grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | propria memoria l'immagine, pe' quali il cuore gli batta
2 II | taciturni rodevansi d'invidia pe' nostri trionfi letterari:
3 II | stranieri dedurre materia pe' loro canti dalle tradizioni
4 II | una parte della Germania, pe' quali il Bürger cantava,
5 II | tutta in perdizione. Ma pe' gorghi Strimoni! questo
6 II | otta a otta mal mio grado pe' triboli fuorviato avere,
7 III | alla famiglia, una speranza pe' suoi amici. Un secondo
8 IV | sarebbe una disperazione pe' grammatici s'io riportassi
9 VI | conquistati ma ben anche sovente pe' conquistatori, e che da
10 VI | nobilitata dell'amore emerse pe' poeti moderni, specialmente
11 XIII | volta, ma tanto di rado, che pe' galantuomini è proprio
12 XVI | volterá le spalle e se n'andrá pe' fatti suoi.~Alcuni de'
13 XVI | tenerissimo degli indiani pe' fiori, per gli alberi,
14 XVI(36)| d'alto fusto e vaghissimo pe' suoi fiori.~
15 XVI | frutti e fiori e lavacri pe' suoi piedi, e molli foglie
16 XIX | scuole destinate interamente pe' servi. Lo spirito regolatore
17 XIX | attuale delle scuole speciali pe' servi, pare a lui che potrebbe
18 XIX | largizioni de' ricchi gli ospizi pe' servi cresciuti in vecchiezza
19 XIX | incoraggiamento e di ricompensa pe' servi costumati e dabbene,
20 XX | frescura in amene campagne, su pe' colli di Brianza od in
21 XXII | Cartagena, e quel tanto celebre pe' suoi amori, quel Macias,
22 XXIII | tedeschi, era necessaria pe' lettori italiani qualche
|