1-arram | arrec-carce | cardi-crude | cubit-espri | essen-guida | gusti-irrig | irrit-music | mutai-pomo | pompe-ricon | ricop-scivo | scocc-spose | sposs-tremo | tremu-zucch
Novella
3508 RacTopo| dalla stanza.~Il domani mutai prigione.~
3509 Mehara | gravava sull'anima.~Da allora mutammo profondamente le antiche
3510 Mehara | venne alle labbra. Ma rimasi muto e impietrito di terrore
3511 Bob | luna, che l'amicizia è un mutuo contratto e che il miglior
3512 Diavolo| scimmiesco alla conquista di una napoleonica gloria.~Il diavolo gongolava
3513 BuonNie| rimasto fedele all'impero Napoleonico, in letteratura si limitava
3514 ConfesR| da Armerer:~— Carluccio, narrami la tua avventura, l'ultima,
3515 Ciccill| Il Poeta Ciccillo~ ~Narrano le favole come un tempo
3516 Mehara | ascetiche contemplazioni. Narrava anche di vaghe forme, da
3517 PonteOr| dell'Arte. Occorre ch'io vi narri lo strazio continuo, che
3518 ReTorb | un po' dubbiosa su quella nascente intimità. Dapprima le comari
3519 PaeseP | polvere, che copre i tavoli, nasconde anche le vostre anime. Non
3520 FigliT | famiglia senza rimpianti. Nascondemmo la nostra esistenza in una
3521 Mehara | appoggiò tutta su di me, nascondendo l'imbarazzo e il rossore
3522 Pagliuz| col viso sul guanciale, nascondendolo fra le piccole braccia.
3523 Pagliuz| per la porta spalancata, nascondendosi fra le ombre, che cominciavano
3524 Miserer| rispose:~— È vero. Non posso nasconderlo. Io l'ammiro, Anna. Ella
3525 BuonNie| le persone molto loquaci nascondono qualche dispiacere. Il suo
3526 FigliT | sottile incanto di passioni nascoste e terribili. Non sono uomini
3527 BuonNie| di gioia innanzi a quel nasino provocante e a quelle due
3528 Mehara | una creatura, che sembrava nata più per la pura contemplazione
3529 ReTorb | La vigilia di Natale, a sera, Arviò vide passare
3530 Gufi | questi esseri misteriosi, nati nel notturno terrore di
3531 MetodoS| indiscutibile che se fossi nato prima di Galileo e di Newton
3532 PaeseP | ringiovanito dall'assenza naturale di peli. Ha i capelli ricciuti,
3533 MetodoS| abbaiamenti dei loro nemici naturali (ciò dimostra l'efficacia
3534 Gufi | e del mistero. Non quel naufragio noi avevamo sognato nei
3535 LettCon| ch'egli chiede, la pietà nauseante di uomini ben pasciuti e
3536 Mammina| inglese.~Si avviò per via Nazionale, un po' confuso dal frastuono
3537 Gufi | vita velata a mezzo dalle nebbie del sogno e intuita soltanto
3538 FigliT | parola. Attraverso il fitto nebbione di fumo, che ci avvolgeva,
3539 MetodoS| propri diritti e la dignità necessaria per rendersene conto.)~Ore
3540 Diavolo| qualche indumento di primaria necessità in una sua valigetta, si
3541 Pagliuz| A una fanciulla non si nega un po' di pane! E poi, avrebbe
3542 UomoDop| risate. Vestiva con una certa negligenza una specie di camiciotto
3543 SolStra| Li avrei abbracciati.~Non nego di esser soggetto anch'io
3544 UomoDop| prepararsi a un difficile negoziato. Come sono noiosi questi
3545 Diavolo| osava più aprir bocca. Il nembo di parole, di frasi, di
3546 Diavolo| frastuono interno di quella nenia copre il rumore dei colpi.
3547 BuonNie| mai dal cantare certe sue nenie, inframmezzandole accortamente
3548 Mehara | solcarsi di liste rosse e nerastre, corrose dalla forza distruggitrice;
3549 Ciccill| colava un rivoletto di sangue nerastro a formare una pozza sull'
3550 PonteOr| trepidi giù per la frana, nereggiante di macigni irti sulla mostruosa
3551 Mehara | incorniciato da una chioma nerissima. Eran gemelle e somiglianti
3552 Mehara | cari mi erano gli occhi nerissimi di Damianti e la sua melanconica
3553 Miserer| giovinetta. Anche i mali nervosi, dei quali aveva tanto sofferto
3554 Miserer| uno scoramento profondo.~Nervosissimo com'era, andava soggetto
3555 PonteOr| di quell'imperversare di nervosità e di quel susseguirsi di
3556 SalaAsp| E allora, promettici la neutralità.~— Già. Ma la pelle la arrischiamo
3557 CaneUbr| Il giorno innanzi aveva nevicato molto; perciò, i campi erano
3558 Miserer| aspetto simpatico.~Un giorno nevicò molto sulle campagne. Verso
3559 MetodoS| nato prima di Galileo e di Newton avrei saputo approfittare,
3560 Diavolo| seguiti da una schiera di nobili, di ufficiali, di borghesi
3561 Truciol| mano al giovanotto, disse nobilmente:~— Sarete mio fratello!~
3562 Ciccill| un tempo vivesse in una noiosa città di provincia un certo
3563 UomoDop| difficile negoziato. Come sono noiosi questi affari diplomatici!
3564 | nol
3565 Mammina| Qualcuno, ch'io non voglio più nominare, mi ha tolta ogni illusione,
3566 Bob | maledirmi, poichè ti ho nominato mio legatario universale.~
3567 Bob | nel letto? E mentre Bob mi nominava suo erede, io sognavo tranquillamente
3568 Mammina| con interesse. Quando si nominò, la giovanetta ebbe una
3569 PaeseP | superiorità non cercata, la noncuranza d'uomo, che non si accorge
3570 Porta | rimpicciolirono, ridivennero normali. S'asciugò le labbra e tentennando
3571 ReTorb | occhi serbava ancora la nostalgia di un lontano paese più
3572 MetodoS| le camere in sua vece. (Notare l'effetto prodigioso della
3573 AmiciSc| e qui un nome di autore notissimo quanto idiota).~Si chinava,
3574 Miserer| aspettato, tranne quella notizia. Non sapevo concepire Giorgio
3575 FigliT | a differenza dei poeti nottambuli o gufi che dir si vogliano
3576 FigliT | bizzarra. Ne farete una novella, se vi piacerà.~Diede in
3577 Mammina| lieve esclamazione:~— Ah, il novelliere!~Allorchè furono uscite,
3578 LettCon| convento per cominciare il mio noviziato. Strana ti sembrerà e quasi
3579 CaneUbr| solito, ero ubriaco. La nozione lucida del mio stato mi
3580 Miserer| raccolti a nodo dietro la nuca. Ogni suo gesto denotava
3581 Pepere | avvicinato al piano, fra un nugolo di signorine. Lo vidi sedersi
3582 PMartin| riverenza dei cortigiani. I numerosi candelabri illuminavano
3583 FigliT | tendenza a sfuggire ogni numeroso consorzio umano e ogni rude
3584 PonteOr| Questa mia confessione si nutre di due sole parole: dolore
3585 SolStra| cane randagio in cerca di nutrimento, o per la luna, che indifferente
3586 ConfesR| quelle carni elastiche e ben nutrite, ho passata la mia bocca
3587 LiberoA| turbando il riposo degli uomini nutriti di filosofia e alterando
3588 Fantas | un altro essere, Bob; lo nutrivo col mio sangue, lo vivificavo
3589 CongPaz| chiacchiere. Del resto, nutro per voi molta benevolenza
3590 LiberoA| disprezzo, che gli uomini nutrono in generale pel metodo e
3591 RacTopo| lento procedere di qualche nuvola pel breve spazio di cielo,
3592 Miserer| vita mi avrebbe costretto a obbedirgli. Fu un martirio per giorni
3593 PaeseP | Qui non si ragiona, si obbedisce!». Perdio, ma non comprendevano,
3594 AmiciSc| dare uno scopo alla seduta, obbligando il condannato a pagare...
3595 Miserer| mente durante il giorno obbligandolo a subirne l'influsso e a
3596 Bob | provvidenza, mi arrestò ancora, obbligandomi a fare una stretta conoscenza
3597 Fantas | una mano ghiacciata. Mi obbligarono a inginocchiarmi con lei
3598 MetodoS| metodo sperimentale, l'ho obbligata a ficcarsi tra le lenzuola. (
3599 Pepere | priva d'ogni sentimento, la obbligava a lavorare continuamente.
3600 Gufi | terminare il suo inno. «Io vi obbligherei», la interruppe, «per punirvi
3601 CongPaz| persona per trascuranza negli obblighi professionali. Pel cielo,
3602 SolStra| e forsechè tutti hanno l'obbligo di possedere una casella?
3603 MoscaR | quell'uomo nobile e leale obiettava la differenza d'età e d'
3604 AmiciSc| lui, a dispetto di certi occhiali, fermati dietro le orecchie,
3605 Bob | vestirmi, stracciando gli occhielli della camicia, bestemmiando
3606 Mehara | braccia delicate. Molte cure occorsero a far rinvenire la fanciulla;
3607 UomoDop| troppo poco intelligente per occupare molta parte dei suoi pensieri.
3608 MetodoS| attitudine. Non ho tempo di occuparmi a lungo di una questione;
3609 CongPaz| assegnato una consorte, che gli occupasse le ore con le sue chiacchiere
3610 Mehara | segreto terrore, che mi occupava il cervello, posai le mie
3611 RacTopo| carcere. La stanza, ch'io occupavo, piuttosto grande, aveva
3612 SalaAsp| più? Sono i soli che si occupino di noi.~Il vecchio signore
3613 CongPaz| una pudica fanciulla, che oda per la prima volta parole
3614 CongPaz| braccio ai tuoi sacerdoti; chi odia più di me i sapienti, i
3615 UomoDop| pensare a lui anche per odiarlo. Spesso mi sorprendo a ricordarne
3616 Susetta| suo buon amico, come la odiava! Eppure, in fondo, malgrado
3617 UomoDop| sotto i miei occhi nell'odioso Leone Varinski! Il suo orribile
3618 SalaAsp| panciotto. Di tempo in tempo si odono suonare dal di fuori, a
3619 PaeseP | abbia difeso! Aspettavate l'offa o volevate vedermi avvilito?
3620 UomoDop| discorrere senza tema d'offenderne la dignità. Vivere al fianco
3621 Pepere | testarde e orgogliose, potrebbe offendersi per quegli scatti e tanto
3622 Adolesc| al torrente, e le avrebbe offerto quei fiori con un gesto
3623 Mehara | stancavano di veder troppo e, offese dalle vibrazioni dell'aria,
3624 PaeseP | raggomitolavano nel loro guscio, offesi da ogni raggio di luce;
3625 Bob | Nessuna eccezione aveva offeso il mio metodo, turbando
3626 SalaAsp| case, ospizi, ricoveri, officine. Che volete di più? Sono
3627 Pepere | per chiudere la serata, offrì il caffè sul terrazzo. Il
3628 RacTopo| Spinsi la gentilezza sino ad offrire al mio nuovo amico l'unica
3629 Ciccill| era lui); padrona essa di offrirgli un posto degno del patrio
3630 Adolesc| farò un nome per te, per offrirtelo.~Essa, ora, singhiozzava
3631 ReTorb | da te, si era perchè tu offrivi da amico, non da padrone.
3632 Mammina| rare occasioni, che mi si offrono, d'incontrarle. In questo
3633 CongPaz| creature deformi e manchevoli. Olà, la mia pipa!~Un uomo magro
3634 Pepere | e attendere con serenità olimpica che anche gli altri compiano
3635 LiberoA| che interpretavano come un oltraggio. Era colpa mia, forse? O
3636 ReTorb | vagabondo piegava i forti omeri e le braccia muscolose,
3637 Ciccill| nei capelli.~Ma una risata omerica lo tolse dall'accasciamento.
3638 Ciccill| Tanto, tanto piacere!~Quell'omettino, che portava il peso della
3639 CongPaz| torvo e stesero le mani omicide e sacrileghe l'un sopra
3640 CaneUbr| nell'ambascia, col peso dell'omicidio nel cervello, con la continua
3641 Ciccill| un angolo dei portici un omino curvo sovra una scatola
3642 Porta | sentivo scuotersi sotto l'onda sanguigna. A un tratto,
3643 Diavolo| la ricoprono. Su tutti va ondeggiando una nube d'incenso, il cui
3644 Pagliuz| gote, lasciando un segno ondulato sulla pelle giallognola.
3645 CongPaz| ripudiano virtù, si uccidono onestà ed onore. Volete ridere?
3646 FigliT | inquieto e curioso dagli onesti borghesi, che rincasano
3647 LettCon| chiuderlo in una morsa di onta e di angoscia. Allora io
3648 SalaAsp| chiesa, tu alle società operaie. Così li purificheremo.~—
3649 UomoDop| specie di camiciotto da operaio, ma coi risvolti di seta.
3650 CongPaz| uomini si compiacessero nelle opere della carne e prolungassero
3651 LettCon| lottavano dolorosamente l'opinione pubblica e l'affetto, che
3652 MetodoS| matematicamente calcolate mediante opportune esplosioni di polvere. La
3653 Ciccill| dicevano si fosse procurata con opportuni esercizi spirituali al fine
3654 AmiciSc| esso natura generosa, ma in opposizione assoluta, nel resto, con
3655 Miserer| spiegarne la causa. Si sentiva oppresso, diceva, da un gran dolore
3656 SolStra| oscure, non illuminate dalla opprimente luce elettrica, ma sulle
3657 Adolesc| tortura del sogno spezzato opprimevano il giovane e gli davan la
3658 | Oppure
3659 Diavolo| centinaia e centinaia di opuscoli, da lui scritti e fatti
3660 CongPaz| caldi e dai gesti violenti. Oramai, sono stanco e quasi risoluto
3661 Diavolo| dal suo stupore uno degli oranti gli si fece vicino e gli
3662 | Orbene
3663 Pepere | sbaglio, con un vocione da orco il suo epiteto favorito:
3664 Diavolo| maschile, fra mezzo all'orda delle donne imprecanti,
3665 FigliT | Terminata l'acquavite, volle ordinare e offrirmi del cognac, poi
3666 Diavolo| danze, formò cori, composta, ordinata come un manipolo di soldati.~
3667 BuonNie| stancava subito. Quante ordinazioni gli erano andate in fumo
3668 AmiciSc| è abitudine dei filosofi orecchiuti. Non gli valse la prova;
3669 Miserer| Si chiamava Anna ed era orfana; la zia si era curata di
3670 Mehara | profondità delle tenebre. Orfane e ricche, esse s'erano rifugiate
3671 MetodoS| individuale e che una società bene organizzata dovrebbe ripudiare ogni
3672 Pepere | sue scolare più testarde e orgogliose, potrebbe offendersi per
3673 Adolesc| contadini arricchiti e orgogliosi di avere un figlio istruito
3674 UomoDop| per l'avvenire. È molto orgoglioso e vuole innalzarsi su tutti;
3675 Pepere | conoscere personalmente l'originale. Perciò, sebbene fossi molto
3676 MetodoS| attività in campi sempre più originali e umanitari. Per render
3677 Miserer| estesa istruzione. Creatura originalissima, quella fanciulla accoppiava
3678 BuonNie| altri tempi; era, invece, originalissimo. Del resto, la sua poca
3679 Porta | curvo innanzi, si pose a origliare. A un tratto udì un picchio
3680 BuonNie| il povero pappagallo sull'orlo della tomba. Buono-a-niente,
3681 PaeseP | stanza, sui mobili spogli di ornamenti. Ricordava, ora; e con la
3682 Pepere | sulle labbra a guisa di ornati. Quando tolse il fazzoletto
3683 MetodoS| conto.)~Ore 10: Trovati gli orologi di casa in disaccordo completo.
3684 MetodoS| ripudiare ogni genere d'orologiai.)~Ore 12: Applicato su larga
3685 PaeseP | quell'istante in poi, l'orologiaio avrebbe sorvegliati bene
3686 Diavolo| vedevano le bestie, lupi, orsi, cani vagabondi, spingersi
3687 CongPaz| infuori dei nostri cervelli. Orsù, balliamogli attorno una
3688 PaeseP | stringono in gruppo, non osano più aprir bocca: attendono.
3689 PonteOr| giù per il monte, senza osar più di volgere il viso verso
3690 Porta | innanzi a quell'uscio, senza osare di muovermi, quasi di respirare,
3691 PMartin| cortigiani e il re stesso non osavano muoversi, immobilizzati
3692 Pagliuz| per entro quell'umidità oscillante fra l'azzurro e la terra.
3693 SolStra| vecchie barche, nei portoni oscuri, ovunque mi capitava. Da
3694 LiberoA| sorbirò lentamente. Chi oserà pretendere di guastarmi
3695 Gufi | dell'umano pensiero. E chi oserebbe sorridere con una simile
3696 Mammina| mormorò lui; in Liguria non oserebbero.~— Forse perchè non hanno
3697 CongPaz| sovra i miei abiti. Tu non oseresti fulminare il dio della guerra,
3698 Pepere | davvero quella bambina; ma non oso. Ho paura che succeda una
3699 ReTorb | parlarne. Qualcuno, perfino, osò riferire le chiacchiere
3700 BuonNie| quali non rifiutava mai ospitalità nella notte, cedendo loro
3701 SalaAsp| per noi, han fondato case, ospizi, ricoveri, officine. Che
3702 Ciccill| orgoglio ed una escrescenza ossea, che gli adornava la schiena
3703 CongPaz| lavorato molto per renderli ossequienti alla mia volontà, mi son
3704 PaeseP | nessuno risponde.~L' usciere, ossequioso, lo avverte~— Il signor
3705 FigliT | risata lugubre. Mi chinai a osservarlo; ma non potei distinguere
3706 PMartin| perchè i veri forti non hanno osservata la loro piccolezza e non
3707 MetodoS| dono dell'osservazione. L'osservatore è una creatura eccezionale,
3708 PaeseP | irradiato dal sole.~— Vede!, osservò; oggi c'è luce dovunque,
3709 Diavolo| voce il tumulto. Ma quegli ossessi, credendo a una sua tiepidezza
3710 AmiciSc| un'ossessione, sebbene l'ossessionato, in apparenza, fosse lui.
3711 Miserer| in preda alle mie antiche ossessioni, vagavo come trasognato
3712 CongPaz| tenerezza riuscirono ad ostacolare lo sfogo delle più basse
3713 AmiciSc| comunanza di affetti non ostacolata dalle divergenze esteriori.
3714 BuonNie| Buono-a-niente; ogni cosa aveva ostacolato quella tempra d'artista
3715 Mammina| impossibilità di vincere i gravi ostacoli materiali e di avvicinare
3716 Mammina| signore d'entrare nelle osterie e di comandare del vino?~
3717 PaeseP | un pensiero lo turbava: l'ostilità di quegli uomini, che si
3718 PaeseP | avanzamento: lotta sorda, ostinata, nascosta sotto un'apparenza
3719 Fantas | persuasivi, riuscii a vincere l'ostinazione del mio testardo compagno.
3720 CongPaz| i loro freschi corpi per ottenermi, ho visto giovanetti avvelenare
3721 SalaAsp| o in un altro. Purchè si ottenga lo scopo, che importa il
3722 Susetta| seguì come un'ombra, finchè ottenne la prova della turpe tresca.
3723 Ciccill| quella Italiana, che abbia ottenuta fortuna in patria.~— Ingrata
3724 Fantas | lo strano individuo; un'ottima punizione, che ti insegnerà
3725 Pepere | spirito, bontà ed altri ottimi requisiti. Tuttavia la città
3726 AmiciSc| università, buon chitarrista, ottimo compagnone, pieno d'allegria
3727 Pepere | risoluzione, che fu accolta con un'ovazione generale. Allorché furono
3728 CongPaz| e l'altra, annoiati dell'ozio, che ci procurava la nostra
3729 Porta | grasse e lucide e un volto pacato di fanciullone. I suoi occhi,
3730 Ciccill| grande poeta, che, con un pacchetto sotto il braccio, camminava
3731 Mammina| dividere lettere o contare pacchi. Si sentiva selvatico e
3732 Truciol| cominciato con l'amare un pacifico ragazzotto, avviato alla
3733 Ciccill| spiegò bonariamente un padrino.~Addio speranze amorose!
3734 Miserer| tesoro nella sua anima, le padroneggia come una fata benefica.
3735 BuonNie| disegnavano fogliami o paesaggi? Il soprannome, foggiatogli
3736 Diavolo| appetitose pel forte sangue paesano, che coloriva le guance
3737 AmiciSc| stabilita che il fiasco fosse pagato da chi, vincitore o perdente,
3738 PMartin| dietro il corpo di un sottile paggetto, a te dirò ciò, che dovrei
3739 SalaAsp| resto, vedo che voi altri paghereste non so che ad arricchire
3740 ConfesR| Metti il cuore in pace, re pagliaccio; anche tu morrai con decoro!
3741 Pepere | trascinare a certe sfuriate, che paiono uragani; grida e tempesta
3742 SognoM | gesto concorde gettarono a palate il carbone lì dentro, furiosamente.
3743 Diavolo| strade melanconiche e i palazzi, ove ragnatele e tribù di
3744 Diavolo| proiezioni, una specie di palcoscenico ove i suoi diavolini potessero
3745 SognoM | due anche in casa sua, ma pallide, magre, con i capelli sporchi
3746 Gufi | d'avvicinarmi. Aveva una pallidezza non più umana. Mi strinse
3747 MetodoS| tratta della dirigibilità dei palloni, ch' io lancierei con traiettorie
3748 Mehara | le mani aderenti per le palme al nudo sasso, godendo nel
3749 Ciccill| Ma sentì subito sotto il palmo qualcosa di freddo, che
3750 PonteOr| che l'ombra si rendesse palpabile in un ultimo tentativo per
3751 ConfesR| affondato le mie dita, ho palpate quelle carni elastiche e
3752 Mehara | di gioia su quella bocca palpitante. Ma la fanciulla si svincolò
3753 AmiciSc| delle proposte audacissime, palpitava un cuore aperto ad ogni
3754 FigliT | Raccapricciando intesi il palpito di quell'anima misteriosa
3755 Pagliuz| per la vigna e strappano i pampini alle viti.~La fanciulla
3756 ReTorb | lasciò cadere sopra una panca e rivolse il volto verso
3757 Bob | quasi a toccarla.~Sulle panche del collegio m'ero già persuaso,
3758 Ciccill| dentro, ed anche qualche panino. Ma Ciccillo non aveva voglia
3759 Mammina| chiesa istoriata di figure di papi. Diede uno sguardo distratto
3760 BuonNie| ogni gesto rasentavano il paradossale e cadevano nel misterioso.
3761 LiberoA| lasciatemi ridere, ha voluto paragonarli.~Ho affermato che sono prudente
3762 RacTopo| tuo dolore è ben piccolo, paragonato a quello di tanti e tanti
3763 UomoDop| Ma il terrore mi aveva paralizzata, agghiacciandomi il sangue
3764 Pepere | maestro. Tutti rimasero muti e paralizzati, quasi sospesi nell'attesa
3765 Mehara | il sangue nelle vene e mi paralizzò per un attimo. Pur mi scossi
3766 Fantas | timidamente ch'io ignoravo la parentela e che, se l'avessi saputa,
3767 BuonNie| zingaresco, abitò un tempo Parigi ed ebbe a storiografi diligenti
3768 Miserer| paura, poi riprese:~— Tutti parlano di gelosia! No, no! Ci amavamo
3769 FigliT | sempre rispettata. Non osavo parlarle di amore poichè sapevo d'
3770 Adolesc| giovane.~— Ah! Per questo non parlavi di...~— Bada! È mia madre!~
3771 Adolesc| nulla. Fra due o tre anni le parlerà. Ma ora! E ancor tanto bambina!
3772 Pagliuz| ancora un poco, t'alzerai. E parleremo, non è vero?, di te e del
3773 Miserer| crearsi una famiglia.~— Parli sul serio? chiesi.~— Sì,
3774 Diavolo| forza fisica, si declamavano paroloni sulla dignità e intelligenza
3775 Pepere | avvenire, che avevo perso. Vi parranno illusioni le mie! Eppure,
3776 Adolesc| non è questo. Bisogna che parta con la mamma. Anche a me
3777 Pepere | dolci. Il suo bisogno di far partecipare gli altri ai propri godimenti
3778 SognoM | quello. Manca mezz'ora alla partenza. Avremo tempo di bere insieme.~—
3779 PMartin| la stessa Natura. Quando partì, consigliato da me a questo
3780 Bob | spettava. Ma abbi pazienza. Partita rimessa non è perduta. Per
3781 Pagliuz| presto: i signori erano partiti e la piccina era rimasta
3782 Miserer| Poco tempo dopo, Miserere partiva per la città, ove, rafforzato
3783 LettCon| nauseante di uomini ben pasciuti e ricchi di pensieri e di
3784 CongPaz| Congresso dei Pazzi~ ~Era una Pasqua, giorno in cui i pazzi potevano
3785 CaneUbr| di neve, saltando fossi, passando a traverso i rovi e le piante,
3786 Ciccill| ritirarsi. Due grossi sorci, passandogli sotto il braccio e fra le
3787 Fantas | sedendosi al mio fianco e passandomi famigliarmente una mano
3788 Susetta| spesso dal suo nascondiglio passarle accanto, con l'alta persona
3789 SalaAsp| loro fardelli, l'aprirono, passarono innanzi al guarda-sala.
3790 Truciol| peuh, poteva bastare come passatempo. Ma il cuore, il cuore!
3791 Mammina| perfino i pochi buoni momenti passati nella tranquilla città di
3792 Porta | sesto piano, nella quale passavo soltanto le poche ore concesse
3793 FigliT | passai notti deliziose, passeggiando con la mia compagna. Vi
3794 RacTopo| qualche tempo con furia e passeggiano per la stanza urlando e
3795 Ciccill| strada per vedere il poeta passeggiar su e giù lungo il marciapiedi,
3796 Ciccill| sorridere al poeta, che gli passeggiava sotto il naso.~Disgrazia
3797 MoscaR | passavano innanzi coppie, che passeggiavano a braccetto, in apparenza
3798 ReTorb | questa sera che domani.~Passeggiò nervosamente su e giù per
3799 FigliT | Oh, sì; soffro molto! Ma passerà anche questa!~Chinò il capo
3800 Adolesc| Forse è l'ultimo giorno, che passiamo insieme, questo!~Nella sua
3801 Truciol| rassicurare quella buona pasta di Momolo. Oh, era una cara
3802 Pepere | giovanotti, entra in una pasticceria, prende un dolce e, volgendosi
3803 BuonNie| dialogo e invocazioni al pasto.~Per qualche tempo Buono-a-niente
3804 MetodoS| citrioli, mezzo chilo di patate arrostite e tre ettogrammi
3805 SognoM | inconsciamente, in un atto paterno, il freno lucente, mentre
3806 Ciccill| offrirgli un posto degno del patrio poeta.~Aspettò un mese,
3807 Gufi | beveva molto, con un'avidità paurosa di cane vagabondo. Guardandolo,
3808 CaneUbr| volsi lo sguardo attorno paurosamente.~Nessuna traccia della bestia.
3809 MoscaR | gonfia, aveva attesa la preda pazientemente, l'aveva sentita dar di
3810 MoscaR | un desiderio di rivolta, pazienti come pecore sotto il coltello
3811 Adolesc| avvicinò le labbra e lo baciò pazzamente, con furia, bevendo le lagrime,
3812 LettCon| ostile e incresciosa. S'io ho peccato, si è perché ho voluto amar
3813 MoscaR | di rivolta, pazienti come pecore sotto il coltello del beccaio.~ ~*~* *~ ~
3814 AmiciSc| con le nostre poche forze pecuniarie e di recargli un conforto
3815 AmiciSc| gli davano un'aria grave e pedantesca; ironista, anzi umorista
3816 FigliT | figli delle tenebre, eterni pellegrini che passano attraverso la
3817 RacTopo| la consolazione di Silvio Pellico m'era concessa dalla fortuna!
3818 Pagliuz| ghiaia vicino a sè. Il corpo peloso di un grosso mastino le
3819 Diavolo| lunga pipa annerita, che pendeva sul caminetto di casa sua
3820 SalaAsp| monotono di un orologio a pendolo. Del vecchio, nell'ombra,
3821 Pepere | continuamente. Quanti lo avvicinano pendono dalle sue labbra e ne imitano
3822 Bob | sbraitare: Al fuoco! Al fuoco! e penetrai come una bomba nella camera
3823 Miserer| come un mobile tendone, penetrando nelle gole con l'acuto profumo
3824 Fantas | come una massa elastica, penetrandomi nel naso a rischio di provocare
3825 Diavolo| gli occhietti irrequieti e penetranti si raffigurava seduta sovra
3826 SognoM | egli sentiva un gran freddo penetrargli le ossa. Volse gli occhi
3827 Miserer| parole della fanciulla, era penetrata nell'animo di Miserere e
3828 FigliT | meditazione. Qual dolore era penetrato nell'anima di quell'uomo
3829 PaeseP | azzurri pieni di bontà e di penetrazione. «Il giorno in cui, per
3830 LettCon| sviarsi dalle meditazioni del penitente per seguire ancora le immagini
3831 Mammina| possa soffrire. Adesso, non peno più, ma non posso neanche
3832 Gufi | avvinte alla bellezza delle penombre e degli argentei chiarori.~
3833 LettCon| soltanto ai malati ed è più penosa della stessa ingiuria.~Perchè
3834 Pepere | piansi tutte le mie lagrime pensando all'avvenire, che avevo
3835 Susetta| eppure reale, e l'aveva pensata contratta come la sua anima
3836 Pepere | parlare alla fanciulla. Pensate: io avevo ventidue anni,
3837 SalaAsp| attenzione del guarda-sala.~— Pensateci ancora.~— Siamo decisi.
3838 PaeseP | compativano il visionario, nè pensavano a recar danno a chi tanto
3839 LettCon| dissetava il mio sguardo? Non pensavi, non temevi di rompere l'
3840 Adolesc| sorridendo. Ma poi, si era fatta pensierosa. Un giorno, udendolo declamare,
3841 Miserer| mezzo alle altre. A volte penso che per vincere, per gioire,
3842 LettCon| generale, di una fronte pensosa ed assorta, distratta dalle
3843 Fantas | Hoffmann.~ ~*~* *~ ~M'avviai pensoso verso l'uscita. Bob, dentro
3844 Susetta| vittima in un risveglio di pentimento e di passione. Il «Gufo»
3845 Pepere | umile stato. Badate! Non mi pento di quanto ho fatto; ho ancor
3846 PaeseP | sedentari, fossilizzati fra i pentolini di ceralacca, i bolli a
3847 Bob | sbottonato e il soprabito penzolante a metà da una spalla. Mentr'
3848 MetodoS| lampada e della caduta di una pera. Forse ne avrei tratta qualche
3849 LiberoA| estranee alla mia volontà. Ma, perbacco!, se mi siedo a questo tavolo
3850 CaneUbr| sentii un brivido di terrore percorrermi il corpo. In lontananza
3851 Miserer| stranieri. Un giorno, mentre percorrevo sbadatamente con lo sguardo
3852 Porta | bianchi e dilatati, il corpo percorso da un tremito. Una spuma
3853 PaeseP | non si rivolti a chi lo percuote, ma perchè ha paura, non
3854 SognoM | grida, veniva a ondate a percuotere le loro orecchie. Nelle
3855 AmiciSc| pagato da chi, vincitore o perdente, possedesse i soldi necessari.
3856 Pagliuz| quell'acque! Essa le vedeva perdersi all'orizzonte e pensava
3857 Mehara | Quando intorno a noi le cose perdettero il loro colore per immergersi
3858 Miserer| rialzarla, mi avvidi che essa perdeva un po' di sangue da un lieve
3859 PaeseP | dovevano perdere le notti o le perdevano in volgari orgie e in vani
3860 CaneUbr| che mi aveva lasciato la perdita della mia sposa, sia per
3861 LettCon| della mia ambizione.~Io ti perdonai, poichè comprendevo che
3862 ReTorb | sapessi, se tu sapessi! Perdonami! Ti ho insultato. Ma non
3863 Pepere | urlai! «che cosa ti devo perdonare?». Essa mi guardò con compassione,
3864 Truciol| scongiurandola, fra i singhiozzi, di perdonargli. Anche lo studente versava
3865 LettCon| scatenano intorno, non è perdonata dagli uomini. E poi, a gravare
3866 UomoDop| assoluto silenzio. Gli ho perdonato subito, tanto più che lo
3867 Bob | pazienza. Partita rimessa non è perduta. Per ora, rimango fra voi.
3868 Bob | un lembo della giacca a perenne testimonianza del nostro
3869 AmiciSc| l'autore del «Manuale del perfetto cuoco»!~Temetti, in quel
3870 Pepere | persona?~— Oh, per voi non c'è pericolo! Ma io... io...~Tacque un
3871 CaneUbr| qualsiasi altro sarebbe stata pericolosa. Però, l'alcool non era
3872 Diavolo| ai vizi più disordinati e pericolosi e, a poco a poco, morendo,
3873 UomoDop| che si può esser soggetti periodicamente a queste trasformazioni.
3874 CaneUbr| a farmi entrare in quel periodo di sovreccitazione, che
3875 UomoDop| Il suo fidanzato è una perla, proprio un bravo ragazzo.
3876 PMartin| seni preziose collane di perle e ora folleggiano canterellando
3877 Mammina| insieme, non è vero? E mi sono permessa di rivolgerle la parola,
3878 UomoDop| esclamando:~— Cara signorina, mi permetta di venirla a trovare!~Stavo
3879 LettCon| ingiusta. Poichè, come potrebbe permettere a un individuo, che vive
3880 UomoDop| dignitoso com'è, non si permetterebbe di tenerli con quella piega
3881 BuonNie| nella stagione invernale, si permettesse. Poteva sembrare un imitatore
3882 CongPaz| muovetevi a compassione e permettetemi di offrirvi un po' del mio
3883 AmiciSc| circostanze della vita non permettevano di trovarsi al fianco nostro
3884 RacTopo| nuovo amico, se pure tu permetti a un vecchio solitario di
3885 UomoDop| confessai ridendo e gli permisi di darmi un bacio fra i
3886 MetodoS| tendenze. Ormai, la prova è il perno sul quale gira la società
3887 Bob | amore e che io direi maggio perpetuo, se il mio rispetto per
3888 PonteOr| destino si era stancato di perseguitarmi; finalmente potevo abbandonare
3889 CaneUbr| uscisse e per quale motivo mi perseguitasse con la sua presenza e con
3890 Miserer| orribile malattia, che mi perseguitava, dell'incubo continuo dei
3891 FigliT | gloria. Puerili e spaventosi perseguitori dei più mostruosi sogni,
3892 PaeseP | alla chetichella, ma con perseveranza. In fondo, sono tutti malati,
3893 AmiciSc| dimenticare quelli vinti o persi in un'osteria popolare,
3894 MetodoS| necessario ch'io riferisca le mie personali ricerche, condotte felicemente
3895 Pepere | in curiosità di conoscere personalmente l'originale. Perciò, sebbene
3896 LiberoA| voialtri, chi mi ha potuto persuadere a quest'atto, se non la
3897 Porta | aereazione. La risposta non mi persuase; tuttavia la conoscenza
3898 Fantas | adoperando i mezzi più persuasivi, riuscii a vincere l'ostinazione
3899 Bob | panche del collegio m'ero già persuaso, benchè ancor giovinetto
3900 Bob | come il diavolo volle, pervenni al pianerottolo dell'amico,
3901 ReTorb | se nella notte gli fosse pervenuta all'orecchio la sghignazzata
3902 Truciol| futuro.~Al fidanzato erano pervenute molte voci contradittorie.
3903 FigliT | solitarie, delle visioni perverse, che fino ad allora erano
3904 FigliT | rude contatto. Sognatori perversi, essi si abbeverano alla
3905 Diavolo| sensi? Come a ondate gli perviene al naso un certo profumo,
3906 Pepere | contro il malocchio, che mi pesa addosso. Me l'ha insegnato
3907 LiberoA| contrari al matrimonio, pesai sistematicamente i vantaggi
3908 Miserer| crescere in me la noia, la pesantezza della mia esistenza quasi
3909 PonteOr| deboli e tremanti; ho sentito pesare su di me l'incubo spaventoso.~
3910 Mammina| soltanto la pace e la noia. Gli pesavano ancora addosso le occupazioni
3911 Pepere | volentieri un morso come in una pesca vellutata. Mi accorsi subito
3912 Susetta| uomini non ci sono: sono a pescare.~Le parole le uscivano smozzicate
3913 Susetta| lontana lontana. Qualche pescatore, incontrandolo sulla spiaggia
3914 Adolesc| accasciata.~Il silenzio pesò per qualche minuto sulle
3915 Pepere | armata di buona volontà, pestava come invasata sopra un rumoreggiante
3916 Bob | forniva alloggio, vitto e petrolio e mi avrebbe concesse le
3917 Ciccill| d'amori con la malignità pettegola, che è propria dei provinciali.
3918 BuonNie| castano chiaro, accuratamente pettinata, lo designavano a prima
3919 Truciol| Un innamorato borghese, peuh, poteva bastare come passatempo.
3920 SalaAsp| poi! È una vendetta. A te piaccion tanto le vendette. Ecco
3921 Adolesc| chiede sommesso.~— Oh, no! Mi piace tanto! Chi sa che impressione,
3922 FigliT | farete una novella, se vi piacerà.~Diede in una risata lugubre.
3923 SalaAsp| No. Ladro, no. Non mi piacerebbe. Averlo dinanzi, in un giorno
3924 Pepere | illimitati per chi riesca a piacergli. Ma io credo che, in generale,
3925 BuonNie| che il gusto dell'alcool piacesse al figlio della libera America,
3926 PaeseP | di lei, molto perchè mi piaceva. Questa mattina ci siamo
3927 Pepere | dei loro difetti. Ma la piacevolezza della sua conversazione
3928 Mammina| straniero lo impressionavano, ma piacevolmente. Guardò un po' meglio le
3929 BuonNie| aggiungere che Buono-a-niente piacque? Quando tornò a casa, il
3930 ReTorb | su questo! E tu vieni a piagnucolarmi, a minacciare perfino! Mi
3931 Mehara | Mehara cominciò a parlare pianamente, tenendo fra le sue le mani
3932 Adolesc| rovescio della mano. Ma lui non piange. Si drizza, di colpo, in
3933 ReTorb | gola, ove a volte pareva piangesse un bambino, a volte imprecasse
3934 ConfesR| intorno al collo e ridevano e piangevano insieme, mescolando le lagrime
3935 CongPaz| scherzo con la primavera, piango con l'inverno, farnetico
3936 Truciol| fare e disfare e magari di piantare una foresta di corna al
3937 Pepere | paio di lenti profondamente piantate sul naso carnoso, e due
3938 Diavolo| la famiglia, vecchie, che piantavano in asso i mariti decrepiti.
3939 Pagliuz| emozione. Le finestre del pianterreno erano aperte e illuminate
3940 Ciccill| domestici. Sul terreno si piantò ben saldo sulle gambette,
3941 CaneUbr| avanzava rapidamente sulla pianura di neve, saltando e rotolandosi.
3942 Diavolo| precipita, si rovescia sulla piazza. Le megere si avventano
3943 Diavolo| condusse ben presto a un largo piazzale, formicolante di uomini
3944 Truciol| buffetto a questo, una risposta piccante a quell'altro, accettando
3945 BuonNie| cose.~Diavolo! Qualcuno picchia sommesso all'uscio; poi
3946 Pagliuz| Perchè? Ti trattano male? Ti picchiano, forse?~Essa non potè rispondere,
3947 PaeseP | gesti o sugli scrittoi a picchiarvi nervosamente, facevano presentire
3948 SolStra| testa di un bimbo. Essi picchiavano, così, come bruti, senza
3949 Ciccill| la mazzetta di giunco, le piccinerie dei nemici e l'odissea del
3950 SolStra| Mi volevano bene, quei piccini! Qualcuno piangeva nel lasciarmi.
3951 Mammina| dolcissimi e il volto bruno, piccino.~Se avessero saputo che
3952 PMartin| hanno osservata la loro piccolezza e non li hanno disprezzati
3953 AmiciSc| Genova, abbattuta adesso dal piccone civilizzatore e sostituita
3954 Mammina| santa. Le ho innalzato un piedestallo nel mio pensiero, più prezioso
3955 Adolesc| a piangere, dolcemente, piegando la testolina sul petto di
3956 Mehara | spinse, in quel punto, a piegar lievemente il viso su quello
3957 CaneUbr| dell'ubriaco~ ~Prima di piegare il capo sotto l'inesorabile
3958 PaeseP | innanzi a chi aveva tentato di piegargliela con l'astuzia e con la violenza!
3959 Pepere | braccio, la costrinsi a piegarsi sotto la mia stretta. Ma
3960 UomoDop| baffi rimanevano ancora piegati in su e rigidi. Quale trasformazione
3961 ReTorb | il misterioso vagabondo piegava i forti omeri e le braccia
3962 SognoM | interrompevano il lavoro e si piegavano nell'ombra, a bere dal bariletto.
3963 FigliT | in una piccola città del Piemonte. Oh, passai notti deliziose,
3964 BuonNie| un aspetto seducente di pietanze da re. Bisogna dire, però,
3965 Bob | gratificandomi di un'occhiata pietosa, si affrettò a terminare
3966 BuonNie| cadere un ultimo sguardo pietoso sulla giacca sdrucita, che
3967 Mehara | le arroventava le membra, pietrificate in una specie di profondo
3968 ConfesR| l'ubriachezza lo avevano pietrificato. Mosse le labbra, ma senza
3969 UomoDop| d'origine. Si trovava a Pietroburgo da poco tempo. Mio padre
3970 Porta | legno sentivo le tenebre pigiarsi con furia, sentivo i tentacoli
3971 AmiciSc| trovavi simpatico! Oh, non pigli un granchio il lettore,
3972 SalaAsp| tempo.~—Eh! Eh! E anche per pigliarti i quattrini e i gioielli.~—
3973 BuonNie| fittizio. Le sue mani fini di pigro sognatore si erano imbrogliate
3974 PaeseP | come di chi inghiotta una pillola amara e si lecchi le labbra
3975 ConfesR| tranquillo profilo di uomo pingue e col volto, un po' sonnacchioso,
3976 Gufi | fitte o sotto le ombre dei pini o sulle sabbie umide del
3977 AmiciSc| fa gran battaglia~con le pinze e la tenaglia!~ ~Ebbene,
3978 Adolesc| viso, parevano una gran pioggia di pianto.~
3979 Diavolo| uragano, fitta gragnuola, che pioveva continua nelle orecchie
3980 Susetta| liberato per sempre dalla piovra! Ed egli sarebbe tornato
3981 Diavolo| straordinario di lettere piovve nel palazzo del diavolo.
3982 LettCon| sorriso.~Ahimè! Le delusioni piovvero sulla mia anima e ne portaron
3983 CongPaz| suo discorso:~— Tra una pipata e l'altra, annoiati dell'
3984 MoscaR | enorme ragno. Quale tela è pìù vischiosa e più tenace del
3985 Miserer| creatura debole è come una piuma, che il caso conduce. Soltanto
3986 Bob | chi vedo? L' amico, che, placido e sorridente, sdraiato sovra
3987 Susetta| pace, di sfogo in quella plastica raffigurazione della sua
3988 UomoDop| disgusto per la sua faccia pletorica, quell'esuberanza volgare
3989 UomoDop| non vedere il suo volto pletorico e lo sguardo sfacciato.
3990 BuonNie| solitaria panchina in vista del Po e di Superga. Aveva una
3991 UomoDop| essermi arrabbiata davvero, un pochino anche contro mio padre,
3992 | pochissimi
3993 ConfesR| e muovi le tue gambe di podagroso. Accendi il fuoco, che il
3994 Diavolo| verso l'alto come da una poderosa attrazione di pompa. Ben
3995 Porta | furia, sentivo i tentacoli poderosi dello spavento e del terrore
3996 MetodoS| morale e rivela un mezzo poderoso per ottenere il disarmo
3997 AmiciSc| Forse non aveva mai letto i Poemetti in prosa. A poco a poco
3998 Ciccill| esibire un'altra merce, le sue poesie.~— Quanto per la fatica,
3999 AmiciSc| d'autrice), Ecco una poetessa!~Il poeta digrignava i denti,
4000 UomoDop| Leone Varinski, pittore: era polacco d'origine. Si trovava a
4001 AmiciSc| discussioni letterarie e politiche, ma non perdendo mai di
4002 Pepere | accaduto?~— Ha presa una polmonite doppia e va struggendosi
4003 Susetta| aveva presa per gli esili polsi e col caldo alito le sfiorava
4004 Bob | parecchie ore, ed io stavo lì, a poltrire nel letto? E mentre Bob
4005 Diavolo| diavolo, ora, corre per la via polverosa. Giunge al portone, batte.
4006 Mammina| gli sbadigli nei locali polverosi, lo spreco di forze a dividere
4007 Diavolo| dita un bastone grosso dal pomo metallico, dopo aver provato
|