Scritto
1 I | chiarezza e semplicitá d'argomento, per certa ragionevolezza
2 II | potrebbesi rinfiancare questo argomento, lo sa Dio. Ma perché sbracciarmi
3 II | ti mando oggi tradotte, l'argomento della prima è ricavato da
4 II | eccoti in campo un bello argomento di difesa nel silenzio delle
5 II | tratti d'altro che di questo argomento, e trovi modo di appianar
6 II | spiaceranno agli italiani per l'argomento loro e per lo stile, forse
7 II | siano corrispondenti all'argomento ed alla intenzione del poeta,
8 II | dalla fantasia tua. Ché se l'argomento ti viene prestato da una
9 IV | tazza di tè; e svagandosi d'argomento in argomento cosí alla buona,
10 IV | svagandosi d'argomento in argomento cosí alla buona, parlava
11 VI | alquanto intorno a siffatto argomento, dimostrando quanto la mitologia
12 VI | può essere per se stessa argomento immediato di poesia. Giova
13 VI | comparire di Dante. In questo argomento egli segue, e lo confessa
14 IX | singolare molto pel suo argomento, ed è quella che annunziamo.~
15 XI | la libertá civile.~Questo argomento della libertá civile per
16 XI | bastassero all'ampiezza dell'argomento, o sia perché il signor
17 XIII | intellettuali degli italiani.~L'argomento scelto da lui a cantare
18 XIII | piú nobile e piú sublime argomento che mai venisse immaginato
19 XIV | un mortorio perpetuo.~L'argomento del romanzo è la storia
20 XIV | mancanza di essa non ci è argomento per doverla temere ripetuta
21 XVI | Sacontala è un dramma di cui l'argomento unico è l'amore. Questa
22 XVIII| lo voleva la natura dell'argomento. Non inviteremo dunque i
23 XXII | battaglia (tanto un solo argomento è fecondo d'entusiasmo poetico,
24 XXII | ponesse mente alla natura dell'argomento e non ad altro, troverebbe
25 XXII | lui presente un poema d'argomento non moderno, ma antico;
26 XXII | dai filologi. Hanno per argomento la storia degli amori di
27 XXII | labyrinto. Eccone in breve l'argomento:~Il poeta si propone di
28 XXII | primo trarrá da essa un argomento sussidiario per istabilire
|