Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettato 5
dettava 1
detti 2
detto 30
dettò 2
deturparono 1
deum 1
Frequenza    [«  »]
30 bisogno
30 civilizzazione
30 contro
30 detto
30 ingegno
30
30 maniera
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

detto

                                          grassetto = Testo principale
   Scritto                                grigio = Testo di commento
1 II(1)| vendetta ch'ella consuma? Ma ho detto che poesie del genere di 2 II | eccezioni sempre, come ho giá detto; e salva sempre la discrezione 3 II | il ripetere quanto hanno detto in ciò i tedeschi non basterebbe. 4 II | stentoreo. Da quanto ho detto sulla opportunitá di indirizzare 5 II | Capperi! Vossignoria ha detto pel primo in Italia cose 6 II | fruste sugli orecchi. -~ ~Detto fatto, il conte si scagliò 7 II | sapete perché? Perché lo ha detto chi poteva dirlo, chi poteva 8 IV | lesta sul labbro. L'avresti detto uomo voglioso di lasciar 9 IV | ristucco, non gli avessi detto di finirla e ch'egli andava 10 VI | tutti, stavano contenti al detto de' pedanti, dal quale era 11 VI | servonsi della parola. E detto come le opere de' poeti 12 VI | giá parlato tanto e se n'è detto poco, e tanto pur se 13 VI | se ne legge. Abbiamo giá detto nell'articolo primo che 14 VI | migliore e piú vera poesia.~Ciò detto, l'autore imprende la rivista 15 VI | Bouterweck. Noi abbiamo giá detto piú sopra come un'appendice, 16 IX | dimenticando mai il santo detto della Scrittura: «Coram 17 X | Tiraboschi, e di lui non avrei detto mai altro, se non che «il 18 XIII | suoi contemporanei. Sia detto senz'astio e senza mira 19 XVI | da' cancellieri del cosí detto Parnaso in veruna delle 20 XVI | Non ha, come giá vi ho detto, unitá di luogo e di tempo...~ 21 XVI | della quale, come giá s'è detto nel numero 25 del Conciliatore, 22 XVI | poesie del Bürger; ma non s'è detto, parmi, d'imitarne in Italia 23 XVI | fa di con simili; ed ogni detto spira gentilezza di sentimenti 24 XVIII| annunziamo poco ci viene detto delle particolaritá della 25 XX | genuina semplicitá. S'è detto «analogia d'alcune circostanze». 26 XXI | nostra penisola. Eppure, sia detto in buona coscienza, non 27 XXI | italiana, il quale (sia detto tra parentesi) è per ora 28 XXII | de' «bei parlari» avrebbe detto: «torniamo a bomba».~Regnava 29 XXII | quest'epoca ciò che abbiamo detto nell'articolo primo intorno 30 XXIII| gli ultimi risultati di detto confronto. Serviranno essi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License