grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 I | nel separarti per alcun tempo da codesta tua innamorata.
2 II | il falso quando ti parlai tempo fa d'una traduzione del
3 II | francesi le coltivavano un tempo; gli italiani, ch'io sappia,
4 II | solite secche che da qualche tempo in qua impediscono il corso
5 II | mani della natura in ogni tempo, in ogni luogo. Ma per quanto
6 II | discorreranno, o carissimo, a tempo opportuno, i libri ch'io
7 II | somiglia al bello sentito un tempo, pare loro di doverlo ora
8 II | precetti bevuti pigramente un tempo come infallibili, reggono
9 II | sentimento del bello, gran tempo ancora innanzi che l'invenzione
10 II | Euripide ecc. ecc., al tempo loro, furono in certo modo
11 II | non concede la fortuna né tempo né forze sufficienti per
12 II | que' popoli stessi che un tempo o ne lodavano o taciturni
13 II | altari che i poeti in ogni tempo e in ogni luogo innalzarono
14 II | Però non voglio sprecar tempo in dimostrarti che, per
15 II | tanto appena che ti basti tempo per discendere in Italia
16 II | come la tempesta.~ ~- In tempo, in tempo giungeste! Ben
17 II | tempesta.~ ~- In tempo, in tempo giungeste! Ben venga ognuno
18 II(5) | perché la povera gente abbia tempo di badare alle proprie faccende
19 II(8) | de' viandanti, finché il tempo ve li lascia stare (Nota
20 II | calcio poi alle unitá di tempo e di luogo, che formano
21 II | Voi ci foste maestri un tempo; adesso non piú. Alcuni
22 II | scongiuro ad usar bene del tempo. Però bell'e finito mandami
23 IV | compatrioti avevano qualche tempo innanzi premiata l'officiositá
24 IV(15)| manifestato da lui giá da qualche tempo, in altro scritto, relativamente
25 V | ch'io pur lo credessi un tempo, ho veduto che ciò non è
26 VI | unicamente per ordine di tempo e non per ordine di lingue,
27 VI | all'altra, per ragione di tempo, coll'ordine pressoché sempre
28 VI | uomo verso la donna. Gran tempo ancora prima che vi s'introducesse
29 VI | quale i germani giá da gran tempo nelle lor selve onoravano
30 VI | quali furono anteriori di tempo ai poeti propriamente moderni,
31 VI | erudizione rimase per molto tempo ignota al popolo, e, confinata
32 VI | rara bellezza. Durò lungo tempo e dura ancor tuttavia in
33 VI | Italia, se fosse nato in tempo di migliori lettori; poiché
34 VII | che di essi facevano un tempo i deserti della Tebaide:
35 VII | Purtroppo è ancor lontano quel tempo in cui l'ideologia e la
36 IX | Niemand, - mi fermai lungo tempo in Milano. Ho veduto ivi
37 X | riesce applicabile in ogni tempo ad altri fenomeni. In virtú
38 XI | non è piú la Roma di un tempo, l'universo presente non
39 XII | lettori e per confutare ad un tempo stesso un'opinione, tanto
40 XII | piú sopra. Chi per qualche tempo praticò dialogo con un letterato,
41 XIV | Conciliatore30, sarebbe un perder tempo e un far torto alla sagacitá
42 XIV | patria, voglia ora sprecar tempo e carta e inchiostro in
43 XIV | che non s'acquista che col tempo. E però la presente mancanza
44 XV | desiderano di non perdere il tempo in isbadigli. E chi penserá
45 XVI | illegittimo, e nello stesso tempo di non voler riescire spiacevole
46 XVI | mancano le due unitá di tempo e di luogo, e che nondimeno
47 XVI | didascalici, poi, dopo molto tempo, drammatici.~Il suddetto.
48 XVI | Uno de' lettori. E in che tempo visse questo Calidasa?~Grisostomo.
49 XVI | detto, unitá di luogo e di tempo...~La maggior parte de'
50 XVI | dell'uomo e innamorato un tempo anch'egli medesimo. Anche
51 XVI | in certo modo per alcun tempo le opinioni e le credenze
52 XVI | del cielo distinguono il tempo; il sottile etere, veicolo
53 XVI | di Cusa, sovrano e, ad un tempo stesso, uno de' savi dell'
54 XVI | felicitá mia fu interrotta gran tempo. Ma tu m'ami; ed ecco in
55 XVII | italiana»~del Ginguené58~ ~Tempo fa in questo stesso giornale (
56 XVII | le parole stampate da noi tempo fa; nulla vogliamo aggiungere
57 XVII | fa onore, e che da gran tempo non va scompagnato mai dal
58 XX | intitolato L'arte di congedarsi a tempo, stampato in Venezia, l'
59 XX | lepre col carro, e lasciar tempo al tempo. Ma quella elegia
60 XX | carro, e lasciar tempo al tempo. Ma quella elegia mi piacque
61 XX | saturnia! Ma noi, alleati col Tempo, atterreremo su queste pianure
62 XX | giorno, e appena abbiam tempo di mandare un sospiro.~Dove
63 XXI | cognizioni con minor perdita di tempo e minor confusione d'idee (
64 XXI | presentano a lui per ordine di tempo e di luogo.~Osservati e
65 XXII | alle stampe, non è gran tempo, in Madrid dal celebre poeta
66 XXII | ed a manifestare ad un tempo stesso il perché da noi
67 XXII | noi fatti, e daremo col tempo, in diverse riprese, un
68 XXII | poca durata, e in poco di tempo ella crebbe a tanto vigore
69 XXII | degli altri. La ruota del tempo presente è in movimento;
70 XXII | cortesia di chi profonde ora il tempo nel leggerli? Primieramente
71 XXIII | ordinatomi giá da qualche tempo dall'imperial regio governo,
72 XXIII | giunto) ho dovuto spendere tempo assai nel fare ricerche
73 XXIII | la quale, vissuta qualche tempo tra le scuole, non soltanto
74 XXIII | fattomi giá da qualche tempo, non avrebbe tardato di
75 XXV | buon senso, se perdessi tempo a dimostrarvi che la salute
76 XXVI | quello che a maturare vuol tempo e tempo, io non veggo in
77 XXVI | a maturare vuol tempo e tempo, io non veggo in fondo al
|