Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moderna 19
moderne 10
modernes 1
moderni 31
moderno 7
modesta 1
modestamente 1
Frequenza    [«  »]
31 don
31 italiano
31 li
31 moderni
31 opinione
31 pare
31 poema
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

moderni

                                               grassetto = Testo principale
   Scritto                                     grigio = Testo di commento
1 I | che vadano innamorati i moderni eruditi dell'arte; vide 2 II | interpretata.~Se i poeti moderni d'una parte della Germania 3 II | portano il nome comune di «moderni», tennero strade diverse. 4 II | delle vie battute dai poeti moderni. Chi trovasse a ridire a 5 II | soggiungere che, anche fra i poeti moderni seguaci del genere classico, 6 II | antichitá e i volumi de' moderni, traetevi ad esaminare da 7 II | de' suoi tempi, o costumi moderni e notissimi al popolo: quindi 8 II | moltiplicarsi i soggetti moderni e riescir belli e graditi 9 VI | delle conquiste ne' popoli moderni è una fonte tremenda di 10 VI | apprezzare il merito dei moderni per rispetto alle lettere, 11 VI | mitologiche ne' canti de' moderni non divennero altro che 12 VI | preghiere, nelle poesie de' moderni diventò un fantastico garzoncello, 13 VI | poesia e quanto i poeti moderni perdessero di sussidio colla 14 VI | in generale la poesia de' moderni non avrebbe conseguito quella 15 VI | culto, questo omaggio de' moderni per le donne. Né mancherebbe 16 VI | difendendo la devozione de' moderni per le donne, siccome consentanea 17 VI | dell'amore emerse pe' poeti moderni, specialmente di Francia, 18 VI | tempo ai poeti propriamente moderni, per buona fortuna non furono 19 VI | parlare de' metri poetici de' moderni, delle ragioni per cui bisognò 20 VI | Fra tutte le poesie dei moderni l'italiana certamente è 21 VIII | vogliono nelle poesie dei moderni gli dèi d'Omero, ma proscrissero 22 VIII | dissero mai che le poesie de' moderni debbano esclusivamente trattare 23 VIII | suscitare tutti i mariti moderni a pigliar vendetta della 24 XI | perfettibilitá sostenuta da' moderni filosofi non è quella speciale 25 XIII | Vide che nessuno de' poeti moderni, che lo avevano preceduto, 26 XVI(32)| che la mitologia greca ne' moderni riesce fredda, riescirebbe 27 XVI(32)| sistemi mitologici; ma che i moderni europei debbono astenersi 28 XIX | presso i popoli antichi e moderni»~del Grégoire60~ ~L'uomo 29 XX | all'autoritá, stimare i moderni, non adorare gli antichi. 30 XXII | tuo, quando in argomenti moderni vai intarsiando sentimenti 31 Nota | presso i popoli antichi e moderni» del Grégoire]. Nel numero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License