Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionano 1
ragionasse 1
ragionato 1
ragione 42
ragionevole 2
ragionevolezza 2
ragionevolissima 1
Frequenza    [«  »]
42 erano
42 lettere
42 mezzo
42 ragione
41 donne
41 madama
41 poesie
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

ragione

                                             grassetto = Testo principale
   Scritto                                   grigio = Testo di commento
1 I | tutte che, venerando la ragione dell'intelletto, cedono 2 I | pure alla prepotenza della ragione del cuore.~Non per questo 3 II | dotto vi scapita, né ha ragione di dolersi del poeta. L' 4 II | assoluto di tuttaquanta la ragione umana alla necessitá di 5 II | poter nominare con tutta ragione «poesia de' morti» la prima, 6 II | meriterebbe lo staffile. E la ragione non viene ella forse in 7 II | sottoporti a quello della ragione, perpetuo e lucidissimo. 8 II | incremento mai, per la gran ragione che «nil sub sole novum». 9 IV | ignoranza del giudice è la prima ragione dell'incompetenza di lui; 10 VI | a trionfi maggiori della ragione.~E infatti i progressi generali 11 VI | diversi tra di essi per ragione di lievi accidenti, sono 12 VI | nondimeno fratelli davvero per ragione di origine e per l'uniformitá 13 VI | dietro l'una all'altra, per ragione di tempo, coll'ordine pressoché 14 VI | a' greci ed a' latini per ragione de' loro costumi nazionali, 15 VI | che ti faccia sentire la ragione delle sue lodi, non è l' 16 VI | per fiacchezza o per altra ragione, restano indietro nelle 17 VI | natura. Il tentativo era per ragione politica pericoloso. Il 18 VII | avrá avuta la sua buona ragione per chiamare «corbelleria» 19 VII | estetica. E questa buona ragione sará probabilmente l'avere 20 VIII | stabilite dalla natura e dalla ragione. E però eglino professarono 21 IX | ch'egli in gran parte ha ragione. E se la vergogna può in 22 IX | pronunziarle era un'offesa alla ragione de' buoni.~Ma la piú tranquilla 23 X | dico che hanno veramente ragione ragionevolissima di venerare 24 X | trattare, cioè per qual ragione, mentre in ogni altro genere 25 X | molto in fiore, «per la ragione che l'arte di poetare non 26 XI | talvolta non progrediscono in ragione d'aumento, progrediscono 27 XI | aumento, progrediscono in ragione di diffusione; il che, a 28 XIII | non per altro, almeno per ragione di lingua e di metri; come 29 XV | allegria fugace, che hanno ragione le poverette se onestamente 30 XVI | numeri buoni in faccia alla ragione drammatica. Cosí fossero 31 XVI | Conciliatore, bisogna cercare la ragione nella vita spesso sedentaria 32 XVI(32)| greca. Ma per la stessa ragione, ripetuta giá piú volte 33 XVI | serba, deh! serba la tua ragione. - Qui ha luogo una scena 34 XVI | dice il vero di te, che ragione hai tu di lamentarti? Ma, 35 XVI | mia, che rifiutai senza ragione! Vedimi fatto gramo e oppresso 36 XVI | mirare quella pittura.~La ragione del re è perturbata da un 37 XIX | piú sentita riverenza alla ragione umana che si fa monda attraverso 38 XIX | uomini coltivano la loro ragione e il loro cuore; pochissimi 39 XX | mostro.~A lui cosí dirai tua ragione: - O grave maestro, cui 40 XXI | facoltá dell'uomo: memoria, ragione, immaginazione.~Il signor 41 XXII | qualunque altro, e non per altra ragione se non perché ne sembra 42 XXII | tu sghignazzi, e n'hai ragione. Ma non dovremo sghignazzar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License