincere la languidezza, che l'invadeva. Parlò molto, discorrendo 2963 Pepere | buona volontà, pestava come invasata sopra un rumoreggiante pianoforte. 2964 Pepere | irrequieti, quasi soffocati nell'invasione di rughe, che le distruggeva 2965 Pagliuz| col viso pieno di rughe, invecchiato troppo presto, e con gli 2966 FigliT | tuttavia, nelle lunghe notti invernali, si costruiscono un avvenire 2967 CongPaz| primavera, piango con l'inverno, farnetico con l'autunno 2968 LettCon| Strana ti sembrerà e quasi inverosimile questa mia risoluzione; 2969 Pepere | le avventure amorose più inverosimili e più in contrasto con la 2970 PonteOr| sottomise ogni desiderio, invertì ogni mio sentimento, distrusse 2971 Diavolo| supremazia, le parti si invertivano, con grave discapito degli 2972 Pagliuz| tempo di continuare; lo investì con la voce, rinfacciandogli 2973 Porta | quantunque conoscessi le sue inveterate abitudini d'ordine e di 2974 PMartin| fissava lontano, dalle grandi invetriate, il cielo, reso vermiglio 2975 Ciccill| consolò scrivendo un poema e inviandolo, con una dedica fraterna, 2976 Diavolo| appartengono ad angeli travestiti, inviati da babbo Eterno a spiare 2977 UomoDop| gente è molta cattiva! L'invidia la costringe a sparlare, 2978 PaeseP | accordo tutte le piccole ire invidie. Lo avean chiamato il Leone, 2979 UomoDop| forti. Anche Stefania è invidiosa, perchè lo vorrebbe per 2980 Susetta| un cuore sotto il misero inviluppo di carne e nell'intrico 2981 LiberoA| metodo da forze ignote e invisibili. Per fortuna con l'esperienza 2982 BuonNie| scoraggiamento; perciò, mi decisi a invitarlo:~— Se vorrà dividere la 2983 CongPaz| riconoscono per loro signore e mi invocano ad alte grida nelle notti 2984 BuonNie| accortamente con brani di dialogo e invocazioni al pasto.~Per qualche tempo 2985 Diavolo| val più della loro e per invogliare a visitarla dopo morte.» 2986 AmiciSc| un sette di quadri, che s'involava ai suoi occhi, e i suoi 2987 Ciccill| unta e spiegazzata, che involgeva quei commestibili, aveva 2988 LettCon| ti sei ripiegato sotto l'invulnerabile manto della diffidenza. 2989 PaeseP | adulazioni e le più basse ipocrisie continueranno a prosperare 2990 MoscaR | bitorzoluto e dall'espressione ipocritamente libidinosa. Una grande pietà 2991 PaeseP | sciocchi, delle smorfie ipocrite!~«Che sia l'ultima volta!», 2992 LiberoA| specialmente mi fa rabbia, si è l'ipotesi di quattro scienziati per 2993 AmiciSc| poeta! Hai letto il Ça ira? Ma già, che vuoi aver letto, 2994 PaeseP | accordo tutte le piccole ire invidie. Lo avean chiamato 2995 Mammina| hanno castelli, ribattè ironicamente l'altra.~E sorrise. Egli 2996 LettCon| cominciai a intravedere risate ironiche e atroci dileggi. Ma che 2997 AmiciSc| aria grave e pedantesca; ironista, anzi umorista geniale e 2998 CongPaz| Silenzio, maleducato! gli urlò iroso il vecchio giudice. La tua 2999 PaeseP | additò all'altro il cielo, irradiato dal sole.~— Vede!, osservò; 3000 LiberoA| dimenticai per un momento la mia irreduttibilità di filosofo. Ci trovammo, 3001 PaeseP | un orario alla sua anima irrequieta, una cappa rigida e pesante 3002 UomoDop| delle persone volubili, irrequiete, per le quali il domani 3003 MoscaR | spettacolo e anche per un mio irresistibile bisogno di costruire castelli 3004 Susetta| questi.~Il «Gufo» stette , irresoluto, a fissare il gruppo, fra 3005 LiberoA| pensiero con la teoria dell'irresponsabilità e coprono con la maschera 3006 Miserer| ultimo barlume di ragione mi irrigidì nell'orribile posa. Ma il 3007 Mammina| egli rimase , immobile, irrigidito dall'ansia, che gli gravava


1-arram | arrec-carce | cardi-crude | cubit-espri | essen-guida | gusti-irrig | irrit-music | mutai-pomo | pompe-ricon | ricop-scivo | scocc-spose | sposs-tremo | tremu-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License