grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 I | animatissimo e ad un par d'occhi leggiadri un sorriso tutto
2 I | avrai di che pascerti gli occhi nello splendore delle decorazioni
3 I | furfantaccio come egli straluna gli occhi per la curiositá di saperne
4 II | soli europei che abbiano occhi in testa, smettete la petulanza
5 II | della ironia sbalza agli occhi di per sé. Ho voluto spassarmi
6 II(11) | vecchia, bevona, oziosa, senza occhi, senza bontá, corrotta e
7 IV | stava bevendo meco a quattr'occhi una tazza di tè; e svagandosi
8 IV | sangue mi si rimescolò. Gli occhi miei erano fissi bruscamente
9 IV | fissi bruscamente negli occhi di mylord. - Fatemi un favore -
10 IV | intenerirsi e non distolse gli occhi mai dalla scena. - Cielo,
11 V | rivolgevano a fissar gli occhi in volto a quelle gentili
12 VI | della sua turpitudine agli occhi di taluni, perché lo videro
13 VIII | disuguale tuo seno fissando gli occhi, io giunga a scoprire del
14 IX | sudditi piú che sapienti agli occhi de' vostri sovrani, non
15 X | E mi si schiusero gli occhi dell'intelletto, e sbadigliai
16 XII | tempi di Dante, sbalza agli occhi chiarissima l'intima relazione
17 XIII | credenti quegli oggetti cogli occhi della fede, ma pur sotto
18 XIII | svelarlo poeticamente agli occhi intellettuali degli italiani.~
19 XVI | un menomo suo atto, e gli occhi non li sa volgere che a
20 XVI | splendore nereggiante de' begli occhi mi fai estatico, deh! parla
21 XVI | oltre l'usato, china gli occhi, accusa di tradimento le
22 XVI | faccia è sparuta; negli occhi suoi è il dolore.~Dushmanta.
23 XXII(71)| versavano lagrime dagli occhi e dicevano tutti ad una
24 XXII(71)| di perdere gli averi, gli occhi ed anche la vita stessa.
|