Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poesia 151
poesía 1
poesias 1
poesie 41
poësis 1
poeta 64
poetare 3
Frequenza    [«  »]
42 ragione
41 donne
41 madama
41 poesie
41 que'
41 tale
41 te
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

poesie

                                               grassetto = Testo principale
   Scritto                                     grigio = Testo di commento
1 II | terribile. Egli scrisse altre poesie sull'andare del Cacciatore 2 II | scappellotti colle Signorie Loro.~Poesie di simil genere avevano 3 II(1) | che dava ad essi titolo di poesie «epico-liriche»; censura 4 II(1) | non portano titolo che di Poesie semplicemente: Gedichte.~ 5 II(1) | consuma? Ma ho detto che poesie del genere di codeste del 6 II | anche allo studio delle poesie antiche, in prima come ad 7 II | Italia ammetterebbe ella poesie di questo genere (i romanzi)?». 8 II | colá la lodatissima delle poesie del Bürger. A che ascriveremo 9 II | potevano quegli infelici far poesie e non dare in ciampanelle? 10 IV | hanno a leggere a posta loro poesie e romanzi quanti vogliono; 11 IV | che i canti d'Ossian. Le poesie dunque di Ossian, al dir 12 VI(17) | Geschichte der Poesie und Beredsamkeit seit dem 13 VI | frequenti traduzioni di poesie e prose oltramontane; e 14 VI | voti e preghiere, nelle poesie de' moderni diventò un fantastico 15 VI | che invano ricercasi nelle poesie de' greci e de' romani, 16 VI | fosse il soggetto delle loro poesie, eglino non si fecero scrupolo 17 VI | necessitá della rima nelle poesie delle lingue moderne, della 18 VI | loro concetti. Fra tutte le poesie dei moderni l'italiana certamente 19 VIII | stimano molte parti delle poesie attribuite ad Ossian, ma 20 VIII | romantici non vogliono nelle poesie dei moderni gli dèi d'Omero, 21 VIII | romantici non dissero mai che le poesie de' moderni debbano esclusivamente 22 XIII | autore.~Prima di Dante, le poesie liriche de' trovatori (« 23 XIII | popolaritá loro. Pose mente alle poesie de' siciliani ed alla popolaritá 24 XVI | anche alcune traduzioni di poesie indiane.~Uno de' lettori. 25 XVI | lettori. Ottima cosa! Quelle poesie serviranno a moltiplicare 26 XVI | suddetto. Eppure, certe poesie del Bürger...~Grisostomo. 27 XVI | è parlato anche di certe poesie del Bürger; ma non s'è detto, 28 XXII | Castigliana~a proposito delle Poesie scelte castigliane, raccolte 29 XXII(68)| hasta nuestros dias, etc. - Poesie scelte castigliane, dai 30 XXII | volumi d'una sua raccolta di poesie castigliane, ponendo a riscontro 31 XXII | piú ampia collezione di Poesie castigliane, data alle stampe, 32 XXII | Quintana: «La [la collezione di poesie castigliane] que despues 33 XXII | Quintana e delle di lui poesie originali ci proponiamo 34 XXII | giudiziosa la collezione di poesie castigliane da noi annunziata; 35 XXII | incomincia da un saggio di poesie del secolo decimoquinto, 36 XXII | raccomandare la lettura di poesie comunque straniere, non 37 XXII(69)| Quella [la collezione di poesie castigliane], che di poi 38 XXII | Segura, l'uno nelle sue poesie sacre in versi alessandrini, 39 XXII | de' poeti d'allora.~Fra le poesie di questi quattro autori 40 XXII | forme estrinseche di tali poesie vantaggiano di poco quelle 41 Err | opera di Carlo Porta, tra le poesie del quale fu sempre compreso.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License