Scritto
1 I | altre ed infinite soavitá. Davvero mi bisognerebbe tutta l'
2 I | vieni a Milano, io tremo davvero per certo presagio a lei
3 II | M'ha fatto maraviglia davvero che tu, convittore di un
4 II | della sua nazione, non può davvero farlo andare superbo; quindi
5 II | imparerai come va rispettata davvero la letteratura de' greci
6 II | de' latini, imparerai come davvero giovartene. Ma sentirai
7 II | e lei imitate, lei sola davvero e niente altro. Rendetevi
8 II | Atino, o anima italiana davvero! Chi non ti perdonerebbe
9 II | non dozzinale e non l'era davvero, parlava della poesia «romantica»
10 II | non partecipiamo, non sará davvero udita con indifferenza;
11 II | delle nostre lagrime. -~Davvero io non torrei a difendere
12 II | di chi ragionasse cosí. Davvero sono persuaso che qualunque
13 II | miserabilissimi tutti. E davvero, a volere stramazzare quegli
14 II | dunque penuriamo? Bravi davvero! Lasciamo stare che tutto
15 II | tanta empietá? Chiunque ama davvero la patria sua non cerca
16 II | febbre mortale, se ama lui davvero, gliela tace; non gli consiglia
17 IV | mi disse, - sí, belle davvero. - Ed eleganti - diss'io -
18 IV | male, in coscienza mia. Davvero, ho in gran pregio le mie
19 IV | tratto esclamava ch'era davvero un'avventura romantica.
20 IV | parlato?~- No, mylord; no davvero; no, no, no. Ma non sono
21 VI | sono nondimeno fratelli davvero per ragione di origine e
22 VI | in totale un libro buono davvero. E nondimeno protestiamo
23 VI | letteratura drammatica, sia davvero un meschinissimo libro scritto
24 VI | e di crederci rispettosi davvero verso quegli ingegni, perché
25 VII | raccomandazione. Cari goffi davvero! E non vi basta neppure
26 VII | piú lungamente. Ma Ella davvero con quella sua lettera s'
27 IX | meglio. Ed io me ne rallegro davvero colla terra bella e gentile
28 X | arti. Se io fossi letterato davvero ed italiano di cuore, non
29 X | un amico traviato, quale davvero mi pregio di essere sempre
30 XII | quistione della originalitá; e davvero chi non è membro dell'alta
31 XII | signor Cancellieri, perché davvero è d'indole tale da non se
32 XII | delitti. E chi ama la patria davvero, s'irrita delle turpitudini
33 XIV | formano un tutto che può davvero sembrare, come dicemmo,
34 XV | anche a noi vecchi, tristo davvero il suono della campana della
35 XVI | Omero e Virgilio, e lo dico davvero. Ma non sono sí pazzo da
36 XVI | pedanti.~Grisostomo. Io? No davvero. Ma, Dio mio! siamo in certi
37 XVI | che rammenta i lontani, se davvero non so d'essere diviso da
38 XXII| della virtú letteraria; e davvero sarebbe scortesia il non
39 XXII| tolleranza ci gioverebbe davvero di potere essere pronti
40 XXII| deserto. Una passione sentita davvero non può resistere poi sempre
41 XXVI| assistermi de' loro consigli.~Sí, davvero, i tempi sono difficili;
42 XXVI| bisognasse a qualche altra cittá, davvero mi farei lecito di proporre
43 XXVI| vogliamo anarchia! - Perché davvero libertá non può essere dove
|