grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 I | nella sua gioventú, che giá vinto dal piacere presente
2 I | signor Mombelli di allettarne giá tanto colle sue belle maniere
3 I | vostri, quantunque a loro sia giá invidiatissima delizia la
4 II | questo co' maestri tuoi, che giá non t'intenderebbono.~Tuttavolta,
5 II | eccezioni sempre, come ho giá detto; e salva sempre la
6 II | giudicare da qualche cenno giá apparso, non v'ha difetto
7 II | confermare nel proposito i giá iniziati, di rincorare i
8 II | questa, io spero, sará giá entrata nel cervello loro,
9 II | loro turpitudini, cavoli giá putridi; non rifriggeteli.
10 II | pace delle Signorie Loro, è giá per le bocche di tutti.
11 II | stringe gli artigli; ahi! ahi! giá lo abbranca pel ciuffo;
12 II | non contento egli di avere giá sparso bastantemente di
13 II | campana: le undici sono giá battute.~- Gira, gira lo
14 II | nozze aspettano; la camera è giá schiusa per noi. -~ ~La
15 II | morello! Parmi che il gallo giá canti. Fra poco il sabbione
16 II | morello! Al fiuto sento giá l'aria del mattino... Di
17 II | nasconderli quando sono giá palesi a tutti è viltá ridicola;
18 III | Andrea Appiani pittore. Giá da quattro anni un fiero
19 III | doni de' quali era stata giá prodiga tanto verso Raffaello.
20 IV(15) | parere manifestato da lui giá da qualche tempo, in altro
21 IV(15) | ciò che di meglio ne hanno giá ragionato i tedeschi ed
22 IV(15) | di un sistema di dottrine giá propagato in Europa, sul
23 V | scranna. Lo spettacolo era giá incominciato, e nella platea
24 VI | sentimento della gloria giá facilmente ottenuta, non
25 VI(18) | del signor Bouterweck è giá tanto conosciuto in Europa,
26 VI | milioni, rinforzata l'idea giá detta da secoli che, se
27 VI | sembreranno novitá, hanno pur giá molto del vecchio presso
28 VI | com'è d'idee importanti, ha giá per se stesso un andamento
29 VI | rispetto col quale i germani giá da gran tempo nelle lor
30 VI | immediato della poesia non è giá l'interesse scientifico,
31 VI | tempi, diversi assai, come giá dicemmo, per mille ragioni
32 VI | riaccendere la rabbia che ha giá fatto abbastanza di torto
33 VI | Italia. D'altronde se n'è giá parlato tanto e se n'è detto
34 VI | e forestieri possediamo giá tanti e tanti volumi che
35 VI | non se ne legge. Abbiamo giá detto nell'articolo primo
36 VI | Bouterweck. Noi abbiamo giá detto piú sopra come un'
37 VII | farsi conoscere, mi s'è giá resa simpatica. Ecco, madama,
38 VIII | quella medesima penna a cui giá siamo debitori dell'erudito
39 X | lei lettera mi serpeggiava giá per l'anima, io mi stava
40 XI | in fatto di studi, e non giá il progredire, ci trarrebbe
41 XI | pensatore.~Non gli faremo giá accusa d'essersi giovato
42 XII | numero antecedente aveva giá incominciato a parlar qualche
43 XII | Ma le semplici erudizioni giá si sa che non costano molto;
44 XII | rivivere molte delle idee giá corse nel dialogo. Cosí
45 XIII | La lingua latina s'era giá separata affatto dalla volgare.
46 XVI | anche nell'Indostan trovò giá da secoli e secoli chi la
47 XVI | famigliare. Non ha, come giá vi ho detto, unitá di luogo
48 XVI | contemplativa. della quale, come giá s'è detto nel numero 25
49 XVI(31)| sentimento del bello; non giá di quella poesia naturale,
50 XVI | Bürger...~Grisostomo. Nel giá citato numero 25 del Conciliatore
51 XVI(32)| stessa ragione, ripetuta giá piú volte da piú d'uno,
52 XVI | Priyamvada. Oh! non sei giá mesta tu sola. Or che il
53 XVI | dal nostro coraggio, e non giá d'essere intenerita dai
54 XVI | non sa nulla di ciò: lo ha giá toccato; lo stringe in mano;
55 XVI | narrano quanti altri avesse giá offeso l'amuleto. Quindi
56 XVII | che ci sforza a farle, non giá una troppo alta importanza
57 XIX | della popolazione».~Non è giá con questa proporzione che
58 XIX | stabilita anche in Francia, come giá esiste altrove, una «Societa
59 XXI | confusione d'idee (metodo giá da lui altra volta spiegato
60 XXII | Al primo tomo, comparso giá da alcuni mesi, veggiamo
61 XXII | cento forme diverse abbiamo giá ricantata le cento volte
62 XXII | quali lasciano apparire giá alcuni progressi fatti dalla
63 XXII | giuochi florali», instituiti giá da piú di un sessant'anni
64 XXII | La lingua s'avvicinava giá molto alla sua perfezione;
65 XXIII | Questo lavoro, ordinatomi giá da qualche tempo dall'imperial
66 XXIII | correggerá i fogli di stampa; non giá per indicare in alcuna maniera
67 XXIII | Che dagli apologhi l'uomo giá adulto, ed avvezzato a riconoscere
68 XXIII | a siffatte materie hanno giá gridato tanto contra il
69 XXIII | vita del fanciullo sia o giá fatta, o facilissima a farsi
70 XXIII | esposizione. Lo studiare è giá per se stesso una noia a'
71 XXIII | fondamento la traduzione italiana giá fatta) bisognerebbe che
72 XXIII | risposta al quesito, fattomi giá da qualche tempo, non avrebbe
73 XXVI | loro risvegliarsi mi dá giá qualche sentore un grido
74 Nota | adunque i criteri esposti giá nella Nota con la quale
|