Scritto
1 I | 27 luglio 1813.~ ~Non ho fatto risposta prima d'ora alla
2 I | perché il giudicio mio in fatto di musica, non potendo io
3 II | Figliuolo carissimo,~ ~M'ha fatto maraviglia davvero che tu,
4 II | prosa. Tu vedi che anche col fatto io sto saldo alle opinioni
5 II | palese che tutto il discorso fatto sin qui, sebbene paresse
6 II | Poetiche non montano gran fatto, da che ogni caso vorrebbe
7 II | sugli orecchi. -~ ~Detto fatto, il conte si scagliò furibondo
8 II | che la mi spaventa gran fatto? Questa mia caccia, dovessi
9 II | sempre d'ogni pericolo. Fatto adulto, viaggiò tutta la
10 II | tu perdona a me se ti ho fatto ingozzare tutto questo episodio.
11 II | paternostro. Quello che è fatto da Dio è ben fatto. Egli
12 II | che è fatto da Dio è ben fatto. Egli sí, Iddio è pietoso
13 II | illusioni. Nulla di bene ha fatto per me il Signore! nulla.
14 II | e non interrogando gran fatto il sentimento religioso,
15 II | tradizione che dica: - Il tal fatto è accaduto così, - e tu
16 II | bene è il conoscere di aver fatto male; che questa conoscenza
17 VI | Non possiamo negare che in fatto di letterature moderne straniere
18 VI | riaccendere la rabbia che ha giá fatto abbastanza di torto all'
19 VII | grammatica filosofica avranno fatto tutti i progressi che ci
20 VIII | editore, sarebbe forse venuto fatto di raffigurare all'abito
21 VIII | e smentisce col proprio fatto la necessitá di quelle tre
22 X | Tiraboschi». Ma il male è fatto: pensiamo al rimedio.~Prima
23 XI | condizione, che il retrocedere in fatto di studi, e non giá il progredire,
24 XI | italiani di leggere il discorso fatto dal signor Guglielmo Roscoe
25 XII | sua erudizione: però ha fatto che il libro servisse ad
26 XIV | al suolo e l'osse», e, «fatto nudo spirto», esclama -
27 XIV | che probabilmente è stato fatto con ingenuissima intenzione?
28 XIV | ultima credenza. E siccome in fatto di libri è uso nostro di
29 XVI | rifiutai senza ragione! Vedimi fatto gramo e oppresso dall'ambascia!
30 XVII | Caluso, e l'indole stessa del fatto, dimostrano quanto sia stato
31 XVIII| di parecchi letterati ha fatto brutto servizio agli elogi.
32 XIX | scostumati, è una veritá di fatto, della quale ciascuno di
33 XIX | sviluppare, piú che non s'è fatto finora, le facoltá intellettuali
34 XX | questo, egli, che s'era fatto allo sportello verso l'androne
35 XX | della promessa, che aveva fatto a se medesimo, di regalar
36 XX | mia buona Maddalena mi ha fatto rinunziare al mondo ed alle
37 XX | piaggiatore de' grandi, che ti sei fatto un patrimonio colla loro
38 XXI | istruirsi di ciò che s'è fatto, senza che lor basti fiato
39 XXII | da noi annunziata; né il fatto smentirá appresso i dotti
40 XXII | poeti, egli smentisce col fatto la propria asserzione. Il
41 XXIII| Talvolta le circostanze d'un fatto sono indicate da un solo
42 XXIII| opere voluminose. Questo ho fatto; e, senza alterare menomamente
43 XXIII| emendati alcuni errori di fatto, evidentemente trascorsi
44 XXIII| essendosi dal tedesco qui almeno fatto qualche sforzo per inclinarle
45 XXIV | tutta l'importanza del gran fatto di Milano e del vostro gioirne
46 Err | del Berchet, indottovi dal fatto che il marchese Guido Sommi
|