grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | le tradizioni comuni in Germania; il che vedremo in séguito
2 II | sommi d'una parte della Germania. Né io credo d'ingannarmi
3 II | cercarli in una parte della Germania.~A consolazione non pertanto
4 II | moderni d'una parte della Germania menano tanto romore di sé
5 II | dotti d'una parte della Germania, che dinanzi agli altri
6 II | recenti d'una parte della Germania dovevano superare in grido
7 II | poeti d'una parte della Germania, co' medesimi auspici, con
8 II(5) | I comuni in Germania pagano un mandriano. Questi
9 II | una tradizione popolare in Germania; però è un soggetto bello
10 II | Priamidi.~Cessate anche in Germania parte delle prepotenze feudali,
11 II | adulto, viaggiò tutta la Germania e v'imparò altri costumi.
12 II(8) | supplizio de' rotati, è uso in Germania di piantare in mezzo del
13 II | fede né applausi neppure in Germania. E nondimeno è noto come
14 II | colti d'una parte della Germania, pe' quali il Bürger cantava,
15 II | abitanti d'una parte della Germania, de' quali ho parlato fin
16 II | colle tradizioni popolari in Germania; e vedi come il tedesco
17 II | furono immaginati per la Germania e proporzionati a que' lettori,
18 II | gusto nostro. Vi hanno in Germania componimenti moltissimi
19 II | poeti d'una parte della Germania derivino la poesia applaudita
20 II | che in Inghilterra e in Germania non si coltiva da letterato
21 II | Luigi decimoquarto, alla Germania il secolo diciottesimo;
22 VI | foreste, dic'egli, dell'antica Germania, e non nei deserti dell'
23 VI | cristianesimo, le donne erano nella Germania sommamente onorate; e intanto
24 VI | Francia, d'Inghilterra e di Germania, una nuova luce; da che
25 VI(22)| Tacito, Germania, c. 8.~
26 IX | annunziamo.~Bisogna dire che in Germania la turba degli scrittori
27 XXIII | massime della storia della Germania, ove un solo cenno di allusione
28 XXIII | che forse è tollerabile in Germania, riescirebbe in Italia un
29 XXIII | conveniente. Scritto per la Germania, esso ha relazioni a trastulli,
|