Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-arram | arrec-carce | cardi-crude | cubit-espri | essen-guida | gusti-irrig | irrit-music | mutai-pomo | pompe-ricon | ricop-scivo | scocc-spose | sposs-tremo | tremu-zucch

     Novella
5015 Diavolo| comunemente uomini. Detto fatto, scoccò un languido bacio sulle 5016 CaneUbr| umore uguale. A volte mi scodinzolava attorno festosamente, a 5017 CaneUbr| giudici, e vi dico: Non voglio scolparmi; il mio delitto è orribile 5018 Susetta| Forse comprenderai. Voglio scolpire una statua, sai; e ti farei 5019 Mammina| poco a sognare. Gli s'era scolpita forte nella memoria l'immagine 5020 Mammina| sguardo distratto agli altari scolpiti in marmi preziosi, sorrise 5021 Truciol| ripiegasse su stessa e scomparisse innanzi al gesto ampio e 5022 SalaAsp| e l'occasione, una volta scomparsa, non si ritrova più. Vuoi 5023 LiberoA| sposina e il sindaco erano scomparsi; intorno a me c'erano soltanto 5024 CaneUbr| Quando il bagliore e il fumo scomparvero, vidi sul pavimento, disteso, 5025 Diavolo| madri gettate in terra dallo scompiglio. Il più pazzo terrore si 5026 Pepere | figliuola, che con i capelli scomposti e svolazzanti alla brezza 5027 Mammina| volti verso le campagne sconfinate Egli pensava all'audacia 5028 AmiciSc| barcollando con un'espressione sconfortata sul viso, poi chiuderla 5029 Pepere | fortuna, a togliermi dal mio sconforto venne la leva. Fui incorporato 5030 ConfesR| nell'anima. La ho pregata, scongiurata, ho baciato i suoi piedini, 5031 CaneUbr| vostra commiserazione; io vi scongiuro, lasciata per qualche istante 5032 Pepere | un mestiere, mio padre mi scongiurò di non volermi rovinare 5033 CongPaz| ho sopportate con questi sconoscentissimi uomini. Ho lavorato molto 5034 PaeseP | amico. La voce monotona e sconsolata sembrava talvolta un pianto 5035 UomoDop| piacere!~ ~*~* *~ ~Sono scontenta di me. La mia amica Stefania 5036 PaeseP | amare. Fino ad allora, lo scontento, la malignità, le basse 5037 UomoDop| quelle parole, che trovavo sconvenienti e brutali: ma non mi sentii 5038 Gufi | addormentata, ora come un incubo sconvolge il cervello ed alita per 5039 UomoDop| mostruosa, che ha portato lo sconvolgimento nel mio cervello ed ha distrutta 5040 MetodoS| mia domestica, con aria sconvolta, dopo otto i cani del vicinato 5041 AmiciSc| compagnie, ho giuocati altri scoponi. Ma nessuno mi ha fatto 5042 BuonNie| nella gola del trombone e, scoppiando tra le lucide pareti, produsse 5043 MetodoS| seguenti risultati:~1) fatta scoppiare la vetrina di un bottegaio;~ 5044 AmiciSc| gli occhi ferocemente, poi scoppiava, moralmente, s'intende. 5045 AmiciSc| esteriore spavaldo, sotto lo scoppiettio delle frasi argute e il 5046 FigliT | punto. Ma ad un tratto si scoprì il nostro rifugio. Suo padre 5047 SalaAsp| fuggiamo. Nessuno potrà scoprirci, nessuno ci vedrà più. Si 5048 LiberoA| conforto alla mia afflizione e scoprire la causa di quella falsa 5049 MetodoS| contemporanei nostri sono i veri scopritori del metodo sperimentale. 5050 Susetta| tempo.~Tornò verso casa, scoraggiato. Malgrado il sogno, malgrado 5051 Miserer| due. Ed io son solo, e mi scoraggio, e tremo. Che cosa ho chiesto, 5052 AmiciSc| tenuità dell'offerta non ci scoraggiò. Egli saprà comprendere 5053 PonteOr| abbandonata; era lei, ch'io scorgevo ormai lontanissima dalla 5054 PMartin| della salute. Il sangue scorre ricco e denso per le mie 5055 ConfesR| cucina. Qualche lagrima scorreva sulle sue grasse guance, 5056 SalaAsp| spettatore invisibile li avrebbe scorti, fermi innanzi al vecchio, 5057 Pepere | malocchio?~Diede in uno scossone e spalancò gli occhi; poi 5058 Miserer| calmo, gli presi le mani scottanti fra le mie, mormorando:~— 5059 SognoM | allarme e la piattaforma scottare sempre più sotto i loro 5060 PaeseP | vuoto. Si toccò la fronte scottava. Ebbe paura di stesso 5061 SolStra| conoscevo i posti buoni e scovavo le ossa migliori. Quando 5062 Pagliuz| abbaiò forte; poi essa sentì scricchiolare la ghiaia vicino a . Il 5063 SognoM | divorando lo spazio. La macchina scricchiolava, ansava come una bestia 5064 Ciccill| sua migliore calligrafia scrisse al Sindaco della città. 5065 PaeseP | a trinciar gesti o sugli scrittoi a picchiarvi nervosamente, 5066 FigliT | uomo continuò:~—Voi, che scrivete, ascoltatemi questa notte. 5067 PaeseP | spizzico, come i bambini scrofolosi. Fin dal primo momento aveva 5068 Pagliuz| esclamò il contadino, scrollando le spalle. Sarà caduta! 5069 LettCon| giudicami liberamente, senza scrupoli d'amicizia o di commiserazione. 5070 Pepere | soggiunse subito sorridendo e scrutando con gli occhi gli angoli 5071 Diavolo| chiuse, rilucevano come scudi d'oro sotto i raggi del 5072 Adolesc| intelligente. Spesso tentava di scuotere la superiorità quella 5073 Pagliuz| posò sopra una spalla a scuoterla con un gesto rabbioso:~— 5074 Adolesc| veniva di tempo in tempo a scuoterle il petto, e un movimento 5075 Miserer| il fascino; ma cercò di scuoterlo, di avvantaggiarsi. Perciò, 5076 RacTopo| gabbia; digrignano i denti, scuotono le sbarre e si consumano 5077 ConfesR| tranne per una macchia scura intorno all'occhio sinistro.~ 5078 Mammina| si affrettò ad alzarsi, scusandosi. Ma la solita voce lo acquetò 5079 Fantas | riguardasse?». Cercai di scusarmi. Ma quello mi prese per 5080 BuonNie| profondo di mistificazione.~— Scusi, dove l'ha trovata? domandai 5081 SolStra| sua compagnia e non s'era sdegnato nel vedere i suoi eleganti 5082 Gufi | inquietante. La sua bocca sdentata e un po' tremolante lasciava 5083 BuonNie| contentandosi per dormire, di sdraiarsi sovra un tavolaccio, che 5084 ConfesR| dall'influsso del vino, si sdraiò per terra ai suoi piedi. 5085 BuonNie| sguardo pietoso sulla giacca sdrucita, che nascondeva la sua colazione 5086 ConfesR| questi giorni melanconico e seccante.~Armerer chinò il volto 5087 BuonNie| calò con una funicella il secchio colmo di acquavite, sino 5088 ConfesR| ebbe un riso stridulo e secco:~— Sì, Carluccio, ti sfamerai 5089 MoscaR | della donna, sottoposta da secoli alla schiavitù sessuale. 5090 Diavolo| l'elemento femminile mi secondi, avrò raggiunto il mio scopo.» 5091 RacTopo| visita di un melanconico secondino dal volto giallo e rugoso 5092 Adolesc| Perchè? Perchè?, le chiede, sedendo al suo fianco. Ti han fatta 5093 Fantas | continuò il mio interlocutore sedendosi al mio fianco e passandomi 5094 PaeseP | poichè mi sento anch'io un sedentario adesso, racchiuso come sono 5095 Gufi | campi, preferivamo andare a sederci al «Carenaggio», una trattoria 5096 Fantas | appuntite e mi obbligò a sedermi di nuovo. Quanti si trovavano 5097 Pepere | nugolo di signorine. Lo vidi sedersi tranquillamente e far scorrere 5098 ConfesR| ai suoi piedi. Gli altri sedettero alla rinfusa.~— Sire; cominciò 5099 Gufi | ancora, ma non più a me. Mi sedetti sul lettuccio, cercai di 5100 Mammina| di tavoli massicci e di sedie. Sovr'una di queste egli 5101 SolStra| posto eccellente, sotto un sedile solitario, in una strada 5102 PMartin| nemici o di vergini già sedotte o qualche saggio, che abbia 5103 LettCon| che tu mi desti quando, sedotto forse da voci estranee ed 5104 Mammina| confusamente tre signore che, sedute al suo tavolo, lo guardavano, 5105 AmiciSc| s'apriva fiduciosa alle seduzioni di quell'eden primitivo 5106 AmiciSc| loro taglio, e con poche seggiole sventrate. Un profumo acre 5107 SognoM | sentivano moltiplicarsi i segnali d'allarme e la piattaforma 5108 Miserer| uomini, che mi fissavano segnandomi a dito come un oggetto di 5109 RacTopo| volte indotta la mia mano a segnarvi su qualche frase, dettata 5110 Mehara | noi, che la fatalità ha segnati con una sola croce.~Tacque 5111 CaneUbr| e un viottolo vicinale, segnato fra i campi e i muri di 5112 Pepere | maestro Pèpere s'affrettò a segregarsi in un angolo di questo, 5113 UomoDop| tratta di qualche missione segreta, com'è solito sbrigarne 5114 Diavolo| palazzo del diavolo. Mille segretari erano incaricati di riceverle 5115 UomoDop| sa? Potrei servirgli da segretario. E in tal caso mi sarebbe 5116 PonteOr| mio spirito? Occorre che segua, ora per ora, la tortura 5117 Miserer| occhi due o tre furiosi seguaci di Melpomene. Era un giovane 5118 UomoDop| insieme a far compre; egli mi segue docilmente per tutti i negozi 5119 MetodoS| questa sera m'ha forniti i seguenti risultati:~1) fatta scoppiare 5120 Pepere | fresco visino di fanciulla a seguirci con l'occhio sino allo svolto. 5121 Truciol| ancora le vivandiere! Come seguirei volentieri il reggimento, 5122 Fantas | sguardo terrorizzato), che mi seguita ovunque come una dannazione 5123 LiberoA| allontanata dalla sala, seguìta dai parenti, tutti resi 5124 CaneUbr| Così, per mesi e mesi, seguitai a vedere lo strano animale, 5125 Pagliuz| e pensava che le avrebbe seguite volentieri per le ignote 5126 Diavolo| svolgeva. Il re e la regina, seguiti da una schiera di nobili, 5127 Mehara | ed a me, che più lenti la seguivamo; poi, giunta sul culmine, 5128 LettCon| mai rivelata l'idea, che seguivo e che, dovevo supporlo, 5129 Bob | una stretta conoscenza col selciato e ad aggiungere una caratteristica 5130 ReTorb | negare!~Re Torbido rise selvaggiamente, poi si volse a furia, a 5131 Mammina| contare pacchi. Si sentiva selvatico e stanco; ma lo sosteneva 5132 RacTopo| dell'angoscia e della paura. Sembrano scimmioni in gabbia; digrignano 5133 UomoDop| espansiva con me, benchè sembrasse più nervosa del solito. 5134 UomoDop| frase, che gli dev'essere sembrata ben sciocca, perchè l'ha 5135 MoscaR | occasioni, mi sarebbero sembrate deliziose. Ma in quei momenti 5136 Mammina| tranquilla città di provincia gli sembravano un brutto sogno, già lontano 5137 ConfesR| Stramazzò sul suolo: dalla bocca semiaperta sgorgò un rivoletto di sangue 5138 Diavolo| sopracciglia, «questi visi di seminaristi, che pullulano intorno al 5139 PMartin| han posato sui piccoli seminudi seni preziose collane di 5140 Pepere | agli indifferenti ed alle semplici conoscenze, egli si conservi 5141 AmiciSc| armonie quasi divine e in sensazioni delicate e tenui come le 5142 CaneUbr| temperamento eccitabile e sensibilissimo, che mi ha turbato, sovente, 5143 Ciccill| fumo salì a soffocarlo. Sentendosi ancora in vita, riaprì gli 5144 CongPaz| trinciando gesti e sputando sentenze. A un tratto, un vecchio 5145 PonteOr| Una fanciulla, delicata e sentimentale, s'impietosì del mio dolorare 5146 AmiciSc| Lunigiana! Egli amava di sentir svolgersi nelle profondità 5147 Mammina| mi toccasse una mano, la sentirebbe fredda come il ghiaccio, 5148 LettCon| natura fantastica. E se sentirò vicino il momento di una 5149 Pepere | si trovavano nella sala sentirono scorrere per il corpo i 5150 SognoM | s'era meravigliato di non sentirsi forte abbastanza da sfogare 5151 Diavolo| mettono a sbraitare. Li aveste sentiti! Discutevano il lavoro, 5152 Pagliuz| solo col tuo dolore, che sentivi superiore di troppo alle 5153 Gufi | la malinconia di quanti sentono al di dell'esistenza 5154 | senz' 5155 LiberoA| ragionamento, ecco la linea che separa gli uomini dalle scimmie, 5156 Bob | due occhi un po' strabici, sepolti fra quattro cuscinetti di 5157 SognoM | Domani troverò in casa il sequestro. Quella canaglia di padrone 5158 Pepere | lo videro più al ritrovo serale. Il bilancio non gli permetteva 5159 Miserer| Circolo dei Gufi», ove seralmente si riuniva una numerosa 5160 Pepere | di casa, per chiudere la serata, offrì il caffè sul terrazzo. 5161 Pepere | quegli scatti e tanto meno serbar rancore.~— Ha gli occhi 5162 AmiciSc| pericoloso per chi vuol serbare i sensi tranquilli e i pensieri 5163 ReTorb | della nebbia; ma negli occhi serbava ancora la nostalgia di un 5164 PaeseP | non foste incoscienti, vi serberei rancore! Non uno, che m' 5165 MetodoS| Infatti noi attendiamo serenamente che un numero sufficiente 5166 AmiciSc| proiettata sul suolo nelle serene notti lunari, che tu tanto 5167 Fantas | noi. I volti eran divenuti seri: ma gli occhi, lucenti e 5168 Gufi | notturne e posta in una serra troppo calda e troppo inadatta 5169 Diavolo| schiavitù femminile, del servaggio ignominioso che un sesso 5170 SolStra| scabro dell'albero, che serve d'appoggio al mio dorso? 5171 UomoDop| farmi scacciare dai suoi servi. E poi? Che cosa avrà ottenuto, 5172 PaeseP | vostra arma: Giano bifronte, servile e malvagio ad un tempo. 5173 UomoDop| le date. Chi sa? Potrei servirgli da segretario. E in tal 5174 BuonNie| non vi dico di comprare. Servitemi un modesto pranzo ed avrete 5175 CongPaz| lagrime, che ho sparse, han servito soltanto ad annacquare il 5176 Truciol| nientemeno che cinque. È vero che servivano di richiamo agli avventori, 5177 Fantas | malvolentieri a un tale faticoso servizio. Noi compiamo le nostre 5178 UomoDop| mio Pietro. Ho mandato un servo a chiedere notizie a casa 5179 CongPaz| uomini ti apprezzano e ti servono secondo i tuoi desideri?~— 5180 MoscaR | da secoli alla schiavitù sessuale. E su tutti l'enorme rete 5181 Porta | in affitto una stanza al sesto piano, nella quale passavo 5182 UomoDop| operaio, ma coi risvolti di seta. Diede il suo biglietto 5183 LettCon| nessuno poteva sospettare: la sete imperiosa, invincibile di 5184 FigliT | fossero affiliati ad una vasta setta; ma, a differenza dei poeti 5185 Pepere | di sabbie. La città era settentrionale; ma il maestro, a quanto 5186 Pepere | Soltanto, aveva da fare con settentrionali chiusi e cerimoniosi e quelle 5187 CaneUbr| paese. Tornai dopo qualche settimana, con l'animo scosso da una 5188 Pagliuz| a quello studio grande e severo, ove il pittore l'aveva 5189 Ciccill| alla finestra, spingendo la sfacciataggine fino a.... sorridere al 5190 UomoDop| volto pletorico e lo sguardo sfacciato. Leone Varinski s'è sorpreso 5191 PaeseP | stessa posizione di appena sfamati li obbliga a una lotta senza 5192 ConfesR| secco:~— Sì, Carluccio, ti sfamerai coi sorci, che infestano 5193 LettCon| circondava? Io vivevo in una sfera elevata, immerso in una 5194 Diavolo| animandosi sotto la luce viva e sferzante dell'elettricità. Le case, 5195 Diavolo| continuo e insopportabile, che sfibra la più robusta costituzione 5196 Diavolo| guardare il cielo in aria di sfida. Da un pezzo, però, non 5197 Miserer| fra mezzo all'umanità a sfidare il vento ed a lasciarci 5198 Pagliuz| tuo avvenire.~Si chinò a sfiorarle le labbra con un bacio, 5199 SolStra| se la mia mano tenta sfiorarlo con una timida carezza di 5200 Gufi | Sentivo già il suo alito caldo sfiorarmi una guancia. Quando giunsi 5201 RacTopo| lieve carezza. Le mie dita sfiorarono quella pelle liscia senza 5202 Gufi | debolmente da sembrare che la sfiorasse. Pure, io provai in quel 5203 Susetta| polsi e col caldo alito le sfiorava il visino contratto.~— Perchè 5204 SognoM | sentirsi forte abbastanza da sfogare la propria rabbia contro 5205 UomoDop| ricordo di quell'avventura. Ho sfogato un po' del mio odio contro 5206 SolStra| per avere un soldo e poi sfogavano la loro rabbia di spostati 5207 AmiciSc| medesima ripugnanza per ogni sfoggio ciarlatanesco d'ingegno, 5208 Bob | rappresentare le palpebre. Mentr'io sfogliavo la corrispondenza, la buona 5209 PaeseP | un rassegnato lavoro, si sforzano di accumulare innanzi a 5210 ConfesR| malfermi, quantunque si sforzassero di allargare le gambe per 5211 Ciccill| compiaceva nella satira e sforzavasi di superare, in una gara 5212 LettCon| e rifugio in un orgoglio sfrenato, in una folle coscienza 5213 Diavolo| la miseria dei tempi e lo sfruttamento dei campi e la ricchezza 5214 Miserer| trasognato durante il giorno, sfuggendo la presenza di mia moglie, 5215 Gufi | immaginazione un sogno sempre sfuggente, eppure caro alte loro anime 5216 Diavolo| Per miracolo il diavolo sfuggì alla vendetta popolare; 5217 RacTopo| a discorrere teco, ma ti sfuggirei come nemico più pericoloso 5218 PonteOr| facoltà di sognare. Le parole sfuggivano a stento dalle mie labbra; 5219 Pepere | chiusi e cerimoniosi e quelle sfumature di sentimento non poteva 5220 Diavolo| ogni ombra di malumore sfumò dal suo cervello. «Eh via! 5221 Pepere | l'abitudine, dava in una sfuriata contro la padrona. Costei 5222 Pepere | lascia trascinare a certe sfuriate, che paiono uragani; grida 5223 Fantas | di uomini e di donne, che sghignazzavano guardandomi. «Ah! Ah! mio 5224 Miserer| campagne. Verso sera, le nubi sgombrarono dal cielo lasciando libero 5225 MetodoS| sistema mi aiuta a tener sgombro il cervello pel giorno dopo 5226 PMartin| grado la grande sala si sgombrò. Il vecchio re, appoggiato 5227 Mehara | ramo incendiato, da cui sgorgavano globi di denso fumo e scintille. 5228 ConfesR| diavolo ti consumi, poi sgozza il tuo gattone e levagli 5229 Truciol| andava in brodo di giuggiole, sgranando gli occhioni chiari, innanzi 5230 Ciccill| valgono i suoi?~L'altro sgranò gli occhi:~— Davvero? Tanto, 5231 Pepere | vero era lui il primo a sgridarla ed a tuonarle dietro, ad 5232 Pagliuz| studio il pittore e l'aveva sgridata, impadronendosi del foglio. 5233 RacTopo| mi diede la buona notte e sgusciò via dalla stanza.~Il domani 5234 Porta | parlarne dimostrava una grande sicurezza di giudizio. Difficile all' 5235 PMartin| dirò a quel vecchio, che siede sul trono e si dice mio 5236 ReTorb | stralunato, mormorando:~— Siedi. c'è dell'acquavite. 5237 Bob | Ma il tuo biglietto?~— Siediti e ascoltami. Iersera, rincasando, 5238 Gufi | vie e pei sentieri, tra le siepi fitte o sotto le ombre dei 5239 Bob | poltrona, fumava beatamente una sigaretta.~— Che vuol dir ciò? Ti 5240 LettCon| oscillazione dell'aria e porta un sigillo d'oro, sul quale è scritto: 5241 ReTorb | e sprangò l'uscio.~— Che significa la commedia?, chiese Re 5242 UomoDop| interrotta Leone Varinski; che significano queste frasi da bambina? 5243 Pagliuz| morta per amore. Che cosa significava questo? E anche lei, Pagliuzza, 5244 LettCon| presentata e avea tentato di signoreggiarmi una speranza di quiete, 5245 SolStra| ben calda e riparata, quei signorini? Perchè venivano a rubare 5246 ConfesR| amor mio, borbottò il re, sii gentile; svelami il nome 5247 ConfesR| sa come e dove, riprese silenziosamente il suo corso. Quegli uomini 5248 AmiciSc| intorno; gli altri, pochi, silenziosi ammiravano. Il quarto amico 5249 ReTorb | Re Torbido smozzicando le sillabe; mi son dato anch'io al 5250 RacTopo| Neanche la consolazione di Silvio Pellico m'era concessa dalla 5251 RacTopo| pesante infinito di spasimo, simboli del più orribile fra i destini 5252 Mehara | curiosità nell'interpretazione simbolica delle strane cerimonie di 5253 LettCon| idea, pregherò il grande simbolo della semplicità, la croce 5254 Truciol| possedeva tre amanti, tre simpaticoni: un tenentino bruno, un 5255 Bob | nientemeno che un suicidio simulato.» «Un suicidiochiesi, 5256 | sin 5257 MoscaR | crudele e buona a scatti, mai sincera, sempre schiava dell'impressione 5258 PaeseP | perchè sento che offrite sinceramente, senza sottintesi. Sarò 5259 Porta | regolarità. Tuttavia, per sincerarmi, bussai leggermente all' 5260 Mammina| d'ogni convenzionalismo, sinceri e puri. Il silenzio regnò 5261 PaeseP | desiderio di piangere, di singhiozzare come un bambino. La sera 5262 BuonNie| ad affezionarmi a quella singolare natura di spostato. A volte 5263 Miserer| di neve, che seguivano le sinuosità dei rami, cristallizzate 5264 ConfesR| sedettero alla rinfusa.~— Sire; cominciò il taverniere 5265 AmiciSc| terzo campione era un poeta. Sissignori! Un poeta vero, un'anima 5266 LiberoA| contrari al matrimonio, pesai sistematicamente i vantaggi e i danni, infine 5267 PonteOr| ponte tra me e la gioia. Mi slanciai innanzi, a percorrere la 5268 Gufi | strano corpo di magro, un po' slogato, coi piedi, che sembrava 5269 AmiciSc| carte. Ricorderò sempre le smanie e i versacci del poeta innanzi 5270 SalaAsp| stupidaggini; con le tue smargiassate da uomo dei tempi futuri 5271 PonteOr| ecco l'origine di quello smarrimento continuo, di quella malinconia 5272 PaeseP | intelligenze visionarie sperse, smarrite, soffocate in simili ambienti, 5273 UomoDop| mio padre e cercherò di smascherare quell'ipocrita. Anche Pietro 5274 MetodoS| dopo quindici minuti ho smesso di suonare ed ho ringraziato 5275 FigliT | terribile, sentii ventare quella smisurata passione per quanto vi è 5276 CaneUbr| lo confesso, mi lasciai smodatamente prendere dal bisogno morboso 5277 Diavolo| lusso e il capriccio più smodati.~In breve un numero straordinario 5278 PaeseP | discorsi sciocchi, delle smorfie ipocrite!~«Che sia l'ultima 5279 UomoDop| atteggiato il viso alla solita smorfietta, gemendo:~— Ha troppo cervello! 5280 ReTorb | altri tempi, sotto la luce smorta dei fanali, si soffermavano 5281 ReTorb | Sai, gli disse Re Torbido smozzicando le sillabe; mi son dato 5282 Susetta| pescare.~Le parole le uscivano smozzicate dalle labbra, come per uno 5283 CongPaz| destini della società? Prova a smuovermi. Insieme a me crollerebbero 5284 LettCon| più che come vane ombre, snebbiate e distrutte dall'emozione. 5285 Adolesc| gambe fini e nervose e le snelle ginocchia! Si erano subito 5286 SognoM | più decisa, più nitida. Un soave volto di bambina, con gli 5287 BuonNie| una piccola trattoria del sobborgo, allorchè vidi entrare quel 5288 ReTorb | Poi, fatte più audaci, sobillarono anche gli uomini a parlarne. 5289 BuonNie| spalancò, poichè era sempre socchiuso. Dal buio del pianerottolo 5290 Mammina| falsità delle relazioni sociali, rimpicciolire l'intelligenza 5291 Pepere | insignificanti, quasi fosse un nuovo Socrate. Ed egli ne va lieto e cerca 5292 UomoDop| dall'infanzia! Inoltre, mi soddisfa l'idea di farla assistere 5293 Diavolo| volti dei vicini un certo soddisfacimento e una muta approvazione 5294 BuonNie| negli uccelli, non potè soddisfarsi, poichè non ebbe più nuove 5295 PMartin| dei volubili fanciullini, soddisfatti e gioiosi se un nastro iridescente, 5296 FigliT | anno, un anno di spaventose sofferenze. Il ricordo di quella creatura 5297 AmiciSc| fargli una corte assidua, soffermandoci a contemplarlo almeno una 5298 ReTorb | luce smorta dei fanali, si soffermavano meravigliandosi, tentando 5299 Fantas | fiato nei polmoni, quindi soffiai con forza innanzi a me, 5300 RacTopo| questo sentivo distinto il soffiare stizzoso di un gatto e vedevo 5301 Pagliuz| dal vento, che lievemente soffiava per entro quell'umidità 5302 CaneUbr| un lieve dondolìo, da un soffice strato di nubi; poi venni 5303 Fantas | stanza riposavano due file di soffici divani, in quell'ora deserti, 5304 Diavolo| penetrante per poco non soffoca il demonio. Dalle gole di 5305 Porta | provato una sensazione di soffocamento, poi un freddo spaventoso 5306 Ciccill| attossicante di fumo salì a soffocarlo. Sentendosi ancora in vita, 5307 PaeseP | visionarie sperse, smarrite, soffocate in simili ambienti, fra 5308 PonteOr| sorprendeva, mi afferrava, mi soffocava nel sogno come nell'orgia, 5309 CaneUbr| molto, forse troppo, e ci soffocavamo a vicenda di carezze e di 5310 UomoDop| E poi, è tanto infelice! Soffre tanto! Ella ne avrà compassione, 5311 FigliT | di qui. Nei primi giorni soffrii molto. La luce continua, 5312 UomoDop| ho commesso di male per soffrir tanto?~Poche ore or sono 5313 CongPaz| demenza. Ogni creatura umana è soggetta al mio impero, ch'io rendo 5314 Pepere | vita e gli uomini tutto soggettivo, a impressione. Ma tiene 5315 LiberoA| invitati e dei curiosi, che sogghignavano. Qualcuno mi spiegò che 5316 LettCon| invece di risa squillanti, sogghigni e livori. Non una creatura 5317 Pagliuz| fortunato!~— La vuol proprio?, sogghignò il contadino. E se la tenga; 5318 PonteOr| un ultimo tentativo per soggiogarmi. Afferrai quell'essere, 5319 MoscaR | il permesso dal marito di soggiornarvi un po' a lungo.~Nel conversare 5320 RacTopo| di corpi in questi umidi soggiorni! Quanti, che la sera innanzi 5321 UomoDop| mio padre m'ha avvertita, soggiungendo però che tutte le persone 5322 BuonNie| dai pozzi minuscoli, che sogliono fabbricare i bambini. Atteso 5323 Mehara | manifestazioni delle loro anime di sognatrici. Ammiravo in Mehara gli 5324 Bob | mi nominava suo erede, io sognavo tranquillamente la modista, 5325 Mehara | volto e le tenere carni solcarsi di liste rosse e nerastre, 5326 PMartin| tramonto autunnale e qua e solcato da dense nubi fantasticamente 5327 Miserer| un lieve taglio, che le solcava la pelle bianchissima della 5328 Miserer| contemplavo atterrito il solco sanguinoso, che si apriva 5329 Pepere | racconterò lo stesso. Quand'ero soldato musicante mi recavo ogni 5330 Gufi | però, cercano le strade soleggiate e il greve calore del giorno. 5331 Pepere | osservazione.~Al domani mi disse solennemente:~— Ho parlato con la madre 5332 ConfesR| all'occhio sinistro.~Alla solida porta di quercia della taverna 5333 SolStra| Il soliloquio dello straccione~ ~Qualche 5334 Susetta| precocità essa aveva scatti solitari di gelosia e gesti di minaccia. 5335 RacTopo| ciniche o puerili, sono solite adornarle; ma grevi e di 5336 PonteOr| dirupo sino alle infinite solitudini dell'azzurro. E il sole 5337 CongPaz| macabra, che lo renda più sollecito per la propria esistenza 5338 Susetta| esistenza dello scultore e ne solleticavano dolcemente l'orgoglio. Adesso 5339 ConfesR| tua ciancia. Piuttosto, sollevaci dalla nostra afflizione, 5340 Gufi | leggevo, il suo corpo si sollevava, gli occhi gli si animavano 5341 MetodoS| dedico, in generale, alla soluzione dei problemi più gravi per 5342 Mehara | nerissima. Eran gemelle e somiglianti fra loro in tutto, tranne 5343 AmiciSc| baciato volentieri per quella somiglianza fisica e cercavamo ogni 5344 MoscaR | momento, avessero dovuto somigliare alle zampe lunghe e irte 5345 UomoDop| per le quali il domani non somiglierà all'oggi. Ma cambiar natura, 5346 Mehara | Talvolta, Damianti mi pregava sommessa di rinunciare al nostro 5347 ConfesR| pingue e col volto, un po' sonnacchioso, curvo sopra uno scartafaccio 5348 UomoDop| porta, camminando come un sonnambulo, sostare un attimo sulla 5349 SalaAsp| un vecchio signore, che sonnecchia in un angolo invaso dalle 5350 SognoM | chi aveva protetti i loro sonni e guidati i loro corpi. 5351 Fantas | riposava con le sue lunghe vie sonnolenti e le case nere rischiarate 5352 Pepere | compaesano?, chiese con voce sonora e profonda dopochè la padrona 5353 ConfesR| prostituta.~Armerer rideva sonoramente, facendo scintillare gli 5354 ReTorb | accoramento, che si rivelava nelle sonorità di quella gola, ove a volte 5355 ConfesR| taverna s'ode un picchio sonoro. Poll balza sulle zampette, 5356 BuonNie| un po' di tutto ed aveva sopportati i rovesci della fortuna 5357 BuonNie| qualche tempo Buono-a-niente sopportò il martirio. Infine, un 5358 Diavolo| pensava aggrottando le sopracciglia, «questi visi di seminaristi, 5359 LettCon| abbia il tempo di lasciarsi sopraffare dalla sua natura fantastica. 5360 AmiciSc| malignità volgare. A me sopratutto era carissimo; poichè avevo 5361 LettCon| la tentazione ha avuto il sopravvento su di me e mi ha allacciato 5362 RacTopo| a una vana minaccia. Poi sopravviene il pianto, il pianto lungo 5363 Pepere | un po' presto e dovetti sorbirmi, come antipasto, l'audizione 5364 LiberoA| pieno innanzi a me e lo sorbirò lentamente. Chi oserà pretendere 5365 PaeseP | per l'avanzamento: lotta sorda, ostinata, nascosta sotto 5366 Fantas | forza innanzi a me, ma alla sordina. Il fumo formò dapprima 5367 Susetta| egli aveva visto appunto sorgere innanzi a una figura, 5368 PMartin| se pur la morte non mi sorprenderà per via, tornerò uomo e 5369 SalaAsp| Ed io lo rincorrerei e lo sorprenderei in qualche fetido nascondiglio 5370 Bob | una sconfitta solenne. Ti sorprendi? Sai che, fin da ragazzo, 5371 UomoDop| anche per odiarlo. Spesso mi sorprendo a ricordarne il volto rubicondo 5372 ConfesR| allargare le gambe per meglio sorreggere il corpo. Il primo entrato 5373 Truciol| galloni giravano tranquille e sorridenti le cinque sorelle Tunica, 5374 PonteOr| quella notte eterna.~Voi sorridete? Ho provato, sì, ho provato 5375 Ciccill| affacciava ad una finestra, sorrideva e si ritirava. Una volta 5376 Mammina| l'angoscia mi ha tolta. Sorrido appunto per coprire il vuoto, 5377 Ciccill| Via! Sappiamo che ai poeti sorridono le belle! La signorina C... 5378 ReTorb | acquavite e bevette un gran sorso.~Re Torbido, seduto tranquillamente, 5379 Susetta| Adesso, ad un tratto, gli era sorta nell'animo la speranza, 5380 MetodoS| ho aperta un'agenzia di sorveglianza a disposizione dei mariti 5381 Miserer| durante i quali dovevo sorvegliare me stesso in ogni gesto, 5382 UomoDop| ha incaricato qualcuno di sorvegliarlo. Quando ha saputo della 5383 Pepere | che il maestro Pèpere la sorvegliava gelosamente, e glielo dissi. 5384 UomoDop| conoscenza. Frattanto io sorvegliavo di sfuggita quell'uomo e 5385 CongPaz| mentecatti li inducevano a sospendere per il momento i discorsi 5386 MetodoS| continuare nell'esperimento. Sospesa la faccenda fino a miglior 5387 Pepere | muti e paralizzati, quasi sospesi nell'attesa di qualche avvenimento 5388 Diavolo| vista di qualche figura sospetta, ch'egli, ad ogni svolto 5389 LettCon| malattia, che nessuno poteva sospettare: la sete imperiosa, invincibile 5390 SognoM | suoi occhi, che guardavano sospettosi d'attorno, lungo i vagoni 5391 PonteOr| bellezza del nostro amore. Sostammo sovra un dirupo, scorrendo 5392 CaneUbr| defunta. Possedevo qualche sostanza, inoltre guadagnavo con 5393 CongPaz| affaristi mi devono le loro sostanze, poichè spingo l'astuzia 5394 UomoDop| camminando come un sonnambulo, sostare un attimo sulla soglia, 5395 PMartin| potere ancor più grottesco, sostegni di stessi e peso per 5396 MetodoS| libazioni di caffè la forza per sostenere i propri diritti e la dignità 5397 Pepere | risata.~Prima ch'io potessi sostenerlo, lo scorsi barcollare e 5398 LiberoA| cantuccio del mondo, pronto a sostenermi in faccia la dipendenza 5399 Mammina| selvatico e stanco; ma lo sosteneva il pensiero di quel breve 5400 LettCon| che non ha, ed alla quale sostituisce un'apparenza atta ad ingannare 5401 PaeseP | untuose, come per incanto, si sostituiscono a un tratto le più atroci 5402 AmiciSc| piccone civilizzatore e sostituita da uno di quegli edifici 5403 | sott' 5404 Pagliuz| strofinandosi con le mani la sottana.~— Hai fatto bene a venire, 5405 Diavolo| affidandosi prima alla sottigliezza del corpo per passare fra 5406 SognoM | infuori della famiglia, è qui, sottomessa con la sua forza e il suo 5407 PMartin| figlio ubbidiente e a te sottomesso.~Poi, drizzato il robusto 5408 PonteOr| ombra mi rubò ogni volontà, sottomise ogni desiderio, invertì 5409 UomoDop| convenzioni, alle quali si sottopongono i mediocri e che, infrante 5410 MetodoS| nello spazio di un giorno, sottoposi quella prova per eccellenza, 5411 MoscaR | la timidezza della donna, sottoposta da secoli alla schiavitù 5412 AmiciSc| di prender parte ad una sottoscrizione per comprare qualche dente, 5413 RacTopo| il corpicciuolo, che si sottrasse rapidamente alla mia stretta, 5414 RacTopo| angoscia. Pure, m'ero sempre sottratto alla tentazione, poichè 5415 CaneUbr| entrare in quel periodo di sovreccitazione, che è proprio degli ubriachi. 5416 PaeseP | volta!».~Infine, l'uscio si spalanca: n'esce il colpevole, frettoloso; 5417 CaneUbr| camera della creaturina. Spalancai la porta. La stanza era 5418 SolStra| Due occhi fosforescenti si spalancano su di me, poi si riabbassano 5419 Miserer| di agonia e i suoi occhi spalancarsi verso di me con una straziante 5420 Mehara | ancor pieni di luce, fissi, spalancati nel vuoto.~ ~*~* *~ ~Seppi 5421 Porta | sull'anticamera eternamente spalancato. Dapprima credetti si trattasse 5422 AmiciSc| amichevoli? Perchè quell'uomo ci spalancava in faccia i suoi occhi, 5423 LiberoA| dedurre che non è prudente sparare il colpo pel primo, ma occorre 5424 Miserer| mie angoscie nervose erano sparite, la salute era entrata nel 5425 UomoDop| L'invidia la costringe a sparlare, a scavare il terreno sotto 5426 Adolesc| la vita. I lunghi capelli sparpagliati sul terreno, diffusi intorno 5427 Ciccill| nella fama, che di lui s'era sparsa per l'universo facendo sospirare 5428 MoscaR | fresca, dovunque, e di sangue sparso, un'acre ventata di lussuria, 5429 PMartin| compagni di classe. A te, spauracchio atavico, e in così dire 5430 Porta | sapesse vicino ai suoi cari, spauriva nel trovarsi solo, di notte, 5431 AmiciSc| ogni mediocrità ipocrita o spavalda e d'ogni malignità volgare. 5432 PaeseP | curve succedono le fronti spavalde, alle parole untuose, come 5433 UomoDop| ringraziò con grandi gesti spavaldi e disse che aveva già diversi 5434 Fantas | compasso e le braccia da spaventa-passeri. Sul collo un viso bizzarro, 5435 Miserer| bianchissima della gola. Mi spaventai e volli ricondurla a casa. 5436 Adolesc| robusto!~Anche Fatina ne è spaventata e abbassa ì suoi, mormorando:~— 5437 Adolesc| a volte precocità, che spaventavano. Lui, invece, col suo volto 5438 Mehara | della camera o fra la calma spaziosa dei colli. Talvolta, Damianti 5439 Pepere | al pari di un buon vento spazza via ogni densa nube. Nessuno, 5440 CongPaz| raccoglierà qualche onesto spazzaturaio.~— Non lo fare, interloquì 5441 Ciccill| una mano per toglierne le spazzole. Ma sentì subito sotto il 5442 UomoDop| portare i baffi! Parevano due spazzolini, sotto le narici, uno per 5443 Diavolo| ripulitura agli stucchi e agli specchi, si aprissero grandi negozi 5444 Mammina| anime e nel quale queste si specchiavano come in un lago tranquillo.~ 5445 Miserer| stesso. Ma qualche sogno, in special modo, si ripete, come un 5446 LettCon| ricchi di pensieri e di speculazioni. Forse, la società non è 5447 Diavolo| telegrafò in inferno che si spegnesse il fuoco punitore, si desse 5448 PaeseP | Leone entra, un leone un po' spelacchiato, senza criniera e senza 5449 SognoM | luccicanti; sul visetto magro e spelato, tutto punte, portava diffusa 5450 Gufi | monete d'oro suonante e a non spendere il vostro guadagno. Voi 5451 PMartin| avventure e dimentico, nella sua spensieratezza di adolescente, di ciò, 5452 UomoDop| Era troppo allegro, troppo spensierato; si mostrava anche grossolano. 5453 Bob | non fosse completamente spenta in lui l'illusione dell' 5454 Adolesc| con le gambette nervose, spenzolanti sulla furia dell'acque e 5455 RacTopo| sono i più quieti. Qualcuno spera ancora, altri si abbandonano 5456 LettCon| un povero demente. Allora sperai che il sentimento di una 5457 Miserer| vestirmi e ad uscire di casa, sperando di sfuggire all'incubo. 5458 Pepere | meno bene da vivere senza sperar più di togliermi dal mio 5459 Susetta| che il suo animo aveva sperata dal compimento dell'opera 5460 CongPaz| formato un uomo con la creta. Speravamo ch'egli si divertisse; ma, 5461 RacTopo| Che cosa hanno creduto? Speravano forse di colpire la madre 5462 FigliT | Ero ancora buono, poichè speravo. Sì, credevo che la vita 5463 FigliT | mostruosi sogni, essi si sperdono per le dense ombre della 5464 ReTorb | brulichio delle contrade e nella spessa umidità della nebbia. Di 5465 RacTopo| si apriva nel profondo spessore della muraglia una breve 5466 SalaAsp| anch'essi nell'ombra. Uno spettatore invisibile li avrebbe scorti, 5467 MoscaR | rammolliti o giovani idioti. Come spettatori e, talvolta, a raccogliere 5468 Bob | bene: l'eredità, che ti spettava. Ma abbi pazienza. Partita 5469 BuonNie| amico, il quale, come lo spettro della fame, compariva dinanzi 5470 Pepere | condensato nel suo cuore, a spezzarlo.~ 5471 SolStra| curvano e sembra vogliano spezzarsi sotto di esso. Non sono 5472 ConfesR| faccio di questa spada, spezzarti. Ma che direbbero i tuoi 5473 Mammina| meditò un poco sui vetri spezzati, ove ancora rimanevano frammenti 5474 ReTorb | Ripetilo! Con te! Con te! La spezzerò io, la catena!~Si era drizzato, 5475 CaneUbr| animo scosso da una serie di spiacevoli incidenti e di contrattempi, 5476 Diavolo| Dinanzi a lui, ora, è la vasta spianata dell'inferno. Migliaia e 5477 Pagliuz| e sottile quasi volesse spiccare il volo da questa terra 5478 SalaAsp| rumore, prima sordo, poi più spiccato, di macchinario in moto. 5479 PMartin| pieno di rughe, sul quale spiccavano i vividi occhietti grigiastri, 5480 FigliT | Certo saremmo giunti a spiegarci anche su questo punto. Ma 5481 Miserer| spavento; ormai, potevo spiegarmi le crisi di melanconia del 5482 RacTopo| pareti della mia stanza, spiegate innanzi ai miei occhi come 5483 Truciol| ma..., balbettò lui.~— Spiegati; non ti capisco.~Il dottore, 5484 Bob | invano!~— Ma tu non mi hai spiegato ancora il genere della catastrofe!~— 5485 Pagliuz| di stupirsi e di chiedere spiegazioni. Un urlo acuto, partito 5486 Ciccill| mazzetta. Nella carta unta e spiegazzata, che involgeva quei commestibili, 5487 PaeseP | che siete buoni. Non me lo spiego, ma lo sento!~Voleva interrogare 5488 Pagliuz| così bene, fra mezzo alle spighe del grano, dritta e sottile 5489 Ciccill| freddo lungo la curva della spina dorsale. Ma si fece coraggio 5490 Ciccill| mostrava con lei alla finestra, spingendo la sfacciataggine fino a.... 5491 Susetta| tormentava, adesso, e lo spingeva a volgere i passi in ora 5492 CongPaz| le loro sostanze, poichè spingo l'astuzia a farsi giuoco 5493 Miserer| caso, ed a cui mi aveva spinto l'inesorabile volontà di 5494 Diavolo| non resiste, gli uno spintone. Quello casca. Perdio, ha 5495 Susetta| suo amico. Per sere e sere spiò i passi della donna fulva, 5496 PaeseP | doppiezze. E poi, c'è uno spionaggio continuo, esercitato alla 5497 Fantas | traverso il quale a mala pena spioveva un riflesso di luce. Mi 5498 Fantas | lunghi e scuri, che gli spiovevano sulla fronte, ricominciò 5499 LettCon| ha allacciato nelle sue spire tenaci.~Ho risoluto, lasciato 5500 AmiciSc| rassomiglianza, anzi affinità spirituale aveva con questo il mio 5501 PaeseP | venuti su a poco per volta, a spizzico, come i bambini scrofolosi. 5502 SalaAsp| milionario. Guarda come gli splende la catena sul panciotto. 5503 ConfesR| malgrado la sua resistenza, spogliata e avvinta al letto. Urlava, 5504 ReTorb | nottambulo artista venne spontaneo alle labbra un tal nome. 5505 Diavolo| In pochi anni la terra si spopolò completamente di donne e 5506 Susetta| Essa verrà qui, di nuovo, a sporcare questa casa! No, no: non 5507 SolStra| la pace e anche sotto la sporcizia conservano un po' dell'ingenuità 5508 RacTopo| stizzoso di un gatto e vedevo sporgere dall'interstizio, lasciato 5509 Diavolo| principali delle nozze regali, sposalizio, feste a Corte, ballo finale.~« 5510 Pepere | susurrando: «Oh, sì!». «E tu sposalo!», urlai. Poi fuggii all' 5511 Truciol| che, guarda furbo!, voleva sposarla.~Eeeeeeeoccì! Felicità!~ 5512 Adolesc| cose, le dirò che voglio sposarti, che ti considero già come 5513 MoscaR | ricco negoziante e aveva sposata lei, povera e di famiglia 5514 Diavolo| nell'eterna dannazione le spose, le madri e le figliuole.


1-arram | arrec-carce | cardi-crude | cubit-espri | essen-guida | gusti-irrig | irrit-music | mutai-pomo | pompe-ricon | ricop-scivo | scocc-spose | sposs-tremo | tremu-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License