grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | dimentica un momento mai che il libro ch'ei legge è una traduzione,
2 II | Sonnifero.~In Italia qualunque libro non triviale esca in pubblico
3 II | filosofia, io prego che un libro sia composto finalmente
4 II | in mano del pubblico un libro che vi scampi dal peccato,
5 II | queste a tutto intero il libro di Natale de' Conti. Però
6 II | Longino, non che il suo libro Del sublime, che è la maraviglia
7 II | parti. E s'ha a dire bel libro di poesia quello che non
8 II(11) | Discorsi sopra Tito Livio, libro I, capo 55, e passim, passim,
9 V | Ma questo debb'essere un libro d'una natura tutta nuova.
10 VI | Italia manchi tuttavia un libro d'autore italiano sufficiente
11 VI | Da tutto insieme il suo libro si viene a raccogliere con
12 VI | utili, affinché nel suo libro non campeggiasse che quella
13 VI | di disprezzo tutto il suo libro. Lo sperar tolleranza in
14 VI | Bouterweck sia in totale un libro buono davvero. E nondimeno
15 VI | perché il buono di quel libro è sí esuberante, e i libri
16 VI | dottrine troverete di certo nel libro di che parliamo e, se non
17 VI(20) | italiano, perché scrisse il suo libro nella nostra lingua.~
18 VI | illuminare, anche il suo bel libro della Poetica represse la
19 VI | esempio, porta opinione che il libro dell'inglese signor Cooperwaker
20 VI | davvero un meschinissimo libro scritto da un meschinissimo
21 VI | Ginguené scriveva il suo libro dopo l'anno 1810 ed in Francia,
22 VI | si strinsero al seno il libro del signor Ginguené e lo
23 VI | confessa apertamente, il libro latino di Dante medesimo
24 VIII | VIII~ ~Di un libro sulla romanticomachia25.~ ~
25 VIII | articolo in giusta armonia col libro di cui si tratta, noi non
26 IX(26) | presso Federico Nicolai [libro inventato dal B., per dare
27 X | che non veniva. Piglio un libro: non fa per me. Ne piglio
28 X | loro teatro tragico. - Che libro superficiale! - diss'io
29 XII | Pigliata occasione da un libro italiano intitolato Osservazioni
30 XII | Rivista fa poco conto del libro del signor Cancellieri,
31 XII | erudizione: però ha fatto che il libro servisse ad essa, e non
32 XII | servisse ad essa, e non essa al libro. E la veritá è che egli
33 XII | chi non avesse letto il libro del signor Sismondi sulla
34 XIII | stampate da lui nel suo libro Della letteratura del mezzogiorno
35 XIII | È noto a tutti come quel libro incontrasse in Italia un
36 XIII | Però nella moltitudine il libro del signor Sismondi doveva
37 XIII | molte ed indecenti contro il libro di un uomo che si manifesta,
38 XIII | mosso i giudizi intorno al libro del signor Sismondi. Crediamoli
39 XIII | libri di questo mondo, il libro del signor Sismondi forse
40 XIII | difetti. - Per entro a quel libro domina una sí perpetua libertá
41 XVI | orecchio: Quando tu leggi un libro, bada bene che le parole
42 XIX | consolatrice. Nel leggere il libro della Domesticité non possiamo
43 XIX | edizione recentissima di questo libro ci sia sufficiente occasione
44 XIX | altra gente infelice. Nel libro sulla Domesticité il signor
45 XIX | registrate dall'autore nel suo libro. Che i servi sieno spesse
46 XIX | molti lettori italiani al libro del signor Grégoire, facciamo
47 XX | Gioia.~Ad un romantico, un libro stampato in Venezia del
48 XX | signora attempatella, un libro sconosciutissimo, intitolato
49 XX | pergamena e della forma d'un libro parrocchiale, sdebitandosi
50 XX | intelligenza del testo. Se nel libro regalatoci rinverremo altre
51 XXI | anche ogni encomio di un libro riesce intempestivo e di
52 XXI | estensione per entro il libro intero, che l'autore, a
53 XXII | Littérature du midi de l'Europe; libro che, per isciagura della
54 XXII | con cose ricavate da un libro che può facilmente consultarsi
55 XXII | secondo l'opinione comune, un libro di cantici sacri in dialetto
56 XXIII | dissimulare che, trattandosi d'un libro da stamparsi e da servir
57 XXIII | se sia conveniente questo libro anche alle scuole di Lombardia»,
58 XXIII | un confronto tra di esso libro e quello che, col titolo
59 XXIII | Dopo le favole vengono nel libro italiano le regole della
60 XXIII | abitudini.~Il restante del libro contiene il catechismo,
61 XXIII | dirsi minore che non nel libro italiano, essendosi dal
62 XXIII | puerile. Nel rimanente del libro stanno le regole del compitare
63 XXIII | il solo paragone tra il libro italiano attualmente in
64 XXIII | sconforta la mancanza nel libro tedesco d'un preciso catechismo,
65 XXIII | religiosa.~Ma applicar questo libro, tal qual è, alle scuole
66 XXIII | istruzione de' ragazzi. Il libro sia pur sempre lo stesso
67 XXIII | accidentalmente con altre carte, il libro, che ora restituisco, non
68 Nota | dal Cusani.~VIII. [Di un libro sulla romanticomachia].
69 Nota(77)| riferendo il titolo del libro di cui si parla in questo
|