Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regolarmente 1
regolatore 1
regolatrice 1
regole 19
regoluzze 1
relativamente 1
relazione 2
Frequenza    [«  »]
19 persone
19 poter
19 principi
19 regole
19 scrittori
19 sull'
19 testo
Giovanni Berchet
Opere

IntraText - Concordanze

regole

                                             grassetto = Testo principale
   Scritto                                   grigio = Testo di commento
1 I | come ignote a noi sono le regole dell'arte musica, e cosí 2 II | alla necessitá di certe regole chiamate, Dio sa perché, 3 II | sotterfugio per sottrarsi alle regole che ad ogni genere di poesia 4 II | quella di trasgressione delle regole? Qual altro poema piú si 5 II | che lo muove a poetare. Le regole generali degli scrittori 6 VI | ideale, tutte fin anche le regole de' retori e dei trattatisti 7 VI | nuove divinitá. Con nuove regole i potenti regnavano, i sudditi 8 VI | non dogmi scritti, non regole di fede, ma, figlia tutta 9 VI | si riferiscono tutte le regole aristoteliche. Ma a questo 10 VI | sottomettersi alle antiche regole, la gioventú dello spirito, 11 VI | come la francese, alle regole vecchie, ma lottò sempre 12 VI | l'Ariosto, piú che alle regole, si lasciarono andare alla 13 VII | ch'ella s'informasse delle regole dell'arte della modista. 14 VIII | ricusarono mai di sottostare alle regole stabilite dalla natura e 15 XVI | Forse Canna, seguendo le regole degli eremiti, avrá destinata 16 XX(65)| con molta forza le false regole e le frivolezze de' pedanti 17 XXII | non sono che preghiere, regole fratesche, leggende di santi, 18 XXIII | vengono nel libro italiano le regole della civiltá; e su queste 19 XXIII | rimanente del libro stanno le regole del compitare e della buona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License