Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poeti 98
poetica 35
poeticamente 3
poetiche 24
poetici 6
poetico 21
poggio 3
Frequenza    [«  »]
24 madre
24 maggiore
24 occhi
24 poetiche
24 qualunque
24 quegli
24 secoli
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

poetiche

                                           grassetto = Testo principale
   Scritto                                 grigio = Testo di commento
1 II | fanno delle moderne opere poetiche, non suole derivare dal 2 II | generali degli scrittori di Poetiche non montano gran fatto, 3 II | Poetica romantica. - Che Poetiche di Dio! - gridò allora il 4 II | come un energumeno, - che Poetiche di Dio! Se ai giorni nostri 5 II | bello, chi l'insegna? Le Poetiche forse? Sono forse le Poetiche 6 II | Poetiche forse? Sono forse le Poetiche che hanno sviluppate le 7 II | della Grecia? sono forse le Poetiche che dissero come tener la 8 II | educato e formato dalle Poetiche. Dov'è, dov'è? Io vi mostrerò 9 II | pedanti, e tutti figli delle Poetiche, e tutti misuratori di sillabe, 10 II | legno. Al diavolo colle Poetiche! Perché non t'incarni un' 11 II | metter fuoco a tutte le Poetiche, da quella di Aristotile 12 II | montato in furia contro le Poetiche, perché la sento cosí e 13 II | confondo cogli scrittori di Poetiche. No, no, quelli li rispetto, 14 II | se in questo punto delle Poetiche io sono di parere contrario 15 II | sbizzarrirsi in fantasie poetiche?~Basterebbe che questa infame 16 IV(15)| generiche le invenzioni poetiche ispirate dal cristianesimo 17 IV | Dite a madama che non le Poetiche, le quali trattano delle 18 VI | riuscirono altro che figure poetiche. Né solamente scomparve 19 VI | predominante nelle dilettazioni poetiche. Per tal modo la totale 20 VI | propria erudizione di forme poetiche, declina interamente dal 21 VI | sagrificare alle lor forme poetiche le forme nuove, le quali 22 VI | riprodurre tal quali le forme poetiche degli antichi non piaceva 23 XXII | virtú sociale; ma in materie poetiche non è comandata da nessuna 24 XXII | aperto alle impressioni poetiche, chiunque è educato da una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License