Scritto
1 II | pesare quanta sia l'abilitá poetica del traduttore. Queste due
2 II | ella concede la tendenza poetica attiva, pare che si compiaccia
3 II | anch'essi della tendenza poetica passiva. Ora siffatta disposizione
4 II | necessitá quella della tendenza poetica.~Per lo contrario un parigino
5 II | parigino. Nel primo la tendenza poetica è sopita; nel secondo è
6 II | oggidí in questa disposizione poetica, parmi che andrei a cercarli
7 II | o avversi alla tendenza poetica; il dire minutamente come
8 II | cavalieri muovevano la potenza poetica nell'anima de' trovatori.
9 II | nazioni d'Europa la tendenza poetica, crebbe ne' poeti il desiderio
10 II | pigliasse a scrivere una Poetica romantica. - Che Poetiche
11 II | corbellerie! Mostratemi una Poetica anteriore alla esistenza
12 II | mostreranno indole più poetica.~In quanto a te, se mai
13 VI | cessò ben anche la illusione poetica. Quando Pindaro nelle sue
14 VI | egli offende la veritá poetica e guasta l'effetto delle
15 VI | misteri del cuore la fantasia poetica derivasse assai novitá.
16 VI | anche il suo bel libro della Poetica represse la libertá intellettuale
17 VI | secondo la lettera alla Poetica d'Aristotile, commentandone
18 VI | nazioni moderne tutt'altra poetica? -.~Assuefattisi nelle scuole
19 VI | mista alla bella veritá poetica scorgesi questa vigoria
20 VI | maniera con cui spiegavasi la Poetica d'Aristotile, considerandola
21 VI | ebbe in sé anima veramente poetica, sentí sempre, anche senza
22 XIII| a tutta la suppellettile poetica lasciatagli da' trovatori
23 XIV | come dicemmo, la caricatura poetica dell'orrore.~Ma perché attribuiremo
24 XIV | accessori lavorati con potenza poetica non comune, ha diverse terzine
25 XIV | quell'altezza di perfezione poetica verso la quale ha voluto
26 XVI | adoratore della legittimitá poetica, abbia la bontá di non badare
27 XVI | anche poesia. La facoltá poetica degli uomini è una facoltá
28 XXII| qualche indizio d'intenzione poetica per parte dell'autore; ma,
29 XXII| non negava una lagrima poetica neppure a Zayda e a Balaya,
30 XXII| lui per forza di simpatia poetica, e, verseggiatori anch'essi,
31 XXII| siccome portenti di bellezza poetica, i difetti appunto che rendono
32 XXII| riuscito di dare una veste piú poetica all'intendimento patriottico,
33 XXII| Mena, la di cui facoltá poetica, ad onta d'una eccessiva
34 XXII| ad esaltare ogni minuzia poetica de' loro antenati, l'Italia
35 XXII| quando era caldo della piú poetica delle passioni, il patriottismo,
|