grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | difetto intero di buona filosofia, io prego che un libro sia
2 II | spero.~La meditazione della filosofia riuscirá bensì a determinare,
3 II | di lei sorelle. Ma quale filosofia potrá dire in coscienza
4 VI | meditazione. Alcuni barlumi di una filosofia psicologico-letteraria fecero
5 VI | ammirazione, inopportuno alla filosofia, da farlo parere ne' suoi
6 VI | Bouterweck alcun tratto di quella filosofia che or chiamasi «trascendentale»,
7 VI | campeggiasse che quella filosofia che è piana per tutti coloro
8 VI | libri d'Aristotile, e la filosofia scolastica fu la moda de'
9 VI | senso sbandí dalla poesia la filosofia scolastica; ma la educazione
10 VI | notizie pressoché nude d'ogni filosofia, non bastano ora piú per
11 VI | lampi precoci di quella filosofia applicata alle lettere,
12 VI | lui mancava perfino quella filosofia che i tempi potevano dargli.
13 VI | perdonare a lui la penuria di filosofia? Un uomo che, per quanto
14 VI | quelle che un'illuminata filosofia deve approvare, la poesia
15 X | al Tiraboschi penuria di filosofia, dovesse recar tanta offesa
16 X | tratto tanta divozione per la filosofia tiraboschiana e tanto disprezzo
17 X | curiositá! Questa è ben altra filosofia che quella di madama! Chi
18 XVII | desiderio di piú frequente filosofia: per modo che pare a noi
19 XVIII(59)| Sisto Tanfoglio, dottore in filosofia e matematica ecc. ecc.,
20 XX(63) | per essa simbolicamente la filosofia, alla quale sono necessarie
21 XXI | XXI~ ~Sulla «Filosofia delle scienze» del Jullien66~ ~
22 XXI(66) | Abbozzo di un saggio sulla filosofia delle scienze, contenente
23 XXI | verso un centro unico, la filosofia delle scienze67; mostra
24 XXI | lettere.~8. Metafisica vera e filosofia vera, o scienza de' principi,
25 XXI(67) | La filosofia delle scienze, di cui parla
26 XXII | tutto quanto egli sa di filosofia naturale e morale e politica,
27 XXII | non è comandata da nessuna filosofia.~Da che ci guidano princípi
28 Nota | dal Cusani78.~XXI. [Sulla «Filosofia delle scienze» del Jullien].
|