grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | prose bisogna studiare e libri e uomini e usanze; perocché
2 II | determinato che tu smetta i libri del Blair, del Villa e de'
3 II | carissimo, a tempo opportuno, i libri ch'io ti presterò. Basti
4 II | notificate per mezzo soltanto de' libri e della storia.~Allorché
5 II | verbositá? Badate che leggono libri stranieri, che s'accostumano
6 II | tuoi, metterai naso ne' libri oltramontani, finirai anche
7 II | qua noi abbiamo immaginato libri tali di letteratura, da
8 II | che trovansi stampate ne' libri di quegli stessi nemici
9 II | nemici e non leggonsi ne' libri nostri. Lasciamo stare,
10 IV | buono, di che abbondano i libri de' poeti italiani; e l'
11 VI | allontanare da que' sublimi libri gl'italiani. Poi gridavano
12 VI | l'Ariosto e la ricerca di libri che inducessero a meditazione.
13 VI | però eglino consideravano i libri de' poeti e de' prosatori
14 VI | libro è sí esuberante, e i libri vogliono essere giudicati
15 VI | teologiche, e si scopersero i libri d'Aristotile, e la filosofia
16 VI | delle lingue morte e de' libri antichi modellò l'intelletto
17 VI | immagini piú dalla lettura de' libri che dall'esame della vita
18 VI | molti incidentemente in libri di diversa natura pronunziarono
19 VI | in tutto e per tutto ai libri del Tiraboschi e del signor
20 VIII(25)| Della romanticomachia, libri quattro. Torino, 1818, co'
21 VIII | stiamo zitti.~I quattro libri della Romanticomachia sono
22 VIII | siccome per entro a que' libri non appare orma di veritá
23 VIII | universale.~Terminati i quattro libri, l'autore nell'appendice
24 IX | ne' cataloghi registrarsi libri ed opuscoli a centinaia,
25 XIII | cosí: - Come tutti i buoni libri di questo mondo, il libro
26 XIII | L'assoluta perfezione ne' libri è come il lapis philosophorum.
27 XIV | credenza. E siccome in fatto di libri è uso nostro di manifestare
28 XVI(39) | Vedas sono i quattro libri del codice sacro degli indiani.~
29 XX | dieci soldi il volume, tanti libri e libracci usati, quanti
30 XX | casa, trovò il fagotto de' libri buttato in terra a piè della
31 XX | spolverò alla meglio i suoi libri, se li recò sotto 'l braccio,
32 XX | proprio opportuna i seguenti libri ai seguenti individui.~Ad
33 XX | Inviati al loro destino i libri suddetti, l'amico nostro
34 XXII | silenzi, ricorrendo, fra molti libri, a quello del signor Sismondi
35 XXII | dialetto galiego e due altri libri in versi castigliani: l'
36 XXII | modo il catalogo de' tanti libri ch'egli aveva letti. Non
37 XXIII | trattati di pace, consultar libri, studiare lo spirito delle
38 XXIII | vocaboli da leggere, uno de' libri piglia una strada, l'altro
39 XXIII | manifestamente giovato d'altri libri consimili inglesi e francesi,
40 XXV | deporre il vostro «sí» ne' libri parrocchiali, fate quello
|