grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 I | travagliata dalla noia della vita, terribilissima delle umane
2 I | operetta! Fa' conto che in vita mia non mi sovviene d'aver
3 I | tosto e di buon grado la vita, per la pace del sepolcro:
4 I | sei buon femminiero per la vita, un qualche compatimento.
5 II | vecchiarello che non fu mai in vita sua né poeta né filologo
6 II | rigeneratore, la certezza di una vita avvenire, il timore di una
7 II | avergli tolto e ardimento e vita. Dismessa poi la ferocia,
8 II | restituisca a' morti la vita.~ ~- Ascoltami, o cara;
9 II | combatteva tra la morte e la vita.~ ~Allora sí, allora sotto
10 II | geografia loro e della loro vita sociale. Ma le circostanze
11 II | emozioni per sentire la vita. Noi aspettiamo che quelle
12 II | innamorata, disperante della vita del suo sposo futuro, inasprita
13 II | continuarla fino all'ultimo della vita? Se dopo lunghe macchinazioni,
14 II | ella è piú facile a dar vita ad un meschino epigramma.
15 II | uomini tal quali sono, la vita umana tal quale è; lascia
16 II | rinomanza, stenti la sua vita per guadagnarsela. Chi non
17 II | ereditò patrimonio, sudi la vita sua a ragunarne uno. La
18 II | che gente italiana per la vita cadesse in tanta empietá?
19 III | vivea pur tuttavia. E la sua vita, quantunque infelice, era
20 IV | te lo rinfresca di nuova vita. - Or dunque, poiché ci
21 IV | Io sono romantica per la vita - gridava madama X...; -
22 IV | e le vicissitudini della vita umana, tendono giusto giusto
23 VI | inerentissime sempre alla vita umana. Quindi non solamente
24 VI | sentimento religioso che le dava vita ne' canti dei greci; e le
25 VI | autore procede a quella della vita sociale; e parla, piú che
26 VI | verso il bel sesso, diede vita a nuove immagini ed a nuovi
27 VI | libri che dall'esame della vita e de' costumi de' loro contemporanei,
28 VI | paragoni giovevoli alla lor vita presente; e reputano un
29 VI | variar d'accidenti, nella sua vita non rinnega mai totalmente
30 VII | cuore il disprezzo della vita presente. Veneranda era
31 IX | fortuna suole conceder di vita ad un numero del Conciliatore.
32 XI | importanti accidenti della vita individuale e quanta influenza
33 XVI | tra di noi. «Poca brigata, vita beata»!~Un altro lettore.
34 XVI | vivamente il piacere della vita. Traendo i suoi giorni il
35 XVI | gli accidenti della sua vita. L'ardenza de' raggi del
36 XVI | cercare la ragione nella vita spesso sedentaria degli
37 XVI | che trema della propria vita.~Torna quell'ufficiale:
38 XVI | quell'istante i piaceri della vita gli sono in odio; la mente
39 XVI | còlto dalle piante della vita i bei colori della porpora
40 XVII | da che a lui non bastò vita per poter protrarre la sua
41 XVII | consacrò interamente la vita e l'ingegno alla letteratura.
42 XVII | Ginguené». Innamorato della vita campestre, egli ne gustò
43 XVIII | delle particolaritá della vita, e molto degli studi di
44 XIX | altrui il cammino della vita con una luce consolatrice.
45 XIX | bisognò innalzare per lasciar vita a questo abuso de' giuochi!~
46 XX | parlate le speranze d'una vita migliore.~Intanto noi tra
47 XXI | a sciupare tutta la loro vita nell'istruirsi di ciò che
48 XXI | lodevole nelle cose della vita.~Noi non vogliamo entrare
49 XXI | bisogni ed all'uso della vita.~Da queste quattro diverse
50 XXII | considerazione del filosofo, è la vita di Alessandro il grande,
51 XXII(71)| averi, gli occhi ed anche la vita stessa. Gran dolore sentirono
52 XXII | precetti giovevoli alla vita individuale ed al governo
53 XXII | e molti, che sciupano la vita canticchiando de' versi,
54 XXII | severe circostanze della vita sembrano richiedere il mantelletto
55 XXII | distanza dal vero della vita e per la sua languida efficacia
56 XXIII | occorrenze della sua freschissima vita. Che dagli apologhi l'uomo
57 XXIII | circostanze reali della vita del fanciullo sia o giá
58 XXIII | abitudini piú comuni della loro vita e de' metodi d'insegnamento
59 XXIV | costituzioni possono aver vita intera.~Artefici tutti del
60 Nota(78)| si veda Rinieri, Della vita e delle opere di Silvio
|