grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | rinomati, parlo della scuola moderna, sono tre: il Goethe, lo
2 II | precisi de' tuoi: 1. «La moderna Italia ammetterebbe ella
3 VI | di tutta la letteratura moderna dal risorgimento de' buoni
4 VI | ossia del gusto, di tutta la moderna Europa, pigliando a considerarlo
5 VI | generale a tutta la letteratura moderna. Per veritá avremmo amato
6 VI | quale incomincia la storia moderna21, ed assunse nuova attitudine
7 VI | caratteristiche della letteratura moderna, si corre meno rischio di
8 VI | influenza ch'ebbe sulla poesia moderna. In quanto al coraggio ed
9 VI | caratteristico della poesia moderna.~Qui l'autore crede di avere
10 VI(21)| storia e della eloquenza moderna ad un'epoca anteriore di
11 VI | potevano averla.~La poesia moderna può dirsi figlia dell'amore,
12 VI | lo spirito della poesia moderna, che è quanto dire della
13 VI | che è quanto dire della moderna civilizzazione per rispetto
14 VI | contrassegno originale della poesia moderna è una certa quale tintura,
15 VI | tutta la storia della poesia moderna scorgesi manifestissimo
16 VI | dottrine ecclesiastiche. Nella moderna Italia, dal Trecento in
17 XII | della letteratura antica e moderna chiama bensí Dante il «maggiore
18 XIX | inchiodati alla gleba. L'Europa moderna offre lo spettacolo di una
19 XXII | fu la fortuna dell'Italia moderna, dove fuor della notte dei
|