Scritto
1 II | loro dagli studi profondi fatti sul cuore umano, sullo scopo
2 II | acerbe ire, gli splendidi fatti de' cavalieri muovevano
3 II | due quesiti che tu mi hai fatti, ed ai quali posso ora rispondere
4 II | progressivo e perfettibile, come i fatti pertinacemente attestano;
5 IV | se sovente neppure chi ha fatti gli studi analoghi a quelle
6 V | idea; e senza por mente a' fatti che talvolta congiurano
7 VI | applicazioni delle teorie a' fatti non forse esattissimamente
8 VI | nostri, ad onta degli studi fatti sulle opere antiche; e par
9 VI | di far pompa degli studi fatti; e secondo che quelle ricordanze
10 VI | consistono unicamente nel narrare fatti non conosciuti in prima,
11 VII | occupare del come debbano esser fatti, perché mi piacciano, bisognerebbe
12 IX | contrario la prepotenza de' fatti, sa dell'inutile all'autore.
13 IX | correva ad imitarla coi fatti.~Cosí la storia delle contese
14 IX | Niemand parla sempre co' fatti alla mano, per modo che
15 XII | illustrazione pedisequa de' fatti, quanto con un esame storico-filosofico
16 XVI | spalle e se n'andrá pe' fatti suoi.~Alcuni de' piú vecchi.
17 XVI | semplice successione de' fatti, le semplici peripezie delle
18 XVI | stanno ora scrivendo i tuoi fatti in versi degni del canto
19 XX | di ser Brunetto, siensi fatti tronfi come la rana della
20 XXI | classificazione degli oggetti e de' fatti.~4. Scienza dell'uomo.~5.
21 XXI | Scienze positive o sia de' fatti.~Classe seconda. Scienze
22 XXI | descrivere gli enti ed i fatti, quali si presentano a lui
23 XXI | descritti gli enti ed i fatti, l'uomo li paragona e classifica;
24 XXI | a spiegare le cose ed i fatti ed a cercarne le cagioni.~
25 XXII | frutto di altri studi da noi fatti, e daremo col tempo, in
26 XXII | ammirazione circondò la veritá dei fatti. Consegnata a poemi, a tragedie,
27 XXII | apparire giá alcuni progressi fatti dalla lingua. Don Gonzalo
28 XXII | alla violenza straniera, i fatti de' forti nelle tante battaglie
29 XXII | i caratteri, racconta i fatti celebri, ne assegna le cagioni,
30 XXII | Mena invece confessa co' fatti ciò che tace con le parole.~
31 XXII | poema, che raccontava i fatti piú memorandi della storia
32 XXIII| nozioni esatte di cose e di fatti, come a dire notizie intorno
33 XXIV | spontaneo, col quale salutate i fatti dell'eroica Milano, onora
34 XXVI | personali, e la veritá dei fatti continuasse a non ottener
|