Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
machiavelli 2
machiavello 2
macias 5
madama 41
madavuya 1
maddalena 2
madhavi 6
Frequenza    [«  »]
42 mezzo
42 ragione
41 donne
41 madama
41 poesie
41 que'
41 tale
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

madama

   Scritto
1 II | Schiller, del Beccaria, di madama de Staël, dello Schlegel 2 II | mi cesella un vezzo per madama d'Étampes e domani un calice 3 II | scioglimento come il primo. Madama de Staël, nell'ingegnosa 4 II | versi, sta a' francesi ed a madama de Staël il decidere. In 5 II | errare pensando che, se madama de Staël avesse voluto piegarsi 6 II | vive in tutte le prose di madama si sarebbe trasfusa di certo 7 IV | siffatte notizie.~Mi raccontava madama Y... certa avventura galante 8 IV | Ho potuto accorgermi che madama Y... voleva dire «romanzesca». 9 IV | romantica per la vita - gridava madama X...; - ed è per questo 10 IV | classico. - All nonsense! Madama X... confonde insieme pittura 11 IV | romantica anch'io, - mi disse madama K... In prova di che mi 12 IV | dunque di Ossian, al dir di madama, sono romantiche. Misericordia! 13 IV | sempre bello. - All nonsense! Madama imita la solita canzone 14 IV | renderli piú saporiti? Dite a madama che non le Poetiche, le 15 IV | pronunciata una tale protesta, madama Z... domandò a un servo 16 IV | recitavano il dramma l'Agnese. Madama s'intenerí, pianse, si consolò, 17 IV | Cielo, cielo! - esclamò madama Z... - quanto mi son cari 18 IV | peggio, d'indole orrida. Madama si degnò di compatirmi come 19 IV | non mi piacerebbe - disse madama Z... All nonsense!~- Sarei 20 VI | suscitassero di recente madama di Staël, il signor Sismondi, 21 VII| preceduta dalla lettera di madama.~Ecco l'una e l'altra.~ ~ ~ ~ 22 VII| serva~Ingenua.~ ~ ~ ~II~ ~Madama gentilissima, - Probabilmente 23 VII| Enciclopedia mi dispenserebbe, madama, dal noiarla ora piú lungamente. 24 VII| giá resa simpatica. Ecco, madama, un vero bisogno estetico 25 VII| cappellini brutti. Se a madama venisse in mente di volersi 26 VII| desiderava. Ella dunque, madama, ne aveva un bisogno. E 27 VII| significato. Quand'Ella, madama, udiva qualche bel finale 28 X | filosofone, e di disprezzare madama de Staël come frivolissimo 29 X | tiraboschiana e tanto disprezzo per madama di Staël, di cui ho lasciata 30 X | primo De la littérature di madama di Staël. Aprolo a caso; 31 X | m'accorgo che la povera madama de Staël non sa cosa si 32 X | filosofia che quella di madama! Chi niega al Tiraboschi 33 XII| 42 sull'opera postuma di madama di Staël, Les considérations, 34 XV | gentile sì, nobile no~ ~Madama,~ ~Ad un misero vecchio, 35 XV | fanciulle alle quali Ella, madama, ha la fortuna d'esser madre. 36 XV | udito raccontare ch'Ella, madama, si scusa del non pensare 37 XV | materno. Ma che importa a lei, madama, del gracidare di cotesti 38 XV | vale qualche cosa.~Sicché, madama, stringendo il discorso, 39 XV | adulazione il dire ch'Ella, madama, sta nel numero delle ottime.~ 40 XV | delle ottime.~Ho l'onore, madama, di dichiararmi~ ~di lei 41 XVI| Grisostomo.~Grisostomo. Ella, madama, è troppo gentile con me.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License