Scritto
1 II | ti dessi a cercarmi con desiderio cosí vivo una traduzione
2 II | libero amore dell'arte e per desiderio che tu, nascente poeta d'
3 II | quali il cuore gli batta di desiderio. Però alla inerzia della
4 II | poetica, crebbe ne' poeti il desiderio di lusingarla piú degnamente.
5 II | simigliante ad ogni altro desiderio, suscita in noi veri bisogni
6 II | mandò un lungo sospiro di desiderio. Poi tosto ammutí, guardò
7 II | frequente il contrasto tra 'l desiderio e 'l dovere, tra l'intolleranza
8 V | alla domanda di lui, ed al desiderio altresí che noi abbiamo
9 VI | converte in concupiscenza ogni desiderio, noi dobbiamo cercare l'
10 VII | bene, perché avrá avuto desiderio di udire la sera delle belle
11 VII | estetico», se l'oggetto del desiderio è vedere un quadro, leggere
12 VII | astuzia suggeritami dal desiderio estetico di mettermi nel
13 XII | articolo, ove lor nasca il desiderio di leggerlo.~L'articolo
14 XVI | dubbi miei mi consumo del desiderio di sapere di qual famiglia
15 XVI | poco, mette freno al suo desiderio. - Meglio è ch'io venga
16 XVI | della bellezza di lei, del desiderio di farsela sposa, del dolore
17 XVI | evento fu lungamente il desiderio piú vivo dell'anima mia.
18 XVI | Mátali seconda quel pio desiderio. Eccoli scendere entrambi
19 XVII| anche questi nell'animo un desiderio di piú frequente filosofia:
20 XXII| fortemente commossi dal desiderio di celebrare le glorie nazionali,
21 XXVI| questo, che è sempre stato il desiderio de' miei tanti anni d'esilio,
|