Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacerdote 6
sacerdoti 1
saconta-lavanyam 2
sacontala 120
sacra 4
sacramento 4
sacravatara 1
Frequenza    [«  »]
122 alle
121 quella
121 sia
120 sacontala
117 dei
117 mai
117 suo
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

sacontala

                                               grassetto = Testo principale
    Scritto                                    grigio = Testo di commento
1 XVI | XVI~ ~SULLA «SACONTALA» Ossia «L'ANELLO FATALE»~ 2 XVI | parlare del dramma indiano La Sacontala ed or vorrebbe che se gliene 3 XVI | il pandito gli indicò la Sacontala di Calidasa. Calidasa è 4 XVI | altro componimento oltre la Sacontala.~Uno de' lettori. E in che 5 XVI | opinione di sir Jones. La Sacontala, o ch'ella abbia una vecchiaia 6 XVI | Grisostomo. Ma in compenso nella Sacontala troverete osservata rigorosamente 7 XVI | Grisostomo. Insomma la Sacontala può, per le sue forme esteriori, 8 XVI | Shakespeare.~Tutti. Viva la Sacontala! Fin qui non c'è male. E 9 XVI | per parola in latino la Sacontala, e poscia rifece quel suo 10 XVI | inglese come fa a legger la Sacontala?~Grisostomo. Si procuri 11 XVI | leggerla anche noi questa Sacontala.~Grisostomo. Avvertite per 12 XVI | diletto dalla lettura della Sacontala, qualunque sia la traduzione 13 XVI | sedentaria degli indiani.~La Sacontala è un dramma di cui l'argomento 14 XVI | ne' personaggi del dramma. Sacontala, Dushmanta, Canna, ecc. 15 XVI | Perché il maraviglioso della Sacontala faccia effetto sull'animo 16 XVI | non sará maraviglia se la Sacontala a molti riescirá insipida 17 XVI | ricordinsi i lettori della Sacontala di rimontare col loro pensiero 18 XVI | i tempi descritti nella Sacontala, quando l'influenza de' 19 XVI | qualche modo un epilogo della Sacontala?~Grisostomo. Volentieri; 20 XVI | imitarsi, questa sua lodata Sacontala?~Grisostomo. Io propor la 21 XVI | Grisostomo. Io propor la Sacontala come modello da imitarsi! 22 XVI | Grisostomo. ~~  ~ ~ ~SACONTALA~o sia~L'ANELLO FATALE~Dramma 23 XVI | annunziare la recita della Sacontala, ed è preceduto anch'esso 24 XVI | belle donne della sua corte. Sacontala, accompagnata dalle due 25 XVI | mirar tutte le leggiadrie di Sacontala, e non iscemare nell'anima 26 XVI | di lei la confidenza. -~Sacontala, credendosi sola, prega 27 XVI | frammischiati paragoni tra Sacontala e quelle delizie. Dushmanta, 28 XVI | pianta sopra tutte diletta a Sacontala e ch'ella chiama «sorella 29 XVI | sperare vicine le nozze a Sacontala. -~Un'ape, lasciato il fiore 30 XVI | ronza intorno al volto di Sacontala. La vergine coll'agitar 31 XVI | osserva l'industria ingenua di Sacontala, e fa confronto tra la grazia 32 XVI | Quanta maggior venustá in Sacontala! - Fortunata ape! - esclama 33 XVI | suprema delle venture. -~Sacontala si volge alle compagne perché 34 XVI | ape non cessa di ronzare. Sacontala procura di scansarla, fuggendo 35 XVI | septaperna su cui riposarsi.~Sacontala, nel mirare Dushmanta, sente 36 XVI | loro come esser possa che Sacontala sia figliuola di Canna, 37 XVI | Anusuya quindi gli palesa che Sacontala non è figliuola di Canna, 38 XVI | una ninfa; e che la povera Sacontala, rimasta orfana e sola, 39 XVI | intenzione di voler maritare Sacontala ad uno sposo pari a lei, 40 XVI | La verginale modestia di Sacontala mal soffre i lunghi discorsi 41 XVI | pattuito tra Priyamvada e Sacontala, quest'ultima aveva obbligo 42 XVI | Pare al re che in veritá Sacontala sia stanca; e, cavatosi 43 XVI | il lavoro dovuto a lei da Sacontala. Il nome di Dushmanta è 44 XVI | a scontare il debito di Sacontala. - E, ridato a lui l'anello, 45 XVI | lui l'anello, si rivolge a Sacontala, dicendole ch'ella debb' 46 XVI | andarsene a posta sua.~Ma Sacontala non sa piú risolversi alla 47 XVI | la capanna degli eremiti. Sacontala studia nuove ragioni di 48 XVI | pensando alla beltá di Sacontala: - E non dovrò piú rivederla! 49 XVI | Madhavuya, l'amico suo, parla di Sacontala, dell'amar che ne sente, 50 XVI | Ubbidirá? Ma... e la cara Sacontala? Dopo un volgere di vari 51 XVI | di quanto ti narrai di Sacontala. Fu una favola inventata 52 XVI | n'ode tutti i discorsi.~Sacontala è oppressa da un'angoscia 53 XVI | eccessivo della stagione. Sacontala, vinta dalle preghiere di 54 XVI | Continua il dialogo tra Sacontala e le ancelle; ed ogni parola 55 XVI | inviolabile amore43. È dubbiosa Sacontala e quasi non crede. Ed egli: - 56 XVI | sulla quale io impero, e Sacontala, l'amica mia. -~Dopo i giuramenti 57 XVI | la matrona guardiana di Sacontala. La fanciulla, intimorita, 58 XVI | cade. Guatámi persuade a Sacontala di ritirarsi alla capanna; 59 XVI(43)| che sente del francese. Sacontala improvvisa un couplet amoroso; 60 XVI | destano il sasso su cui sedeva Sacontala, i rami del vetasas che 61 XVI | senza angustie per amore di Sacontala, e mi tormenta un dubbio...~ 62 XVI | nulla sa del matrimonio di Sacontala. Quando tornerá dal suo 63 XVI | dell'India, a cui la povera Sacontala, occupata da tutt'altri 64 XVI | di partire, aveva dato a Sacontala un anello con incisovi sopra 65 XVI | distruggere l'incantamento. Sacontala, tutta assorta nelle idee 66 XVI | manda tampoco messaggi. Sacontala è nel dolore. Le compagne 67 XVI | avvertito Canna delle nozze di Sacontala col re. I desidèri del savio 68 XVI | inviare la sposa allo sposo. Sacontala viene incoronata di fiori 69 XVI | apprestano le sontuose vesti a Sacontala; e, intanto che la stanno 70 XVI | sul capo della sua cara Sacontala.~Piene di tenerezza sono 71 XVI | prega felice il viaggio a Sacontala, cantando: - Sulla  via 72 XVI | raggi infocati del sole. -~Sacontala. M'è dolce il pensiero di 73 XVI | non hanno piú bellezza47.~Sacontala. Padre mio venerando, contèntati 74 XVI | figliuola mia, quanto l'ami.~Sacontala, abbracciando il madhavi: 75 XVI | figliuola mia; pónti in viaggio.~Sacontala, accostandosi alle ancelle: 76 XVI | lagrime, o Anusuya. La nostra Sacontala ha bisogno d'essere rinvigorita 77 XVI | intenerita dai nostri lamenti.~Sacontala. Padre, allorché quella 78 XVI | certa, nol dimenticherò.~Sacontala muove il passo, poi s'arresta. 79 XVI(47)| natura per la partenza di Sacontala somiglia, in certo modo, 80 XVI | pedate della sua protettrice.~Sacontala. Perché piangi, povero cavriuolo? 81 XVI | Anusuya trae in disparte Sacontala, ed abbracciatala: - Ogni 82 XVI | savie ammonizioni di Canna a Sacontala. Partita la quale, una malinconia 83 XVI | Dushmanta non si ricorda piú di Sacontala. Riposandosi alcun poco 84 XVI | cerimonia del ricevimento Sacontala, velata il volto, trema 85 XVI | annunziano che quella è Sacontala, la sposa legittima di lui. 86 XVI | mai? - È levato il velo a Sacontala. Dushmanta la rimira, confessa 87 XVI | in seno la prole altrui.-~Sacontala gli rammenta il bosco sacro, 88 XVI | re - falsità femminili!~Sacontala, irritata. Uomo vuoto d' 89 XVI | palesano i tuoi modi presenti.~Sacontala,  con ironia . A voi tutti, 90 XVI | doveva trafiggermi.~La povera Sacontala non ha ancor finito di dire, 91 XVI | accogliere siccome sposa Sacontala. I bramini dichiarano che 92 XVI | I bramini dichiarano che Sacontala è moglie di lui secondo 93 XVI | ritornano al bosco sacro.~Sacontala. Questo perfido m'ha ingannata; 94 XVI | brami tu d'esser libera?  Sacontala s'arretra inorridita e trema. ~ 95 XVI | ritenere egli presso di sé Sacontala fino al termine della gravidanza. - 96 XVI | anacoreti erano partiti. Sacontala singhiozzava, e, protendendo 97 XVI | del cielo, ed abbracciar Sacontala, e sparire con lei in un 98 XVI | nuziale era stato perduto da Sacontala nell'attigner acqua ad un 99 XVI | ella è la protettrice di Sacontala. Due ancelle del dio dell' 100 XVI | dell'infausta perdita di Sacontala?~Una delle ancelle. , 101 XVI | grido: - , l'incomparabile Sacontala è sposa mia legittima; ed 102 XVI | delirio; chiama col nome di Sacontala qualsiasi donna gli venga 103 XVI | patimenti della povera anima di Sacontala. L'amico tenta ogni via 104 XVI | La ninfa protettrice di Sacontala ode, non veduta, i sospiri 105 XVI | gran tela l'immagine di Sacontala. Recano al re quel ritratto. 106 XVI | la crudele ripulsa data a Sacontala. Il rimorso è immenso. Il 107 XVI | indiscreta voli sulla bocca a Sacontala, nelle smanie51, e parla 108 XVI(51)| ricorderanno dell'ape che molestò Sacontala nell'atto primo, loderanno 109 XVI | Dushmanta, corre a consolare Sacontala. Un tumulto dietro la scena 110 XVI | di tutt'altro, e grida: - Sacontala, Sacontala! dov'è la madre 111 XVI | altro, e grida: - Sacontala, Sacontala! dov'è la madre mia, dov' 112 XVI | partono liete, per far nota a Sacontala quell'avventura.~Sopravviene 113 XVI | avventura.~Sopravviene tosto Sacontala in veste lugubre, coi capegli 114 XVI | Sovvengati di me; e mi perdona.~Sacontala. Sarò interamente felice 115 XVI | amabilissima fra le creature.~Sacontala. Il re sia sempre...57. 116 XVI | E le si getta a' piedi .~Sacontala. Sorgi, o sposo; deh! sorgi. 117 XVI | dichiararlo innocente in faccia a Sacontala del ripudio, da che tutto 118 XVI | future del figliuolo di Sacontala; fanno che Dushmanta lo 119 XVI(57)| a lui. Qui, in bocca di Sacontala, è come parola di pace.~ 120 Nota | Ristampato dal Cusani.~XVI. Sulla«Sacontala» ossia «L'anello fatale»,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License