grassetto = Testo principale
Scritto grigio = Testo di commento
1 II | gustare que' romanzi in Francia; e che ciò provenga dalla
2 II | versi, e da questo: che in Francia «rien de bizarre n'est naturel».
3 II | imitato da' romanzieri di Francia, e mal sarebbe da que' d'
4 II | che non sono sentiti in Francia e in Italia né da chi scrive
5 II(11)| tutte le altre; e ancora la Francia e la Spagna di tale corruzione
6 V | farò cosí io. Tornato in Francia, io, per esempio, non dirò
7 V | passando. Tant'è, ciò che in Francia sarebbe uno sgarbo villano,
8 VI | esempi de' trovatori di Francia, di Spagna e d'Italia, dimostra
9 VI | moderni, specialmente di Francia, d'Inghilterra e di Germania,
10 VI | Italia, in Ispagna ed in Francia una moda siffatta.~Oltrediché,
11 VI | signor Ginguené scrisse in Francia l'intera storia della letteratura
12 VI | libro dopo l'anno 1810 ed in Francia, che è quanto dire un trent'
13 XIII | Provenza e da altre parti della Francia s'erano diffuse nell'Italia,
14 XVII | stile, due letterati di Francia, i signori Daunou e Amaury-Duval,
15 XVII | versi il nuovo destino della Francia, tuonando irato contra i
16 XVII | savie e piú gentili della Francia un epiteto che gli fa onore,
17 XVII | dalle mani del fisco di Francia la libreria ed i manoscritti.
18 XIX | vero il supporre che in Francia un milione d'individui sia
19 XIX | infermi, e stabilita anche in Francia, come giá esiste altrove,
|