Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattenerla 1
tratti 8
trattino 1
tratto 37
trattò 3
travagliata 1
travagliati 1
Frequenza    [«  »]
37 molti
37 primo
37 sue
37 tratto
37 umano
37 verso
36 alcune
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

tratto

                                            grassetto = Testo principale
   Scritto                                  grigio = Testo di commento
1 I | all'altra a vicenda porge tratto tratto occasione onde far 2 I | altra a vicenda porge tratto tratto occasione onde far in piú 3 II | ciascheduno di essi guarda quel tratto di terra ove nacque, quella 4 II | principi, e nulla piú. Ad ogni tratto egli rischierá di cogliere 5 II | passo sgozzano ad esse ogni tratto qualche vittima illustre.~ 6 II | anima sua. Quando tutt'ad un tratto il panegirista uscí fuori 7 II | sinistra. Quand'ecco a un tratto smacchiar di lontano un 8 II | dálli! -~Oh Dio! Ecco in un tratto spariscono innanzi a lui 9 II | ospiti suoi, parlando ogni tratto di sensazioni domestiche, 10 II | essi lo sentono di primo tratto, qualunque sia l'oggetto 11 II | Dio della misericordia. Tratto a doverci visitare nell' 12 IV | gentiluomo suo conoscente, e tratto tratto esclamava ch'era 13 IV | suo conoscente, e tratto tratto esclamava ch'era davvero 14 V | frammezzo alla folla ondeggiava tratto tratto qualche bella piuma, 15 V | folla ondeggiava tratto tratto qualche bella piuma, qualche 16 VI | sa far distinzioni ogni tratto, e presso coloro che per 17 VI | anche venissero meno ad un tratto tutti gli esempi della preesistenza 18 VI | sua facile coscienza, che tratto tratto lo faceva andar pago 19 VI | facile coscienza, che tratto tratto lo faceva andar pago di 20 VI | signor Bouterweck alcun tratto di quella filosofia che 21 VI | la facoltá di adornarla tratto tratto di nuove storie e 22 VI | facoltá di adornarla tratto tratto di nuove storie e di nuove 23 VI | superfice delle cose, e ad ogni tratto ti esclama «bravo! bello!» 24 VI | onde rispondere innanzi tratto a coloro che potrebbero 25 VI | superficiale troppo tutto quel tratto della sua storia italiana 26 VII | abbia ad aver ricorso ogni tratto al vocabolario; che anzi 27 X | abbiano persuaso tutto ad un tratto tanta divozione per la filosofia 28 XII | eccoci somministrate ad un tratto: l'una nel sapere con quanta 29 XII | teneri e gentili; e come ogni tratto egli li manifestasse ne' 30 XVI | potrebbe ottenere da V. S. un tratto da galantuomo?~Grisostomo. 31 XVI(33)| benedizione non come un tratto di poesia da poter fare 32 XVI(43)| Qui nel dramma vedesi un tratto di galanteria che sente 33 XX | omnes», soleva dire ogni tratto il barbiere di Tom ]ones. 34 XXII | essendo un ingegno di gran tratto superiore al proprio secolo, 35 XXII | agli altri, intarsiava ogni tratto, anche nelle canzoni amorose, 36 XXII | estasi dilicata, bensí, ogni tratto, di esagerazioni che tengono 37 XXV | logico, ponendovi ad un tratto due quesiti, voi, o lombardi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License