Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustie 2
angustiò 1
angusto 1
anima 69
animali 3
animati 1
animatissimo 1
Frequenza    [«  »]
71 su
71 vero
70 parte
69 anima
69 dio
69 fu
69 libro
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

anima

   Scritto
1 I | debolezza non comune di anima, o per certe troppo squisite 2 I | nostra fortuna uditi da altra anima vivente che ne potesse redarguire 3 I | fantasie tutte negre, come l'anima mia era allora, piena zeppa 4 I | mio tesoro.~ ~E come l'anima si commove tutta, io me 5 I | isbalza mai una scintilla dell'anima?~Invidieremo forse noi a 6 II | signor Leoni ha ingegno, anima, erudizione, acutezza di 7 II | stivali, hanno nel fondo dell'anima una tendenza alla poesia. 8 II | necessitá in vigoria, da che l'anima a pro di lei spende anche 9 II | poeta non penetrano nell'anima del primo, perché non trovano 10 II | la via d'entrarvi. Nell'anima del secondo appena appena 11 II | la potenza poetica nell'anima de' trovatori. E i trovatori, 12 II | spontanei ed intimavano all'anima del popolo il sentimento 13 II | commuove maggiormente l'anima? Ora l'anima è commossa 14 II | maggiormente l'anima? Ora l'anima è commossa al vivo dalle 15 II | interessanti e sentite nell'anima.~A rinforzarli nella determinazione 16 II | Atino, l'amico mio dall'anima ardente, - voi, se siete 17 II | curato di Monte Atino, o anima italiana davvero! Chi non 18 II | Atino, l'amico mio dall'anima ardente.~Una persona, che 19 II | romantica», la prediletta dell'anima sua. Quando tutt'ad un tratto 20 II | un'altra volta, o bella anima di Omar, tanto appena che 21 II | anche scosse violenti all'anima sua e anela sempre di afferrare 22 II | contento. Quando un giorno l'anima verrá a separarsi dal corpo, 23 II | verrá meno lo sposo all'anima tua.~ ~- E che è mai, o 24 II | roveti: lascialo fischiare, anima mia, lascialo fischiare. 25 II | dal corpo... Iddio usi all'anima misericordia! -~ ~A differenza 26 II | gli ingombrerá tanto l'anima, da lasciargliene una parte 27 II | silenzio, perché sentivansi l'anima strascinata dalla prepotenza 28 II | invece di mandarti a fiamme l'anima con belle dissertazioni 29 III | bello a cui educò la propria anima, il sentimento della delicatezza 30 III | noi sente nel fondo dell'anima ciò ch'egli fu, e la tristezza 31 IV | versarmi anch'egli sull'anima una goccia d'amarezza. Non 32 VI | alla nobiltá e dignitá dell'anima umana. Poi, adducendo gli 33 VI | poeti. L'amore infiammò l'anima di Dante, e la presenza 34 VI | medesimi ed al bisogno dell'anima loro, e non uscissero, come 35 VI | gioventú dello spirito, l'anima vera della poesia, non istá 36 VI | in Italia chi ebbe in sé anima veramente poetica, sentí 37 IX | come l'emanazione di un'anima onesta. E le sole persone 38 IX | quell'ardore che viene dall'anima innamorata del vero; ma 39 X | mi serpeggiava giá per l'anima, io mi stava iersera invocando 40 XI | pare a noi, suonar caro all'anima d'ogni italiano quanto quello 41 XII | segretamente senti scorrerti per l'anima una voluttá di paradiso. 42 XII | dell'avversa fortuna, l'anima di Dante, bollente di magnanima 43 XIII| indirizzata tutta l'energia dell'anima a' misteri della religione, 44 XVI | ogni incremento; e l'aria anima ogni cosa che respira. Visibile 45 XVI | Sacontala, e non iscemare nell'anima di lei la confidenza. -~ 46 XVI | soliloquio le pene dell'anima sua: -... Ah! per me non 47 XVI | eccola; la delizia dell'anima mia siede colle sue ancelle 48 XVI | bella e consola sempre l'anima mia. -~Anusuya e Priyamvada 49 XVI | gioia si diffonde per l'anima sua42. Non sa piú contenersi: 50 XVI | desiderio piú vivo dell'anima mia. Ed ora che in me la 51 XVI | perché dunque mi viene sull'anima tanta malinconia in udire 52 XVI | stessa della purezza dell'anima tua, conviene che tu rimanga 53 XVI | Dushmanta sente nell'anima un'agitazione. Ma l'incantamento 54 XVI | vederlo gli si commosse l'anima repentinamente. Parve che 55 XVI | ai patimenti della povera anima di Sacontala. L'amico tenta 56 XVI | cordoglio gli opprime l'anima. Vede un'ape dipinta sul 57 XVI | aspetto della donna dell'anima mia; e tu che bisogno avevi, 58 XVI | questo pensiero mi lacera l'anima.~Le donne che custodiscono 59 XVI | violenta che mi vinse l'anima. Cosí, quando prevale il 60 XVII| momenti il poter dire all'anima propria: - Se non d'altro, 61 XVII| impiego pubblico, e coll'anima incontaminata consacrò interamente 62 XIX | egli sente l'impero sull'anima propria.~L'autore uno 63 XIX | della spia inaridisce nell'anima ogni attitudine alla virtú, 64 XX | donnicciuola. - Va' - le disse - l'anima tua è screziata come l'abito 65 XXII| castigliani non avessero anima che per abborrire, non avessero 66 XXII| tanto come bisogno dell'anima quanto come sfoggio di apparenze, 67 XXII| il bisogno estetico dell'anima sua. In que' romanzi lo 68 XXII| parole che ne suscitano nell'anima una memoria di malinconia 69 XXV | scongiuro! Raccogliete tutta l'anima vostra, consultate l'intimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License