Scritto
1 I | conservi, colla domestica virtú e colla bella onestá dei
2 II | egli ti pone sott'occhio le virtú ed i vizi in azione: il
3 II | e basta cosí. L'uomo per virtú della illusione teatrale
4 III | la dolcezza de' modi, le virtú famigliari e cittadine,
5 VI | è figliuolo sempre della virtú, fu per maligna destrezza
6 VI | innamorarsi non meno delle loro virtú che delle loro leggiadrie,
7 VI | facile il passaporto in virtú della libertá che la legge
8 IX | per altro ornati di molte virtú. Però deplora la trista
9 X | distesa.~Col rimorso che in virtú della garbatissima di lei
10 X | tempo ad altri fenomeni. In virtú di esso io mi sento capace
11 XI | ad un grado eminente di virtú civile e di prosperitá domestica
12 XII | commenda la bellezza e la virtú di lei, tu segretamente
13 XIII| gloria, di fazioni civili, di virtú e di delitti magnanimi,
14 XVI | figliuolo che sia ornato dalle virtú e sovrano dell'universo! -~
15 XVI | contemplare il santuario della virtú. - Poi, interrogando egli
16 XVI | e sta per andarsene. In virtú d'un accordo pattuito tra
17 XVI | saranno ineguali; ma la virtú ti spignerá innanzi dirittamente.~
18 XVI | di Casyapa. Era tale la virtú di quell'amuleto, che si
19 XVII| atto non è esercitata come virtú morale.~E a questo proposito,
20 XIX | anima ogni attitudine alla virtú, e rende in un momento solo
21 XIX | colla pratica costante della virtú. Alla mancanza attuale delle
22 XIX | modo che negli allievi la virtú diventasse un bisogno della
23 XX | e Tartuffo, ipocriti di virtú, falsatori di religione.~
24 XXII| valore e in leggiadria di virtú, a Rodrigo di Bivar, soprannominato
25 XXII| al greco per coraggio e virtú, ebbe la sventura di non
26 XXII| marchese di Santillana per una virtú piú rara e piú cospicua
27 XXII| rara e piú cospicua della virtú letteraria; e davvero sarebbe
28 XXII| dovere religioso, è una virtú sociale; ma in materie poetiche
|