grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 I | I~ ~LETTERA~ ~sul dramma «Demetrio e Polibio»~ ~cantato
2 II | ristretta l'azione di un dramma. I meno puristi hanno spinta
3 IV | teatro. Vi recitavano il dramma l'Agnese. Madama s'intenerí,
4 IV | osservare che l'Agnese è dramma romantico e, quel che è
5 XVI | Ossia «L'ANELLO FATALE»~Dramma indiano di Calidasa~ ~Dialogo
6 XVI | che qui si tratta di un dramma a cui mancano le due unitá
7 XVI | luogo, e che nondimeno è dramma bello e buono quanto qualsisia
8 XVI | importa né dell'India, né di dramma, né di unitá. Importa bensí
9 XVI | aveva mai udito parlare del dramma indiano La Sacontala ed
10 XVI | conosciamo da un pezzo quel dramma.~Molti altri. Noi, a dirla
11 XVI | male. E com'è diviso il dramma?~Grisostomo. Regolarmente,
12 XVI | capo a fondo in tutto il dramma di Calidasa. Vedrete in
13 XVI | indiani.~La Sacontala è un dramma di cui l'argomento unico
14 XVI | carattere ne' personaggi del dramma. Sacontala, Dushmanta, Canna,
15 XVI | esteriori.~Lo scioglimento del dramma è operato dal concorso di
16 XVI | domina per entro a tutto il dramma, è conveniente all'armonia
17 XVI | SACONTALA~o sia~L'ANELLO FATALE~Dramma indiano di Calidasa~ ~Il
18 XVI | indiano di Calidasa~ ~Il dramma è preceduto da un prologo
19 XVI(32)| la mitologia indiana nel dramma di Calidasa. Entrambi questi
20 XVI(38)| vediamo in vari luoghi del dramma; specialmente quando gli
21 XVI(43)| Qui nel dramma vedesi un tratto di galanteria
22 XVI(57)| formalitá col quale in tutto il dramma gli amici del re si accostano
23 Nota | notizia, cioè la Lettera sul dramma «Demetrio e Polibio», della
24 Nota | volume76.~I. Lettera sul dramma «Demetrio e Polibio», cantato
25 Nota | ossia «L'anello fatale», dramma indiano di Calidasa. Nei
|