Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costumanze 2
costumati 1
costume 2
costumi 35
cotesta 1
cotesti 1
cotesto 1
Frequenza    [«  »]
35 ben
35 buon
35 certo
35 costumi
35 poetica
35 volta
34 abbiamo
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

costumi

                                             grassetto = Testo principale
   Scritto                                   grigio = Testo di commento
1 I | e colla bella onestá dei costumi vostri, il diritto di meritarvele 2 II | imitarono modificandoli, i costumi, le opinioni, le passioni, 3 II | leggi, i loro riti, i loro costumi, la storia loro, le loro 4 II | abbiamo altre leggi, altri costumi, altre inclinazioni piú 5 II | è diretta a migliorare i costumi degli uomini, a farne gentili 6 II | terrore i suoi lettori. I costumi, ch'egli ha dipinti, sono 7 II | ch'egli ha dipinti, sono o costumi de' suoi tempi, o costumi 8 II | costumi de' suoi tempi, o costumi moderni e notissimi al popolo: 9 II | Germania e v'imparò altri costumi. Tornò a casa, e non usò 10 IV(15)| paganesimo e dal complesso de' costumi in Grecia ed in Roma; alla 11 IV | positive token of nonsense! I costumi dei caledoni sono forse 12 V | nuova. Non parlerò che di costumi, scegliendo i meno osservati 13 V | importanti. Né tanto noterò i costumi quanto le ragioni di essi, 14 V | parere di un uomo pratico de' costumi milanesi. E per questo mi 15 VI | lingue, nuove opinioni, nuovi costumi; nuovo insomma il mondo 16 VI | latini per ragione de' loro costumi nazionali, è appunto il 17 VI | anche le matrone. Ma ne' costumi di Grecia e di Roma non 18 VI | dall'esame della vita e de' costumi de' loro contemporanei, 19 VI | proprio intendimento poetico i costumi del suo secolo e della sua 20 VI | col modo di pensare e coi costumi universali della nazione. 21 IX | Italia mi fa certo che i costumi dei letterati italiani sieno 22 XIV | storie nostre e dai nostri costumi, e di somministrarci presto 23 XVI | della storia naturale, de' costumi, della religione degli indiani; 24 XVI | rimontare col loro pensiero ai costumi antichi dell'India, specialmente 25 XVII | digressioni. È la natura di certi costumi d'Italia che ci sforza a 26 XVII | tuonando irato contra i costumi dell'uomo precipitato dal 27 XIX | paragonando la somma de' nostri costumi presenti a quella de' costumi 28 XIX | costumi presenti a quella de' costumi de' tempi remoti, niegano 29 XIX | ad una riforma de' loro costumi, ad un miglioramento della 30 XIX | delitti.~Per migliorare i costumi de' servi bisognerebbe dunque, 31 XIX | al mantenimento de' buoni costumi ne' servi, i cittadini ricchi 32 XX | sponde, o cercate i semplici costumi tra le montagne dell'Elvezio 33 XXII | trasportati in essa sul serio i costumi, i sentimenti, i pregiudizi 34 XXII | sentimenti e immagini e riti e costumi e idee de' popoli antichi? 35 XXIII | circostanze locali, a memorie e costumi notissimi basta alla intelligenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License