Scritto
1 I | ingegni, ma che però con danno universale si spegne talvolta per colpa
2 II | posso aver la mira che alla universale d'Italia1.~Il Bürger portava
3 II | razza. Però questo amore universale, che governa l'intenzione
4 II | animi umani, quantunque universale, non è in tutti gli uomini
5 II | cara patria la sentenza universale d'Europa contro la cara
6 IV | di dovere estendere all'universale. Su via, lasciate ogni mistero.~-
7 IV | un modo. Un certo spirito universale, che chiamano «bon ton»,
8 IV | ha mai per norma un tipo universale. In ogni palchetto del teatro
9 V | onorevolmente nella biografia universale de' piú esperti scrittori
10 VI | avesse un tipo perpetuo ed universale del bello poetico, indipendentemente
11 VI | i loro componimenti all'universale de' lettori, ecco il bisogno
12 VI | critica al lume della critica universale europea; e credono che il
13 VIII| efficace promotrice del riso universale.~Terminati i quattro libri,
14 XI | in nuova luce innanzi all'universale de' lettori tante memorie
15 XIII| mettendo ammirazione nell'universale e suscitando coll'esempio
16 XVI | conveniente all'armonia universale del poema e proporzionato
17 XXI | tra essi dotti una lega universale, onde abbreviare gli studi
18 XXII| amici della letteratura universale sapranno ampiamente rifarsi
19 XXII| decimo quarto~ ~ ~La storia universale della poesia offre nella
20 XXII| il suo protettore dalla universale pedanteria e trasandato
21 XXII| dire: - Ecco dunque il modo universale di sentire a que' tempi,
22 XXVI| per essere la rovina loro universale, la rovina di ogni bene
|