Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nume 1
numerare 1
numeri 7
numero 38
numerosa 1
nunzio 1
nuoce 1
Frequenza    [«  »]
39 opere
39 troppo
38 anch'
38 numero
38 popolo
38 veritá
37 esso
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

numero

   Scritto
1 II | perfezionamento morale del maggior numero de' loro compatrioti, eglino 2 II | di noi sará maggiore il numero di quelli che, facili a 3 VI | finalmente anche al maggior numero degli italiani che i popoli 4 VII | estetico di mettermi nel numero de' di lei ammiratori e 5 IX | suole conceder di vita ad un numero del Conciliatore. Il signor 6 X | quel mio breve cenno nel numero 21 del Conciliatore, ov' 7 XII | di Edimburgo, che nel suo numero antecedente aveva giá incominciato 8 XII | Europa, dando loro in altro numero del Conciliatore un breve 9 XIII | un articolo inserito nel numero 34 del Conciliatore, e la 10 XIII | loro di recare in altro numero un transunto delle considerazioni 11 XV | ch'Ella, madama, sta nel numero delle ottime.~Ho l'onore, 12 XVI | che, prima di leggere il numero 25 del Conciliatore,  non 13 XVI | come giá s'è detto nel numero 25 del Conciliatore, bisogna 14 XVI | occupare con esso un intero numero del Conciliatore, e forse 15 XVI | Grisostomo. Nel giá citato numero 25 del Conciliatore s'è 16 XIX | pretendere di raccogliere il numero de' famigli esistenti in 17 XIX | proporzioni differenti. Il numero de' famigli cresce, ove 18 XIX | tutte le grandi cittá il numero de' servi si fa ogni 19 XX | contrada tale, casa tale, numero tale; e, sborsato il prezzo, 20 XXII | cronista: ecco lo scarso numero de' poeti d'allora.~Fra 21 XXII | Questa uniformitá in un tanto numero di scrittori deve riuscire 22 XXIII| quali sono suggerite dal numero delle sillabe ch'ei vuole 23 Nota | criterio ne' discorsi. Nel numero 4 del Conciliatore, 13 settembre 24 Nota | teatro della Scala]. Nel numero 5 del Conciliatore, 17 settembre 25 Nota | vocabolo «estetica»]. Nel numero 10 del Conciliatore, 4 ottobre 26 Nota | sulla romanticomachia]. Nel numero 17 del Conciliatore, 29 27 Nota | letterarie in Italia]. Nel numero 19 del Conciliatore, 5 novembre 28 Nota | canonico don Ruffino. Nel numero 26 del Conciliatore, 29 29 Nota | lettere» del Roscoe]. Nel numero 33 del Conciliatore, 24 30 Nota | Articolo sopra un articolo. Nel numero 34 del Conciliatore, 27 31 Nota | sul poema di Dante. Nel numero 37 del Conciliatore, 7 gennaio 32 Nota | di C. Tedaldi-Fores]. Nel numero 46 del Conciliatore, 7 febbraio 33 Nota | gentile , nobile no. Nel numero 47 del Conciliatore, 11 34 Nota | italiana» del Ginguené]. Nel numero 61 del Conciliatore, 1 aprile 35 Nota | Benedetto Castelli]. Nel numero 69 del Conciliatore, 29 36 Nota | moderni» del Grégoire]. Nel numero 73 del Conciliatore, 13 37 Nota | periodico «Il caffé». Nel numero 91 del Conciliatore, 15 38 Nota | scienze» del Jullien]. Nel numero 92 del Conciliatore, 18


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License