grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | rispetta la tomba d'Omero e la casa di Pindaro.~Il poeta dunque
2 II | tanto romore di sé e in casa loro e in tutte le contrade
3 II | E come crederlo, se in casa loro e fuori di casa vedevano
4 II | in casa loro e fuori di casa vedevano condannati all'
5 II | imparò altri costumi. Tornò a casa, e non usò piú né a messe
6 II | orazioni di monsignore Della Casa, escano a ridomandare le
7 II | compianti. Ora io accompagno a casa la giovinetta mia sposa.
8 IV | Domani vi condurrò io a casa...~- Domattina sarò in viaggio
9 V | se la riportano vergine a casa.~Alcuni anni fa un amico
10 VI | bisogni cercarla fuori di casa. Gli scrittori nostri, che
11 XV | accanto alle loro madri in casa loro, mandano qualche stanca
12 XVI | servire come ancella nella casa del signor tuo. Sta' dunque
13 XIX | enti imitatori. Però in casa dell'uomo vizioso rade volte
14 XX | avviandolo alla contrada tale, casa tale, numero tale; e, sborsato
15 XX | del pranzo tornato egli a casa, trovò il fagotto de' libri
16 XX | l'uno di monsignor Della Casa, l'altro di Melchiorre Gioia.~
17 XX | pranzo la prima volta a casa della marchesa donna Antonia,
18 XXIII | ora le diverse parti d'una casa, e le diverse suppellettili,
19 XXIII | descrivere ciò ch'ei fa in casa, ciò che fa in iscuola,
20 Nota(77)| principe di Carignano con casa d'Austria, non saprei; ma,
|