1-arram | arrec-carce | cardi-crude | cubit-espri | essen-guida | gusti-irrig | irrit-music | mutai-pomo | pompe-ricon | ricop-scivo | scocc-spose | sposs-tremo | tremu-zucch
Novella
4514 Diavolo| uomini, inginocchiati, la ricoprono. Su tutti va ondeggiando
4515 CaneUbr| ma, nell'uscire, me ne ricordai. Se si presenterà questa
4516 Susetta| dimenticando Susetta, non ricordando più che il proprio amore
4517 UomoDop| odiarlo. Spesso mi sorprendo a ricordarne il volto rubicondo ed i
4518 Diavolo| di mano, buon diavolo, e ricordati della lezione!»~Due magnifiche
4519 AmiciSc| perdendo mai di vista le carte. Ricorderò sempre le smanie e i versacci
4520 Miserer| mostrava i segni di una salute ricostituita. Appena mi vide, mi corse
4521 Miserer| fiducioso nelle mie forze ricostituite. Come è crollato tutto,
4522 ReTorb | tuo padre, ricordi? Ti ho ricoverato, nutrito per tanto tempo!
4523 SalaAsp| han fondato case, ospizi, ricoveri, officine. Che volete di
4524 CongPaz| proposta bizzarra e una ridda spaventosa cominciò a infuriare
4525 UomoDop| nel resto! Leone Varinski ride e parla sempre con una voce
4526 BuonNie| come una visione, la figura ridente di una donna, della studentessa!
4527 ConfesR| lurida stanzaccia? Forse riderebbero, fors'anche batterebbero
4528 Truciol| diabolica sul viso; pareva che ridesse.~Ma sì! Il delirio!~Truciolino
4529 Ciccill| domandandosi perchè i passanti ridessero tanto, guardandolo. Il motivo
4530 PonteOr| pensieri, creduti morti e ora ridestati violentemente, impazzarono
4531 Adolesc| No, no; ti sei ingannato: ridevo.» «Perchè sei fuggita, allora?» «
4532 Adolesc| brutto, così. Non voglio. Ridi, piuttosto.~La mano di lei
4533 ReTorb | come potevano: trovavano da ridire sulla strana allegria di
4534 Porta | occhi si rimpicciolirono, ridivennero normali. S'asciugò le labbra
4535 ReTorb | strapperò le carni a brani, ridiventerò un ladro, un omicida! Oh,
4536 LiberoA| schiuma fra le labbra e mi rido di tutti costoro, poiché,
4537 Miserer| breve viaggio mi avrebbe ridonata la calma, turbata, secondo
4538 CaneUbr| nel mio spirito e mi ha ridonato il ricordo, io vengo innanzi
4539 BuonNie| Vallès e De Bernard. Ormai ridotti a pochi e ignorati dal mondo,
4540 PaeseP | l'ufficio; lo avrebbero ridotto alla più orribile miseria.
4541 FigliT | Gli adoratori della notte riempiono le ombre con la loro esistenza
4542 PaeseP | appartamenti modesti, per recarsi a riempire gli stanzoni, le camere,
4543 RacTopo| tetro soggiorno, poteva riempirle se non coi tristi fiori
4544 Miserer| accuratamente la barba e dopo aver riempita una valigia con gli oggetti
4545 Porta | Le orecchie mi si erano riempite di sangue, le sentivo scuotersi
4546 MetodoS| Verso il tramonto li ho riesaminati ed ho constatato che dieci
4547 Pepere | sacrifici illimitati per chi riesca a piacergli. Ma io credo
4548 SalaAsp| E tu conquista, se ci riesci e se lo fucilate e le carceri
4549 AmiciSc| gioie, che ci procurava rievocando ai nostri occhi un idolo
4550 Pepere | non potevo più pensare a rifarmi un avvenire. Da allora guadagnai
4551 ReTorb | Devo parlarti!~Il vagabondo rifece la strada a malincuore.
4552 ReTorb | Qualcuno, perfino, osò riferire le chiacchiere a Re Torbido.
4553 MetodoS| sperimentale.~Ma è necessario ch'io riferisca le mie personali ricerche,
4554 UomoDop| la propria vita, e m'ha riferite l'una dopo l'altra tutte
4555 Pepere | maestro, a quanto m'avevan riferito, era il più puro tipo di
4556 UomoDop| Varinski. Ed io non ho osato rifiutare!~Che cosa bizzarra, quello
4557 UomoDop| ci avrei pensato. Vorrei rifiutarla; ma non ho nessuna amica
4558 BuonNie| sociale, ed ai quali non rifiutava mai ospitalità nella notte,
4559 SognoM | sarebbe il quarto, e me lo rifiuterebbero. Poi, ci vuol altro per
4560 Gufi | parlarmi della sua famiglia. Si rifiutò a lungo; infine, una notte,
4561 Miserer| figlia selvaggia dei campi la riflessione e la salda coltura di una
4562 RacTopo| violentemente distratto dalle mie riflessioni da un rumore come di un
4563 Fantas | a mala pena spioveva un riflesso di luce. Mi sentivo come
4564 Pagliuz| cielo e lo sfasciarsi e il riformarsi di fantastiche figure, create
4565 LettCon| divenuti intollerabili, mi rifugiai in un paese, ove mi chiamava
4566 CongPaz| paese, finchè ho dovuto rifugiarmi, lo confesso con rossore,
4567 Mehara | Orfane e ricche, esse s'erano rifugiate in quel paese meraviglioso,
4568 ConfesR| frantumi di tazze vuotate e i rigagnoletti del vino.~Rimanevano ancora
4569 PMartin| nel grande salone. Era una rigogliosa giovinezza e portava in
4570 MetodoS| dimostrarlo la mia inchiesta rigorosa e matematicamente ponderata
4571 LiberoA| il loro piano e stabilita rigorosamente una linea di condotta salda
4572 Fantas | russa come se la cosa non lo riguardasse?». Cercai di scusarmi. Ma
4573 Mehara | attenzione su quanto non riguardava Damianti, la mia delicata
4574 Fantas | sciocche domande. Tacqui per riguardo a lui, che, in fondo, ero
4575 RacTopo| giorno, in cui avessi potuto rileggere i segni visibili delle ambasce
4576 Ciccill| in fondo, con una dose rilevante di furberia infantile, bilanciata
4577 Adolesc| capelli le formavano un casco rilucente intorno alla fronte.~Il
4578 CaneUbr| i campi erano candidi e rilucenti come pianure di marmo e
4579 Diavolo| porte, ermeticamente chiuse, rilucevano come scudi d'oro sotto i
4580 SolStra| innanzi alla difficoltà di una rima mi sveglio. Per chi comporrei
4581 LettCon| pensiero; una, una sola rimane: quella, che tu mi desti
4582 Susetta| trasformazione. Benchè la sua statua rimanesse indecisa, benchè di giorno
4583 Mehara | le antiche abitudini. Io rimanevo assiduo al fianco della
4584 ReTorb | quello che vorrà, purchè rimanga!~Il vagabondo guardò ancora
4585 LettCon| pietà buona e generosa sono rimaste per me nel tuo animo, non
4586 AmiciSc| scherzo, se la cavò col rimborsare i quattro soldi. Qualche
4587 MoscaR | lire in un gioiello come a rimbrottare lui per una cravatta. Era,
4588 CongPaz| d'amore.~— Via, via, lo rimbrottò il vecchio; non posso ascoltare
4589 BuonNie| declamare Ugo Foscolo e le rime di Pompeo Bettini. Ogni
4590 Bob | Ma abbi pazienza. Partita rimessa non è perduta. Per ora,
4591 MetodoS| disaccordo completo. Li ho rimessi tutti a posto sulla medesima
4592 RacTopo| conforto.~Mi ero un poco rimesso dal mio stupore; perciò
4593 Pepere | borbottò:~— Bisogna che mi rimetta. C'è ricevimento domani
4594 Diavolo| e di novità, e infine si rimettessero a nuovo, per mezzo di docce
4595 Ciccill| distingueva in ogni sua azione rimetteva il proprio destino nelle
4596 ReTorb | Non lo so. Apri!~Arviò si rimise in piedi e, barcollando,
4597 Pepere | dolore, avrei pesato come un rimorso nella sua esistenza! E vissi.
4598 MetodoS| fisico e morale. Alle sue rimostranze ho risposto con una pronta
4599 Mammina| delle relazioni sociali, nè rimpicciolire l'intelligenza costringendola
4600 Porta | sulla fronte, gli occhi si rimpicciolirono, ridivennero normali. S'
4601 Mammina| cuore. Forse anch'esso si è rimpicciolito, è quasi scomparso sotto
4602 UomoDop| eccessivo gli fa male. L'ho rimproverato dolcemente di non curarsi
4603 PonteOr| confidavo le mie speranze rinate. Ahimè! Fu brevissimo il
4604 ReTorb | Bevine.~— Che vuoi da me?, rincalzò il vagabondo.~— Avevo da
4605 ReTorb | le si tendeva, e corse a rincantucciarsi in un angolo buio, col suo
4606 Pagliuz| a casa, trovò la mamma rincantucciata in un angolo, silenziosa
4607 Mammina| ore dopo egli si trovava rincantucciato nell'angolo di un vagone,
4608 Bob | Siediti e ascoltami. Iersera, rincasando, ero proprio deciso a finirla.
4609 FigliT | dagli onesti borghesi, che rincasano tardi, benevolmente accolti
4610 ReTorb | nelle tenebre, i borghesi rincasanti e gli straccioni si arrestavano
4611 SolStra| cibo, ho l'abitudine di rincasare, come son solito dire, sotto
4612 Porta | Una volta, però, essendo rincasato più presto del consueto,
4613 Gufi | quasi sempre, quand'egli rincasava troppo tardi. E poi, c'era
4614 PaeseP | colpevole, frettoloso; lo rinchiude alle sue spalle. Poi, si
4615 ReTorb | indietro, passò la soglia, poi rinchiuse violentemente alle sue spalle
4616 SalaAsp| lui!~— Bravo! Ed io lo rincorrerei e lo sorprenderei in qualche
4617 PaeseP | un momento. Ma subito si rincuorò, mormorando Sarà finita,
4618 ReTorb | È così?, ghignò. Tu mi rinfacci il passato? Ma se ho accettato
4619 Pagliuz| lo investì con la voce, rinfacciandogli i lividi, che segnavano
4620 Pagliuz| dal vento, le veniva ora rinfacciato come un'ironia dolorosa!
4621 FigliT | poco il mio vicino si era rinfrancato ed aveva cominciato a volgere
4622 ConfesR| Gli altri sedettero alla rinfusa.~— Sire; cominciò il taverniere
4623 Porta | spaventevole, una specie di ringhio pauroso e stridente. Divenni
4624 MoscaR | spietata fatta dai grossi cani ringhiosi o dai piccoli buldog ripugnanti.
4625 PaeseP | illuminato da due occhi chiari e ringiovanito dall'assenza naturale di
4626 AmiciSc| tentò di alzarsi, forse per ringraziarci; ma la commozione glielo
4627 Pepere | più il malocchio e devo ringraziare questa creaturina.~— Non
4628 RacTopo| mio stupore; perciò potei ringraziarlo cortesemente, affrettandomi
4629 UomoDop| bacio fra i capelli, per ringraziarmi. Gli ho parlato del pittore
4630 Fantas | un buon diavolaccio, devi ringraziarne il cielo e la tua giovinezza?
4631 MetodoS| smesso di suonare ed ho ringraziato delle loro manifestazioni
4632 UomoDop| all'esposizione. L'altro ringraziò con grandi gesti spavaldi
4633 Adolesc| bamboccio qualsiasi, che si rinnega quando ne capitano altri
4634 LettCon| bestemmiai la mia estasi, rinnegai la mia fede, e, abbandonati
4635 Bob | stesso e ad un tratto dovevo rinnegare il mio giudizio, la testimonianza
4636 Ciccill| nessuno poteva pretendere che rinnegasse la superiorità benignamente
4637 FigliT | strana combinazione avevo rinnegata la mia vita notturna? Non
4638 Susetta| creazione di una statua quel rinnovarsi di un'anima, quell'aprirsi
4639 Mehara | qualche contadino o il fievole rintocco di campane.~Quale misteriosa
4640 LettCon| di riposo, di assoluta rinuncia al nostro ansare per una
4641 Pepere | Pietro a Majella. Tuttavia rinunciai alle mie speranze e mi posi
4642 Mehara | Damianti mi pregava sommessa di rinunciare al nostro affetto e di render
4643 PonteOr| Allorchè avrò finito, forse rinuncierete a difendermi, poichè troppo
4644 LiberoA| turchine, potrebbe indurmi a rinunziare al mio libero arbitrio e
4645 Adolesc| ancora accasciata sulla ripa, accanto al torrente torbido
4646 Miserer| bisogno di confidarsi, di riparare con la propria debolezza
4647 UomoDop| suoi torti verso di me e ripararli!~— Mai, mai!, ho risposto
4648 SolStra| avevano una casa ben calda e riparata, quei signorini? Perchè
4649 SolStra| costeggia il mare. Il luogo è riparato dal vento fra quanti ne
4650 SolStra| consueti consolatori, sia ch'io ripari il mio corpo in qualche
4651 BuonNie| guai a chi gliene avesse riparlato il giorno dopo.~Lo conobbi
4652 FigliT | breve momento di felicità al riparo dagli sguardi sprezzanti
4653 SalaAsp| nulla e si ritirò.~Il treno ripartì con fragore, si allontanò
4654 AmiciSc| debole gemito.~Poco dopo, ripassando da quella strada, trovammo
4655 CaneUbr| proprio degli ubriachi. Ripensandoci adesso, credo che il veleno
4656 Pagliuz| una lenta carezza. Adesso ripensava a tutto questo, guardando
4657 Miserer| sogno, in special modo, si ripete, come un avvertimento. Così,
4658 AmiciSc| intenzione, ci dicemmo. E ripetemmo la scena del giorno prima,
4659 PaeseP | una posizione migliore!». Ripetendo queste parole egli aveva
4660 ReTorb | catena, forse? E con te! Ripetilo! Con te! Con te! La spezzerò
4661 Diavolo| pena intesa da qualcuno, ripetuta da tutti come un'ingiuria,
4662 PMartin| un tratto passò un nome, ripetuto dalle gradinate più basse
4663 PonteOr| mia diletta su per un'erta ripida di montagna. Intorno a noi
4664 Truciol| esagerata contro i moscerini, si ripiegasse su sè stessa e scomparisse
4665 Truciol| del capezzale, Truciolino ripiegata su sè stessa, come se pregasse.~
4666 Pepere | baffoni color di carota, ripiegati sulle labbra a guisa di
4667 LettCon| amicizia, anche tu ti sei ripiegato sotto l'invulnerabile manto
4668 Pepere | maleducato. Ma subito si ripiglia e si pone a ridere in quel
4669 Miserer| volume di versi, nel quale riponevo ogni speranza per l'avvenire.
4670 Diavolo| babbo Eterno a spiare e a riportargli ciò, che si va facendo nei
4671 Miserer| mia volontà, non tardavo a riportarvi sopra la mia attenzione
4672 MetodoS| dopo mezzanotte.) Ne ho riportate varie lesioni e l'asportazione
4673 MetodoS| apprezzare dal pubblico riporterò semplicemente la serie di
4674 FigliT | io potessi salutarla, la riportò nella sua casa in riviera.
4675 Fantas | la lunghezza della stanza riposavano due file di soffici divani,
4676 LiberoA| quella falsa credenza, causa riposta semplicemente nel disprezzo,
4677 Gufi | matrimonio. Fin da quella sera riprendemmo le nostre antiche passeggiate
4678 FigliT | rifugio. Suo padre venne a riprenderla, all'improvviso, me la tolse
4679 SalaAsp| loro chiacchierio sommesso, riprendono il discorso.~— C'è una gran
4680 Miserer| A volte, i sogni mi si ripresentano allo stato di veglia e mi
4681 SolStra| vedere i suoi eleganti abiti riprodotti nello specchio accanto ai
4682 Diavolo| da un celebre fotografo e riproducenti le scene principali delle
4683 Bob | mentre era in diritto di ripromettersi le delicate attenzioni della
4684 Miserer| veglia e mi costringono a riprovare lo stesso spasimo, che avean
4685 CongPaz| si sacrificano vite, si ripudiano virtù, si uccidono onestà
4686 MetodoS| bene organizzata dovrebbe ripudiare ogni genere d'orologiai.)~
4687 SalaAsp| un momento.~— No, no. Mi ripugna. È un vecchio. Avrà famiglia.~—
4688 MoscaR | ringhiosi o dai piccoli buldog ripugnanti. La società mi pareva divisa
4689 AmiciSc| del concetto, la medesima ripugnanza per ogni sfoggio ciarlatanesco
4690 Diavolo| dannati, che rivestiti e ripuliti si davano alla pazza gioia
4691 Diavolo| fuoco punitore, si desse una ripulitura agli stucchi e agli specchi,
4692 LettCon| franchezza, ipocrisia; invece di risa squillanti, sogghigni e
4693 Pagliuz| padre l'accolse con una risataccia:~— Eccola, la sognatrice!
4694 PMartin| Oggi, finalmente, tornerà a riscaldare con la sua anima quel freddo
4695 PonteOr| mie membra. Il sole non riscaldava più le mie vene, la speranza
4696 MetodoS| quale col suo lanternino ha rischiarata la via ai posteri bisognosi.~
4697 Fantas | sonnolenti e le case nere rischiarate dalla vivida luce dell'elettricità
4698 UomoDop| suoi lineamenti si sono rischiarati per la seconda volta allorchè
4699 SognoM | Che pazzo era stato! Aveva rischiato di farsi cogliere dal capo-treno
4700 Fantas | penetrandomi nel naso a rischio di provocare un rumoroso
4701 Porta | visibile una volta al mese per riscuotere le poche lire, ch'io le
4702 Pepere | impressione. Ma tiene in riserva, per sua difesa, un fondo
4703 UomoDop| È tanto intelligente e riservato; è fin troppo serio! A volte
4704 CongPaz| Turenna e Montecuccoli? Non risiedono nella mia mano di ferro
4705 Diavolo| assumono i metafisici dopo aver risolto un problema trascendentale,
4706 Gufi | arpia e dall'espressione risoluta. Mi fissò addosso due occhi
4707 Miserer| fissandomi con i suoi occhi risoluti gridava: Pauroso, vè com'
4708 CaneUbr| ricordavo d'averlo visto.~Risolvetti di evitarlo tornando al
4709 PaeseP | si trovava solo, senza risorse e senza gioie. Provava l'
4710 Bob | termine alla mia sola vita, risparmiando quella di una creatura,
4711 SalaAsp| fucilate e le carceri ti risparmiano. Che vuoi fare? C'è una
4712 Miserer| il destino non mi voleva risparmiare! Una notte, il sogno sì
4713 ReTorb | nutrito per tanto tempo! Ti ho risparmiata anche la prigione! E questa
4714 Pepere | sopra un terso cristallo, si rispecchiavano le fiammelle dei lampadari.
4715 Miserer| come ad un confessore.~Rispettai il suo dolore e piansi con
4716 CongPaz| tempo e ancora adesso mi rispettano per timore. Ma lingue velenose
4717 Diavolo| quelle degli uomini per molti rispetti. Infine si prometteva a
4718 CongPaz| di una cicala:~— Signore, risplendo io abbastanza? Quanto vedete
4719 Pepere | fra mezzo agli invitati, rispondendo con un sorriso ai saluti.
4720 CaneUbr| che un latrato indistinto rispondesse alle mie grida disperate.~
4721 Pepere | chiese.~— Molto simpatico, risposi senza esitare.~— Lo prevedevo.
4722 Ciccill| scrittori d'Italia. Le sue risposte le componeva sovra tavolini
4723 PaeseP | sera, forse, lo avrebbe ristorato d'ogni passato dolore.~Ma
4724 LettCon| ingiurie degli uomini, unico ristoro all'affanno. Io temo solo
4725 AmiciSc| pagare... il fiasco. Da ciò risulta chiaro ch'esso era sempre
4726 Bob | della mia eloquenza. Il risultato superò ogni mia previsione.
4727 Miserer| deserte della città, ove risuonavano soltanto le nostre voci
4728 Miserer| immaginare lo strazio dei miei risvegli sotto l'incubo delle visioni.
4729 PMartin| ascoltate meravigliati: lasciate risvegliare il vostro «io», che vi porterà
4730 PaeseP | nella fantasticheria. Si risvegliò con un sospiro: quegli occhi,
4731 UomoDop| camiciotto da operaio, ma coi risvolti di seta. Diede il suo biglietto
4732 LettCon| alcun modo il diritto di ritenersi superiore al mondo a colui,
4733 PaeseP | ancora state accettate. Vuol ritirarle? Potrà darsi di nuovo ai
4734 Ciccill| strido, ma non ebbe tempo di ritirarsi. Due grossi sorci, passandogli
4735 AmiciSc| poichè dovette battere in ritirata dinanzi alle conclusioni
4736 BuonNie| rimase asciutto e potè venir ritirato dal suo proprietario. Gli
4737 Ciccill| finestra, sorrideva e si ritirava. Una volta nel cappello
4738 SalaAsp| aspetto, non vide nulla e si ritirò.~Il treno ripartì con fragore,
4739 AmiciSc| profondità del suo cuore i ritmi più dolci; talvolta le sue
4740 Pepere | il suo corpo si dondolava ritmicamente e gli occhi scorrevano per
4741 ConfesR| ferita zampillando a getti ritmici, inondando le mani e il
4742 Miserer| Infine, dopo parecchi mesi, ritornò, molto cambiato di aspetto.
4743 UomoDop| è accaduto?; m'interrogò ritraendosi un poco.~Dunque egli stesso
4744 Truciol| argentate. Ma presto si ritraeva, spaventato, come una lumaca
4745 Miserer| gesto, in ogni pensiero. Ritraevo gli sguardi con raccapriccio
4746 Pagliuz| celebre, s'era compiaciuto di ritrarre. Come sarebbe stata contenta
4747 Susetta| di un tempo, lo scultore ritrovava del pari la pace relativa,
4748 PMartin| verso il re e, tenendosi ritto a lui innanzi, cominciò
4749 AmiciSc| troppo.~Tenevamo le nostre riunioni nell'osteria con la scusa
4750 Miserer| Gufi», ove seralmente si riuniva una numerosa gioventù a
4751 ReTorb | intimità. Dapprima le comari si riunivano in crocchio a commentare,
4752 UomoDop| potessero supporlo! Ma chi riuscirebbe ad immaginare una verità
4753 UomoDop| tranquillo: prima o dopo riuscirò a fargli capire quanto lo
4754 CongPaz| i legami della tenerezza riuscirono ad ostacolare lo sfogo delle
4755 PaeseP | che agli uomini sarebbe riuscita forse più cara, un giorno,
4756 MetodoS| sperimentale. Pochi sarebbero riusciti a condurre in buon porto
4757 Miserer| discorsi.~Quella sera io non riuscivo a fermare la mia attenzione
4758 Ciccill| corse anche lui vicino al rivale. Dal volto del ferito colava
4759 Adolesc| giuro. Chi sa? Ci potremo rivedere fra qualche tempo!~— No,
4760 LiberoA| indussero a prender moglie. Mi rivedo ancora, seduto innanzi al
4761 MetodoS| dell'arte sulla morale e rivela un mezzo poderoso per ottenere
4762 BuonNie| pretenzioso, che poteva rivelare il resto della fisonomia.
4763 Truciol| col confidarsi a me e col rivelarmi tutto. E poichè non può
4764 Mehara | mattino le nostre anime si rivelarono, a un tratto, l'una all'
4765 LettCon| di te, per non averti mai rivelata l'idea, che seguivo e che,
4766 Mehara | creatura come un'aureola rivelatrice. «Gli uomini sono colori,
4767 Mammina| chino, lui tremando per una rivelazione che intuiva dolorosa e crudele,
4768 PaeseP | dell'anima umana gli si rivelò repentino, lo sconvolse.
4769 ReTorb | sul mercato, questo o quel rivenditore a posar ceste, a fermare
4770 CongPaz| incartapecorita, ciarpame da rivendugliolo, grappolo d'uva secca, testa
4771 PMartin| vuoto fattogli intorno dalla riverenza dei cortigiani. I numerosi
4772 LettCon| sentire, ho dovuto tutto riversarlo sovra me stesso.~Ed ora,
4773 Diavolo| soddisfazione dei dannati, che rivestiti e ripuliti si davano alla
4774 MoscaR | beccaio.~ ~*~* *~ ~Più volte rividi la mia coppia del teatro.
4775 Diavolo| pezzo, però, non avea più rivista la sua regione. L'inferno
4776 Mammina| allontanò a lenti passi, senza rivolgere il viso.~Ed egli rimase
4777 FigliT | osservai a lungo, prima di rivolgergli la parola. Attraverso il
4778 Mammina| vero? E mi sono permessa di rivolgerle la parola, appunto perchè
4779 BuonNie| una sull'altra.~— Bene! Rivolgetevi a un antiquario! ribattè
4780 Mammina| Mi ascolti. Ella si è rivolto a me come a una persona
4781 Adolesc| stringendola con le mani robuste.~— Ripeti! Che hai detto?~
4782 Diavolo| miccia. In un baleno quei robusti contadini si buttarono addosso
4783 BuonNie| sbatter dell'ali e con la voce roca. Il tanfo dell'acquavite
4784 SognoM | modo, la smania, che gli rodeva l'anima. Si piegò verso
4785 PaeseP | sfogarsi, batte il suo cane rognoso. Il giorno, in cui vi sarà
4786 Mammina| preferita la campagna a Roma?~Egli rispose dolcemente:~—
4787 UomoDop| cose serie e non leggo più romanzi, sebbene il sacrificio mi
4788 Bob | moglie?», balbettai. «È una romanziera, ma si firma con uno pseudonimo.
4789 Fantas | veniva, il nostro grande romanziere, Teodoro Hoffmann.~ ~*~* *~ ~
4790 Bob | riuscito a comprendere che Romeo e Giulietta, Paolo e Virginia,
4791 LiberoA| sviare dalle mosche, che ronzano per l'aria intorno al mio
4792 Porta | tratto, a traverso il loro ronzìo, ho inteso un picchio alla
4793 Diavolo| famiglia, una vecchia reliquia rôsa qua e là dalla polvere e
4794 BuonNie| diciassett'anni, bionda, rosea, delicata. Il grido di terrore
4795 SolStra| torsi di cavolo e d'ossa rosicchiate. Due occhi fosforescenti
4796 SalaAsp| chiaro in quel ventre di rospo.~— Perchè no? Del resto,
4797 Susetta| profonde fessure dei muri rossastri. Sulla soglia c'era una
4798 Fantas | testone coperto di capelli rossicci e arruffati, le mascelle
4799 CaneUbr| pianura di neve, saltando e rotolandosi. Lo riconobbi subito era
4800 Truciol| una ragazza tanto fatta, rotonda di fianchi e di petto, maggiorenne,
4801 ReTorb | lento, muovendo mollemente i rotondi fianchi di figlio del sole.
4802 Pepere | fronte, scorsi un cranio rotondo e completamente calvo, sul
4803 Susetta| cielo, con i suoi merli rotti e le profonde fessure dei
4804 UomoDop| condotta con le parole più roventi, che potei trovare in quel
4805 BuonNie| tutto ed aveva sopportati i rovesci della fortuna con la stessa
4806 MoscaR | demonietto aggiungeva, ridendo e rovesciando la testolina graziosa, ch'
4807 ConfesR| mani e il corpo del re e rovesciandosi fin sul capo e sul volto
4808 ConfesR| permetteva la sua corpulenza.~Si rovesciarono impetuosamente nella taverna
4809 ConfesR| cinque uomini tre erano rovesciati al suolo pesantemente, come
4810 Pepere | qualcuno. La maledizione si rovesciava sopra di me. Vi racconterò
4811 BuonNie| prima d'allora.~Il suonatore rovesciò sul suolo tramortito dallo
4812 CaneUbr| fossi, passando a traverso i rovi e le piante, silenzioso
4813 Bob | verso alle mie braccia, e rovinando un magnifico cappello nuovo
4814 Pepere | scongiurò di non volermi rovinare l'avvenire seguendo le mie
4815 Pagliuz| burbero e rozzo, alla madre rovinata fisicamente dalle quotidiane
4816 AmiciSc| salire le scale strette e rovinate dell'edificio. Erano due
4817 Pepere | m'affeziono sono un uomo rovinato. Gli unici tempi felici
4818 Bob | lo spettacolo delle sue rovine. Ma, ahimè, una catastrofe
4819 AmiciSc| largo e tagliato piuttosto rozzamente: ma la dolcezza degli occhi
4820 Pagliuz| dolori, al padre burbero e rozzo, alla madre rovinata fisicamente
4821 Adolesc| Chi è la tua mamma, che ti ruba a me? Perchè ti sacrifica?~—
4822 Diavolo| casa sua e ch'egli aveva rubata ad una buon'anima di studente
4823 CongPaz| liquori e il vino mi hanno rubati anche questi ultimi adoratori.~—
4824 ReTorb | bulbi e il naso a punta, rubizzo.~— Sai, gli disse Re Torbido
4825 PonteOr| bellezza. Quell'ombra mi rubò ogni volontà, sottomise
4826 Diavolo| avvicinò al diavolo e, postagli rudemente una mano sulla spalla, borbottò; «
4827 Diavolo| sforzava di toglierle la ruggine con aria di cor contento.
4828 RacTopo| secondino dal volto giallo e rugoso e dagli occhi assonnati.
4829 Diavolo| malvagità degli uomini e ruminava un mezzo per vendicarsi
4830 Pepere | una risata così schietta e rumorosa! Pareva lo sfogo di un temperamento
4831 SognoM | ai viaggiatori eleganti e rumorosi, che ingombravano la sala.~—
4832 Fantas | rischio di provocare un rumoroso starnuto, facendomi lacrimare
4833 Fantas | di questo bravo Bob, che russa come se la cosa non lo riguardasse?».
4834 MoscaR | come io immagino le donne russe dell'aristocrazia. Il mio
4835 MoscaR | azzurri limpidissimi. Un tipo russo, come io immagino le donne
4836 Miserer| qualche ululato di cane o il rustico e monotono canto di un contadino.
4837 Mehara | riposo, nel paesello di Ruta, in Liguria, allorchè conobbi
4838 Bob | traversai l'anticamera, facendo ruzzolare per terra un servitore ed
4839 | S.
4840 Susetta| una corsa disperata sul sabbione, bruciato dal sole.~ ~*~* *~ ~
4841 LettCon| mondo a colui, che ne è sacerdote.~Sento ancora le tue parole
4842 Adolesc| ti ruba a me? Perchè ti sacrifica?~— Sciocchino! Chi ti dice
4843 CongPaz| vorrebbe possedermi; per me si sacrificano vite, si ripudiano virtù,
4844 Pepere | profonde affezioni e di sacrifici illimitati per chi riesca
4845 CongPaz| vecchio giudice. La tua lingua sacrilega è ben degna d'essere affumicata
4846 CongPaz| stesero le mani omicide e sacrileghe l'un sopra l'altro. Ahimè!
4847 Adolesc| rispose lei rapida; ma è un sacrilegio!~— Questa sera non tornerai
4848 PMartin| tornerò ad ascoltare le tue sagge parole e dirò a quel vecchio,
4849 CaneUbr| meravigliò. Avevo le gambe salde, ma provavo una leggerezza
4850 ConfesR| vino.~Rimanevano ancora saldi al combattimento il re e
4851 Ciccill| Sul terreno si piantò ben saldo sulle gambette, procurando
4852 Ciccill| nube attossicante di fumo salì a soffocarlo. Sentendosi
4853 SognoM | urtando qualche viaggiatore, salirono sulla macchina, curvarono
4854 SognoM | vasta cavità, ove le fiamme salivano turbinando.~Essa è qui,
4855 Diavolo| esce alto e melanconico il salmo liturgico. Fra i prostrati
4856 Fantas | ad agitarsi intorno a me salmodiando:~— Piccoli Bob! Tanti piccoli
4857 AmiciSc| sogghignando cominciava a salmodiare~ ~Il dentista,~vita trista,~
4858 CaneUbr| si tenesse lì, pronto a saltarmi alla gola. Presi convulso
4859 SognoM | da ridere se un giorno ci saltasse il capriccio di andare al
4860 Porta | afferrarlo. Ma egli era già saltato in strada.~Quando, dopo
4861 PMartin| Tacque un istante, poi saltellò, seguito dal grande cane
4862 SolStra| discorrevano rumorosamente. Mi saltò la mosca al naso. Oh, non
4863 Miserer| mese alla vita solitaria e salubre della campagna, di poter
4864 FigliT | tolse prima ch'io potessi salutarla, la riportò nella sua casa
4865 RacTopo| accasciata indifferenza, che li salva pel momento da una tortura
4866 Ciccill| ogni cosa, il dovere di salvaguardare la propria missione di vate.
4867 Susetta| le carezze di Susetta a salvarlo.~Una sera Susetta sorprese
4868 Diavolo| pazzia manifesta e provata lo salvava dalla prigione. Del resto,
4869 Pepere | chiede un prestito, che lo salvi da impegni urgentissimi.
4870 PMartin| piegate, e le labbra non vi sanguinano ancora delle menzogne e
4871 MetodoS| divisa in due elementi: i sanguinari e i pacifici. Ma una paziente
4872 SalaAsp| Del resto, io non sono sanguinario. Gli chiederei semplicemente
4873 RacTopo| labbra coperte di una spuma sanguinolenta. Qualcuno muore meglio,
4874 Porta | distinta l'impronta di due mani sanguinolenti.~
4875 SalaAsp| Appoggiamoci ai preti, invece. Sanno il da farsi, son furbi.~—
4876 CongPaz| Padre Eterno, in nome delle sante leggi, che governano il
4877 Miserer| mormorando:~— Giorgio, non voglio saper nulla. Il tuo dolore mi
4878 Pepere | domandai un giorno.~— Volete saperlo? Ho il desiderio d'adottare
4879 Pepere | tollerare il pensiero di sapermi occupato nelle note musicali,
4880 Mammina| vita vera, con la gioia di sapersi libero.~Per ora, provava
4881 Bob | con uno pseudonimo. Non lo sapevi?». Ed ecco perchè non mi
4882 AmiciSc| profumo acre di frittura, sapientemente mescolato con l'odore forte
4883 CongPaz| sacerdoti; chi odia più di me i sapienti, i ribelli e i poeti? Non
4884 Fantas | delle mie forze, quantunque sappia che le mie lunghe gambe
4885 Ciccill| modestamente.~— Io? Ohibò!~— Via! Sappiamo che ai poeti sorridono le
4886 AmiciSc| offerta non ci scoraggiò. Egli saprà comprendere la nostra intenzione,
4887 PMartin| missione è finita. I popoli sapranno guidarsi da sè d'ora innanzi,
4888 Mammina| di San Paolo. Ormai, non saprei più vivere senza la sua
4889 Fantas | parentela e che, se l'avessi saputa, non mi sarei permesso un
4890 Adolesc| nella bocca qualcosa di sarcastico, nel mento ben pronunciato
4891 | saremmo
4892 | saresti
4893 | Sarete
4894 BuonNie| chi l'avvicinava. Ma le sartine e le modiste, alle quali
4895 SolStra| ragazzo lo aveva ucciso a sassate. Ne piansi.~Un amico di
4896 Mehara | aderenti per le palme al nudo sasso, godendo nel sole, che le
4897 Ciccill| leggera si compiaceva nella satira e sforzavasi di superare,
4898 SognoM | vendichiamo.~Nel cervello saturo d'alcool non c'era più posto
4899 LettCon| racchiusa, questo desiderio non saziato, questo amore continuo,
4900 Truciol| due o tre giorni non si saziò di lodare il buon cuore
4901 Miserer| giorno, mentre percorrevo sbadatamente con lo sguardo una gazzetta,
4902 Mammina| infrazione all'orario, gli sbadigli nei locali polverosi, lo
4903 Fantas | ghignare dentro di me e sbadigliare rumorosamente. Innanzi a
4904 ReTorb | verso l'altro. Re Torbido sbadigliava.~— Sai, amico?, suonò ad
4905 Bob | una lunga boccata di fumo, sbadigliò, poi riprese:~— Dunque,
4906 MoscaR | parte le mie induzioni erano sbagliate. Infatti, l'uomo mi appariva
4907 AmiciSc| del compagno ad un giuoco sbagliato. Una sera, però, montò in
4908 Pepere | tuonarle dietro, ad ogni minimo sbaglio, con un vocione da orco
4909 Bob | vostro amore.» La proposta mi sbalordì. Dunque, pensai, esiste
4910 CaneUbr| ricevuto. Meditavo, infatti, di sbarazzarmene con un colpo di rivoltella.~
4911 Ciccill| sovra tavolini di caffè, sbattendo le palpebre come uno scimmiottino,
4912 BuonNie| la strana furlana con lo sbatter dell'ali e con la voce roca.
4913 BuonNie| linguacciuto animale cominciò a sbattere le ali, a muover le zampe
4914 ConfesR| convulsione, le braccia gli sbatterono in aria, gli occhi si spalancarono,
4915 RacTopo| nè la mia immaginazione, sbattuta dalle ultime vicende della
4916 Pepere | divennero opachi e fissi, queste sbiancarono come se tutto il sangue
4917 Adolesc| col viso chino e le labbra sbiancate. I suoi capelli le formavano
4918 Mammina| che la fissava, il viso sbiancato dall'emozione:~— Vuol salutarmi
4919 AmiciSc| urlando in faccia al poeta sbigottito:~— Lo sai chi paga, questa
4920 Diavolo| discorsi cominciarono a sbirciarlo di mal'occhio. Una parola
4921 PMartin| atteso di giorno in giorno, sbizzarrì la giovanile fantasia in
4922 Diavolo| suoi diavolini potessero sbizzarrirsi innanzi agli occhi del pubblico
4923 Pepere | pagare vedono il buon Pèpere sborsare tranquillamente la propria
4924 Bob | la strada, col panciotto sbottonato e il soprabito penzolante
4925 Diavolo| illuminata da foschi riflessi, si sbozzò nell'aria. Sovra nuvole
4926 UomoDop| missione segreta, com'è solito sbrigarne il mio fidanzato; ma ciò
4927 ConfesR| a guisa di leprotto. Su, sbrigati, vecchio mio; datti attorno!~
4928 RacTopo| piuttosto grosso, che, sbucato di sotto al legno, si era
4929 SolStra| come sul tronco freddo e scabro dell'albero, che serve d'
4930 CaneUbr| sinistra un muro bianco e scabroso, qua e là adombrato da viti.
4931 Diavolo| popolare; quanto ai giudici, lo scacciarono dalla città con la doppia
4932 ConfesR| miei abbracci. Poi, la ho scacciata dalle mie stanze come una
4933 FigliT | aveva reso buono, aveva scacciate le nubi d'odio e di rancore,
4934 PaeseP | giorni prima lo avevano scacciato? L'immagine si annebbiò,
4935 BuonNie| subito o, per lo meno, li scacciava dandosi ad una furiosa passeggiata
4936 PaeseP | polvere, densa e fitta sugli scaffali e sulle carte, abbia anche
4937 SolStra| Li tenevo vicini a me, scaldandoli col mio corpo; e poi raccontavo
4938 SolStra| tranquillo, sino all'alba, scaldandomi col tepore del suo corpicino.
4939 PonteOr| raggiungere nessuna fiamma, non scaldare mai, mai il proprio corpo
4940 CongPaz| soggetti più paradossali, altri scaldavano la pancia al sole trinciando
4941 Gufi | di folla e di rumore, una scaletta nera e umida. Bussai alla
4942 Fantas | un individuo bizzarro e scalmanato, che brandiva con la mano
4943 PaeseP | era un automa nelle loro scaltre mani? Dicendo questo il
4944 PaeseP | cert'aria soddisfatta e scambiando quattro parole coi vicini
4945 CongPaz| furiosi, nell'ampio cortile a scambiar parole e a godersi il soleggiato
4946 SognoM | facchini, al vocìo dei saluti scambiati sui predellini e lungo la
4947 Pepere | facile e roseo. Qualche volta scambiavamo rapidi baci, che facevano
4948 Miserer| della morte, dalla quale ero scampato per caso, ed a cui mi aveva
4949 LettCon| profondo dolore, cercai scampo e rifugio in un orgoglio
4950 FigliT | delle tenebre ed imparai a scandagliare i profondi abissi del loro
4951 UomoDop| avrà ottenuto, se non uno scandalo? Non credo che lei possa
4952 SognoM | brulichio dei viaggiatori, scansando distrattamente i carretti
4953 MoscaR | disaggradevole comunanza di vita, di scansare le parole lubricamente dolci,
4954 Mammina| visitare la Città Santa. Scantonò per una via laterale, vide
4955 LiberoA| concepire le asserzioni di certi scapati. Ciò, che specialmente mi
4956 LiberoA| vita. Al diavolo tutti gli scapestrati, teste matte, cervelli a
4957 SalaAsp| dei tempi futuri faresti scappare la pazienza ad un santo.
4958 BuonNie| Circolo. Mi annoiavo; sono scappata, ed eccomi qui. Ma buono,
4959 SalaAsp| battaglia. Quello sì.~— Ma scapperebbe, lui!~— Bravo! Ed io lo
4960 Ciccill| come vermicelli, degli scarabocchi d'inchiostro.~— Li legga!,
4961 AmiciSc| d'intelligenza. Ma, per scarsità di numero, molto spesso
4962 PaeseP | ceralacca, i bolli a data e gli scartafacci! La polvere, che copre i
4963 ConfesR| sonnacchioso, curvo sopra uno scartafaccio a leggervi non so quali
4964 LettCon| distratta dalle gioie che si scatenano intorno, non è perdonata
4965 Ciccill| un omino curvo sovra una scatola da lustrascarpe, intento
4966 FigliT | mia spalla e si alzò, di scatto.~— Ucciderò la prima donna,
4967 Pagliuz| mezzo a filari di viti, scavalcò un muricciuolo e si trovò
4968 UomoDop| costringe a sparlare, a scavare il terreno sotto i piedi
4969 AmiciSc| entusiasmo di Shelley.~— Già! Scelerì!, borbottò il dentista dandosi
4970 AmiciSc| corresse il poeta.~— Sì, Sì, Scellì, l'autore del «Manuale del
4971 Ciccill| pianse sopra un poco; poi scelse la sua vendetta. Un giorno
4972 Ciccill| impazienza brontolando:~— Povero scemo!~Ciccillo divenne pallido
4973 Fantas | antica, stretta e bassa, scendemmo una scala umida e infine
4974 Miserer| vorrei che noi potessimo scendere insieme fra mezzo all'umanità
4975 Pagliuz| formarono tra le palpebre, poi scesero giù lungo le gote, lasciando
4976 SognoM | sarebbero svegliati e sarebbero scesi dal treno senza volgere
4977 UomoDop| dipinti sopra soltanto degli scheletri, dei teschi e degli spettri!
4978 Gufi | labbra contratte, il corpo scheletrico in sussulto. Essa decantava
4979 Truciol| mano avvezza alla sala di scherma e al saluto regolamentare.~
4980 Pepere | intorno ai pensionanti, schermendosi come meglio poteva dai loro
4981 SalaAsp| hanno la disciplina. Non si scherza sotto l'uniforme: o fucilare
4982 Mammina| che treno lampo!~— Perchè scherzare? Io sono un estraneo per
4983 SalaAsp| Così li purificheremo.~— Scherzate! È mostruoso! Non posso,
4984 Adolesc| avresti detto.~— No, non scherzavi! L'hai dichiarato con troppa
4985 LettCon| mastodontico elefante, che schiacci col largo piede un minuscolo
4986 PonteOr| veste impalpabile, che mi schiacciava. Con un ultimo sforzo, in
4987 Miserer| e mi correvano intorno, schiamazzando e gettandomi addosso pugni
4988 FigliT | spostato che, tra il fumo e lo schiamazzo, può inseguire e raggiungere
4989 PonteOr| Sentivo in pari tempo uno schianto di tutto il mio essere ed
4990 MoscaR | scatti, mai sincera, sempre schiava dell'impressione momentanea
4991 PonteOr| Provai lo spasimo dello schiavo, che una forza ostile trattiene
4992 Fantas | deserti, innanzi ai quali eran schierati i tavoli di marmo nero.
4993 ConfesR| darò io l'esempio della schiettezza, ti confesserò tutte le
4994 Truciol| poi, armatosi di coraggio, schiuse lentamente la porta fatale
4995 SolStra| perciò evito di bere come schivo le guardie. L'alcool mi
4996 Truciol| rossa di fianco, e di una sciabola rumoreggiante come una bottega
4997 Truciol| di militari, di rumore di sciabole, di risate. Qualche timido
4998 MetodoS| per prepararmi le basi scientifiche di un'importante scoperta:
4999 Diavolo| capo di un grande esercito scimmiesco alla conquista di una napoleonica
5000 RacTopo| e della paura. Sembrano scimmioni in gabbia; digrignano i
5001 Ciccill| sbattendo le palpebre come uno scimmiottino, che abbia trangugiata una
5002 PonteOr| brillare di lucciola, una scintilla quasi impercettibile, unica
5003 Miserer| tutti bianchi e pieni di scintillii sotto lo spiovere della
5004 Fantas | tormentarlo più a lungo con le mie sciocche domande. Tacqui per riguardo
5005 ReTorb | Bada Arviò; tu dici una sciocchezza. Il «per sempre» è un di
5006 Adolesc| Perchè ti sacrifica?~— Sciocchino! Chi ti dice che si tratti
5007 Truciol| dovevano importare a quello scioccone simili intrighi? Cosa c'
5008 Mehara | mia benamata fu presta a sciogliersi dall'abbraccio e a fuggire
5009 Miserer| compiangendo il tragico scioglimento di una vita di poeta. Non
5010 SognoM | campagne e i paesi un branco di scioperati, che non valgono un solo
5011 SognoM | Come fare?~— Potresti scivolar giù, un momento, a comprarne.
5012 Porta | e del terrore più pazzo scivolare fra gli interstizi per giungere
5013 PMartin| visionario. Due lagrime scivolarono lungo le guance del saggio,
5014 Pagliuz| lungo il caseggiato, poi scivolò fra le aiuole. Il suo corpicino
|