Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italiana 45
italiane 3
italiani 73
italiano 31
italianos 1
italie 1
italien 1
Frequenza    [«  »]
31 capo
31 dietro
31 don
31 italiano
31 li
31 moderni
31 opinione
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

italiano

                                           grassetto = Testo principale
   Scritto                                 grigio = Testo di commento
1 I | l'arte sua al vero gusto italiano, si sgabellò delle astruse 2 II(7) | chioma», «chioma corvina». In italiano, per la sola necessitá dei 3 IV | intende perfettamente l'italiano; ma nol parla troppo bene, 4 IV | disse un'altra, - se l'onore italiano lo comportasse. La terra 5 VI | accusati come nemici dell'onore italiano, o per lo meno derisi e 6 VI | tuttavia un libro d'autore italiano sufficiente a darle un'idea 7 VI | altro suo contemporaneo italiano. Nato piú per esser filosofo 8 VI | primi a fiaccare l'odio italiano verso le letterature straniere 9 VI | annunziamo venisse tradotta in italiano, a certe poche persone sembrerebbero 10 VI(20)| considerarsi come autore italiano, perché scrisse il suo libro 11 VI | signor Cooperwaker sul teatro italiano, quantunque pieno zeppo 12 VI(23)| non troviamo equivalente italiano. «Sezzaio» sarebbe forse 13 VIII | in dispregio del tragico italiano; ciò che deve far parimente 14 X | fossi letterato davvero ed italiano di cuore, non oserei pensare, 15 X | bisogno che sia tradotto in italiano, perché l'intenda.~Les combats 16 XI | suonar caro all'anima d'ogni italiano quanto quello d'un nostro 17 XI | di Leone decimo, nessun italiano di coscienza gentile può 18 XII | ne sia un uomo celebre, italiano per origine e per famiglia, 19 XII | Pigliata occasione da un libro italiano intitolato Osservazioni 20 XII | riassume intorno a quel sommo italiano il suo discorso. Incomincia 21 XII | Dante. Le citazioni sono in italiano, e la spiegazione di esse 22 XVII | a' nostri lettori che un italiano, noto favorevolmente fra 23 XVII | loro revisione il diligente italiano volle sottoporre il proprio 24 XVII | al signor Ginguené da un italiano! È noto a tutti di che modo 25 XXIII | e il tedesco non vince l'italiano che di prolissitá. Ma, allorché 26 XXIII | migliore.~Ecco quel che fa l'italiano. Butta la parole, quali 27 XXIII | favole vengono nel libro italiano le regole della civiltá; 28 XXIII | minore che non nel libro italiano, essendosi dal tedesco qui 29 XXIII | solo paragone tra il libro italiano attualmente in uso e quello 30 XXIII | suo lavoro il compilatore italiano di que' soccorsi che l'arte 31 XXIV | ogni villa dove si parla italiano. , nella gran valle del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License