grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | presterò. Basti a te per ora il sapere che tutte le presenti nazioni
2 II | la maraviglia dell'umano sapere. Il quale umano sapere non
3 II | umano sapere. Il quale umano sapere non è mica progressivo e
4 IV | chi ci beve grosso. Il non sapere una cosa può anche non far
5 IV(15)| professa rispettoso verso il sapere di chicchessia, reputa opportuno
6 VI | ignoranza e la volontá di sapere, si volse ovunque per ottenerle.
7 VI | i progressi generali del sapere umano e le recenti vicende
8 VI | italiani importa assai di sapere a quanti passi sieno verso
9 VI | questo secondo articolo il sapere che nel cenno presente non
10 VI | tanto il sonno d'ogni vero sapere. Per potere intendere Aristotile,
11 VI | mise gridi anch'essa senza sapere perché. Ma gli uomini savi
12 VII | versi. A chi è curioso di sapere perché piacciano i primi
13 IX | che siegue non si cura di sapere i nomi de' bestemmiatori,
14 X | tanto, tornai al § LI, onde sapere «perché nel piú bel secolo
15 XII | donna del cuor tuo, e, senza sapere de' tuoi amori, con ingenuo
16 XII | ad un tratto: l'una nel sapere con quanta lealtá di ammirazione
17 XVI | probabilmente la culla del sapere umano.~Un altro. Lasciamo
18 XVI | consumo del desiderio di sapere di qual famiglia ella nasca;
19 XXI | rapiditá al progresso del sapere umano e d'altri argomenti
20 XXII | non parve adeguasse il sapere de' piú ingegnosi fra quelli.~
|