grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | rivali di sesso gentile: arti tutte non praticate che
2 III | apoplessia lo aveva rapito alle arti ed all'incremento della
3 VI | carattere, piú che nelle altre arti, dovesse scorgersi manifestamente
4 VI | dopo il risorgimento delle arti riescono tanto differenti
5 VI | nelle loro relazioni colle arti, ed in ispecial modo colla
6 VII | alla pittura ed alle altre arti. Vi sono de' pezzi di musica
7 IX | biasimava queste pessime arti nella generazione precedente,
8 IX | mischiare insieme con perfide arti la fede letteraria alla
9 X | di lettere e non ne so l'arti. Se io fossi letterato davvero
10 XI(27)| delle lettere, scienze ed arti, e della loro influenza
11 XI | scienze, delle lettere e delle arti, di riandare le vicissitudini
12 XI | progressi delle lettere e delle arti due precipue cagioni sono
13 XI | scienze, delle lettere e delle arti. E se a qualche rigoroso
14 XXI | scienze, delle lettere e delle arti come verso un centro unico,
15 XXI | scienze, delle lettere e delle arti, il perfezionamento morale
16 XXI | classificazione delle scienze e delle arti, riferirono ciascuna di
17 XXI | e fisico-matematiche.~6. Arti meccaniche e industria umana.~
18 XXI | industria umana.~7. Belle arti e belle lettere.~8. Metafisica
19 XXI | egli divide le scienze e le arti.~La mente dell'uomo è il
20 XXI | le scienze e di tutte le arti è il perfezionamento umano.~
21 XXI | riferite le diverse scienze ed arti conosciute. Per esempio,
22 XXI | sotto la denominazione «arti morali ed intellettuali»,
23 XXII | di questa sovrana delle arti fu di poca durata, e in
24 XXII | loro l'aurora di tutte le arti e fondando le norme del
25 XXII | questa che delle belle arti è la prima ad essere coltivata,
26 XXII | animo umano domanda alle arti. Il primo trarrá da essa
27 XXIII | descrizioni delle varie arti e de' vari mestieri che
|