Scritto
1 II | guarda in alto, vede un cielo uniforme stendersegli sopra
2 II | arte forse? No, in nome del cielo, no. Ma la differenza dei
3 II | Né qui in terra, né su in cielo vi ha spasso piú caro di
4 II | creatura manda gemiti al cielo e implora da Dio il gastigo
5 II | vederla spinta fino al terzo cielo, che rileva, che monta a
6 II | vegnenti. - Sia lode al cielo! - esclamavano fanciulli
7 II | stelle auree per la vòlta del cielo.~ ~Quand'ecco, trap trap
8 II | Piangi o sei lieta?~- Oh cielo! Tu, Guglielmo? Tu... di
9 II | al letto nuziale.~ ~- Oh cielo! E tu vorresti in questo
10 II | sommessione ai decreti del cielo; che i poeti nostri, per
11 II | avete un bel suolo, un bel cielo, una bella lingua; ma dei
12 IV | occhi mai dalla scena. - Cielo, cielo! - esclamò madama
13 IV | mai dalla scena. - Cielo, cielo! - esclamò madama Z... -
14 XIII| quale tinta scolastica. Il cielo, il purgatorio, l'inferno
15 XIV | gemito che manda la terra; un cielo che piove «rossa linfa»;
16 XVI | popolo posto sotto di un cielo sereno, su di un suolo ridente
17 XVI | solennitá; i due lumi del cielo distinguono il tempo; il
18 XVI | Fortunatamente una voce del cielo ha avvertito Canna delle
19 XVI | dove s'adorano le ninfe del cielo, ed abbracciar Sacontala,
20 XVI | viaggiano, tornando dal cielo all'India; e, mentre che
21 XX | capegli, ora immote verso il cielo, ora inclinate mestamente
22 XX | presenza delle bellezze del cielo parlate le speranze d'una
|