grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | Le regole generali degli scrittori di Poetiche non montano
2 II | io non li confondo cogli scrittori di Poetiche. No, no, quelli
3 II | forse anche noi conseguiremo scrittori di romanzi in prosa, tanto
4 II | si ha contezza ivi degli scrittori di Atene e di Roma se non
5 V | universale de' piú esperti scrittori di note diplomatiche.~ ~
6 VI | cercarla fuori di casa. Gli scrittori nostri, che fino a questi
7 VI | tacere qui molti nomi di scrittori italiani, credemmo di dover
8 VI | Italia tutti insieme gli scrittori de' quali parliamo, di questo
9 VI | ai mediocri, agli infimi scrittori italiani, sicché non vi
10 VIII | franca trascuratezza degli scrittori nostri piú antichi.~Lo stile
11 IX | Germania la turba degli scrittori sia immensa, e la smania
12 XII | leggermente i panni a vari scrittori di storie letterarie, notandone
13 XIV | se crediamo di parlare a scrittori d'ingegno, il di cui amor
14 XVI(32)| possono bensí gustare negli scrittori che vissero sotto l'influenza
15 XVIII | va confuso cogli ordinari scrittori d'elogi chi recita e stampa
16 XX | pubblico; da che oggidí gli scrittori del Caffé (morte essendo
17 XX | se stessi agli illustri scrittori del Caffé. Sanno bensí in
18 XXII | uniformitá in un tanto numero di scrittori deve riuscire piú interessante
19 XXIII | coscienza? Del resto, i piú savi scrittori intorno a siffatte materie
|