Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beffe 1
begli 4
bei 16
bel 29
belati 1
bell' 2
bella 42
Frequenza    [«  »]
30 sopra
30 viene
29 aver
29 bel
29 bouterweck
29 dai
29 germania
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

bel

   Scritto
1 I | ne riduce alla memoria il bel metodo antico dei recitativi, 2 II | Milton, io regalo questo bel pezzo del museo Valvasoni, 3 II | lo sguardo. Vedi, fa un bel chiaro di luna. Noi e i 4 II | paura, o mia cara? Vedi bel chiaro di luna! Arri arri! 5 II | paura, o mia cara? Vedi bel chiaro di luna! Arri arri 6 II | paura, o mia cara? Vedi bel chiaro di luna! Arri arri 7 II | alle parti. E s'ha a dire bel libro di poesia quello che 8 II | Voi, italiani, avete un bel suolo, un bel cielo, una 9 II | avete un bel suolo, un bel cielo, una bella lingua; 10 IV | sentirne dalla bocca di lui un bel panegirico. Proseguii a 11 IV | sul criterio di tutto il bel sesso milanese. Non sarebbe 12 IV | particolare. Sicché io sarei un bel pazzo se, per aver qui vedute 13 IV | Un'altra stava mirando un bel paesetto del vostro Gozzi, 14 V | qualche bella piuma, qualche bel fiore. Erano cittadine gentili 15 V | nostri concittadini verso il bel sesso, non conviene. Lasciare 16 VI | de' pedanti spogliato del bel candore della sua innocenza 17 VI | solitudine.~Ma i pedanti hanno un bel fare: lo spirito umano cammina 18 VI | nuova venerazione verso il bel sesso, diede vita a nuove 19 VI | illuminare, anche il suo bel libro della Poetica represse 20 VII | avere una bella musica, un bel componimento poetico, un 21 VII | componimento poetico, un bel giardino, ecc. ecc.~Sono 22 VII | Ella, madama, udiva qualche bel finale del Rossini, o vedeva 23 VII | Rossini, o vedeva qualche bel quadro in un ballo del Viganò, 24 IX | signor Niemand e del suo bel libretto non durerá in Italia 25 X | onde sapere «perché nel piú bel secolo della romana letteratura 26 XVI | maravigliando, vede un bel fanciullino scherzare con 27 XVI | minaccia. Gli vien promesso un bel dono, se mette in libertá 28 XVII| questo proposito, pensando al bel carattere morale del signor 29 XXI | discutere né la novitá di questo bel progetto del signor Jullien,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License