Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienze 2
cose 60
coserelle 1
cosí 130
così 5
cosperso 1
cospetto 3
Frequenza    [«  »]
139 né
137 ch'
134 sempre
130 cosí
130 questa
129 chi
122 alle
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

cosí

                                                   grassetto = Testo principale
    Scritto                                        grigio = Testo di commento
1 I | l'altra, e il misurarne cosí la bontá positiva di ciascheduna 2 I | regole dell'arte musica, e cosí rimanevano ignoti agli altri 3 I | non si lascerebbe indurre cosí di leggieri a rinunziare, 4 I | padre, versandosi tutto, per cosí dire, nelle anime novelle 5 I | introduzione non infelice dei cosí detti «colpi di scena» e 6 II | a cercarmi con desiderio cosí vivo una traduzione italiana 7 II | squisitezza nel modo di sentire, cosí anche l'ardimento nel modo 8 II | non tirano innanzi molto cosí insieme; e la seconda per 9 II | ella sia santissima. E dico cosí, non per riverenza servile 10 II | dimostrartene la convenienza cosí appena di volo, e come meglio 11 II | cose non lo lusingano (per cosí dire); gli effetti di esse 12 II | greci e de' latini. Avviata cosí nelle nazioni d'Europa la 13 II | de' secondi è «romantica». Cosí le chiamarono i dotti d' 14 II | sparsero ne' loro versi?~Cosí i poeti d'una parte della 15 II | soggetto, pure era necessario. Cosí mi sono preparata la via 16 II | Poetiche, perché la sento cosí e perché questo mio maledetto 17 II | Questo è quesito di non cosí facile scioglimento come 18 II | deplorabile. L'armonia non è di cosí essenziale importanza da 19 II | piú caro di questo. -~Egli cosí esclamò; e lieto fe' scoppiar 20 II | per lunghissimi secoli. Cosí, e per le stesse ragioni, 21 II | tedeschi quanto dagli italiani, cosí la storia del Cacciatore 22 II | è vero che noi non siamo cosí tristi, nessuno in Italia 23 II(6) | rilevarne le particolaritá. Cosí comandando, la tradizione 24 II | posso aver pace io mai. -~ ~Cosí a lei nella mente e nelle 25 II | Guglielmo? Tu... di notte.., cosí tardi?.. Ho pianto, ho vegliato. 26 II | sostenuto... E donde vieni tu cosí a cavallo?~ ~- Noi non mettiamo 27 II | dell'esistenza. Educati cosí alla meditazione, non di 28 II | eglino, parmi, diranno cosí: - Una povera vergine innamorata, 29 II | ortodossia di chi ragionasse cosí. Davvero sono persuaso che 30 II | compatriotti, e trovarono cosí argomenti che vincono l' 31 II | del secolo in cui viviamo. Cosí vedremo moltiplicarsi i 32 II | traduzioni italiane. Separati cosí quasi affatto dalla conoscenza 33 II | nuove larghezze; e basta cosí. L'uomo per virtú della 34 II | due e due fanno quattro, cosí anche, ad onta della veritá, 35 II | anni da che sono stampate, cosí calde calde noi le confutiamo: 36 IV | d'argomento in argomento cosí alla buona, parlava e diceva 37 IV(12) | Cosí cosí.~ 38 IV(12) | Cosí cosí.~ 39 IV | corrispondenti? - È la moda che vuol cosí - mi diranno. Ma non chiamerò 40 IV | fratelli pacieri; e stando cosí sulle generali, crede di 41 IV | no. Ma non sono poi tutte cosí. Ve ne mostrerei a centinaia, 42 V | sempre in agguato.~Non farò cosí io. Tornato in Francia, 43 VI | primo volume l'anno 1801, e cosí via via gli altri fino al 44 VI | essi anche a viso scoperto. Cosí, secondando la nuova inclinazione 45 VI | dizione, fermandosi, per cosí dire, sul limitare di un 46 VI | non rimanere gli ultimi, cosí dobbiamo confortarci l'un 47 VI | straniere, non tanto, se cosí vuolsi, per necessitá estetica 48 VI | finalmente alla tedesca. Cosí veniamo ad avere un tutto 49 VI | pensare del nostro autore, cosí abbiamo creduto di dover 50 VI | Allorché lo spirito umano - cosí principia il discorso suddetto - 51 VI | spontanea inspirazione. Cosí Amore, terribile dio a cui 52 VI | emblema d'un sentimento; e cosí tutti gli dèi dell'Olimpo 53 VI | sentimenti coi canti d'amore. E cosí via via perpetuandosi ne' 54 VI | nuovi sentimenti amorosi! E cosí di mano in mano questa passione, 55 VI | adorare gli dèi dell'Olimpo, cosí non lo è pure che il gusto 56 VI | filosofi s'erano occupati. Cosí le passioni umane analizzate 57 VI | siccome non forma il poeta, cosí non può essere per se stessa 58 VI | risuscitando ora, continuerebbe cosí, o piuttosto non iscriverebbe 59 VI | fare accusa a' secondi. Cosí tal uno, a modo d'esempio, 60 VI | vino senza assaporarlo, cosí i comprafumo si strinsero 61 VI | Ci parve di dover dare cosí alla sfuggita questo sguardo 62 VI | la sua prima educazione, cosí la letteratura italiana 63 VI | Come nel restante d'Europa, cosí anche presso gli italiani, 64 VII | riescano leggibili. Al vedervi cosí fieri dei vostri periodoni 65 VII | periodoni a perdita di fiato, cosí innamorati delle vostre 66 VII | lunga collera; e sfogato cosí un poco il dispetto, v'offro, 67 VII | ragionamenti leggiadri, e cosí via.~L'«interesse estetico» 68 VIII | uopo saper grazie a lui di cosí onesta intenzione.~Finora 69 VIII | orma di veritá istorica, cosí crediamo che l'autore preferisse 70 VIII | sorgente ed i tortuosi meandri. Cosí forse mi succeder di potere 71 IX | ed odii personali; e che, cosí facendo, rivolsero a vero 72 IX | correva ad imitarla coi fatti.~Cosí la storia delle contese 73 IX | importanza delle lettere. E cosí i letterati d'Italia crebbero 74 IX | saranno forse dieci anni - cosí  dice alla pagina 224 il 75 X | Ruffino, nel vedere appagata cosí bene la mia curiositá! Questa 76 X | musica non è bella. E dico cosí: - La tale opera non è bella 77 X | ascolta perché non è bella. -~Cosí l'importunitá della veglia 78 XI | dell'oratore, e salvarono cosí il rispetto dovuto a quell' 79 XI | di latitudine geografica. Cosí parimente, allorché egli 80 XI | per farlo vittorioso di cosí inetti avversari, fu cortesia 81 XII | di ridere liberamente, se cosí lor piace, di me e delle 82 XII | idee giá corse nel dialogo. Cosí gli scritti del dotto richiamano 83 XIII | risultato, diciamo lealmente cosí: - Come tutti i buoni libri 84 XIII | un sentimento letterario cosí nobile, che, volere o non 85 XIV | caricatura e confermare cosí nella plebe la falsa opinione 86 XIV | co' morsi dell'invidia, cosí diciamo con onesta sinceritá 87 XV | badare che ci stanno a lato. Cosí fanno, creda a me, coloro 88 XVI | mai da' cancellieri del cosí detto Parnaso in veruna 89 XVI | altro lettore. Non dite cosí, altrimenti la beatitudine 90 XVI | drammatici.~Il suddetto. Basta cosí: ho capito.~Grisostomo.  91 XVI | Shakespeare  ha osato divider cosí un...~Tutti. Insomma, com' 92 XVI | alla ragione drammatica. Cosí fossero sempre buoni anche 93 XVI(31) | quella poesia naturale, cosí detta dal Vico e da altri 94 XVI(31) | credendole vere, e fondando cosí l'idolatria; nel credere 95 XVI | Sì, l'ho letto, e parlo cosí perché so quel che dico.~ 96 XVI | ad ira il re e toglierlo cosí all'acerbitá della sua afflizione. 97 XVI | violenta che mi vinse l'anima. Cosí, quando prevale il buio 98 XVI | giova santitá d'intenzioni; cosí un cieco, se la mano d'un 99 XVI | dell'evento; e, svelati cosí tutti i misteri, comandano 100 XVII | quella storia, e compire cosí in tutti i suoi rami il 101 XVIII | la impugnano i traditori, cosí l'elogio può essere santo 102 XIX | evo teneva gli uomini, per cosí dire, inchiodati alla gleba. 103 XX | parrocchiale, sdebitandosi cosí della promessa, che aveva 104 XX | frontispizio dice precisamente cosí: Miscellanea di cose accadute 105 XX | capitolo che s'annunzia cosí: Elegia comico-seria ed 106 XX | che sempre era succeduto cosí, e che sempre sarebbe succeduto 107 XX | disgrazie.~Chi sará mai cosí dotto aritmetico da poter 108 XX | le destre, e congiurarono cosí:~- Costui né si vende né 109 XX | dell'orribile mostro.~A lui cosí dirai tua ragione: - O grave 110 XXI | esecuzione. Come ogni censura, cosí anche ogni encomio di un 111 XXI(67) | loro punti di contatto. Cosí vengono conosciuti i soccorsi 112 XXII | estremi rimedi. Per ora, basti cosí; e la pace sia con tutti.~~  ~ ~ ~ 113 XXII(69)| nostri poeti, lasciando cosí la collezione insufficiente 114 XXII | moderno, ma antico; e fece cosí un guazzabuglio, che accusa 115 XXII | probabilmente di onestare cosí in faccia loro i veri mezzi, 116 XXII | volentieri tolto lo scettro, cosí sconveniente alla sua mano, 117 XXII | aiuto al re verseggiatore. Cosí Giovanni secondo, bene o 118 XXII | sapienti in quello di Febo, e cosí degli altri. La ruota del 119 XXII | che ci guidano princípi cosí severi, è impossibile per 120 XXII | esagerazioni che tengono della cosí detta maniera orientale, 121 XXII | parer savi sempre e, per cosí dire, in toga, anche allora 122 XXIII | od assumere io stesso (se cosí le piacerá) la correzione 123 XXIII | Libretto stesso ho notato cosí a caso qualcuna di tali 124 XXIII | casi concreti. Costituito cosí mero pappagallo e niente 125 XXIII | le parti del vestito, e cosí via. Codesta enumerazione 126 XXIII | convenienza de' propri doveri. Cosí, senz'essere sbigottito 127 XXIII | modificarlo e rifonderlo, per cosí dire, alcun poco. Nella 128 XXIV | qualunque parte essa venga. Cosí l'Italia tutta sará salva 129 XXV | alacremente, e di provvedere cosí alla vostra salvezza. Che 130 Err | 23, invece di «secondando cosí», si legga «secon dando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License