grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II(2) | probabilmente "folla". [Nota per l'edizione elettronica
2 II(3) | Vedi la nota a p. 13.[dell'edizione originale.
3 II(3) | originale. Si intende la nota 1 di questa edizione elettronica]~
4 II(4) | dizionario, articolo «Rheingraf» (Nota del traduttore).~
5 II(5) | condurre vacche e asinelli (Nota del traduttore).~
6 II(6) | stessa alla propria durata (Nota del traduttore).~
7 II(7) | e parrebbe affettazione (Nota del traduttore).~
8 II(8) | tempo ve li lascia stare (Nota del traduttore).~
9 II(9) | Probabilmente "impetuoso". [Nota per l'edizione elettronica
10 II(11) | rinfacciano le vergogne di lei (Nota di Giacomo fratello di Grisostomo).~
11 IV(15) | occasione presente per far nota la sua insistenza nel parere
12 IV(15) | d'averli sviati in questa nota, forse di nessuna importanza
13 XIV(29) | è indicato "Nascita" in nota, ma nel testo è indicato "
14 XIV(29) | testo è indicato "Narcisa". Nota per l'edizione elettronica
15 XVI(32) | mitologia indiana ci fosse nota quanto la greca. Ma per
16 XVI(32) | creduto opportuna questa nota per ridire un'altra volta
17 XVI | Quindi partono liete, per far nota a Sacontala quell'avventura.~
18 Nota | NOTA~ ~La raccolta piú ampia
19 Nota | criteri esposti giá nella Nota con la quale si chiude il
20 Nota(77)| presente ristampa (p. 105, nota).~
21 Nota | Treves, 1878, pp. 36-38, nota 1), il secondo da me, in
|